Cina, rallentamento nella crescita dei prezzi delle case

Finalmente, i prezzi delle case della Cina iniziano a rallentare il loro incredibile trend di crescita. Il merito sembra essere attribuibile alle ultime iniziative del governo, che ha incrementato i tassi di interesse sui finanziamenti, inasprendo nel contempo altri elementi, al fine di diminuire i rischi di speculazione nel real estate.

Il risultato è stato che i prezzi delle principali 70 città cinesi sarebbero cresciuti di 8,6 punti percentuali ad ottobre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, come confermano i dati ufficiali forniti dal Servizio Centrale di Statistica.

Il rallentamento è lieve, rispetto al + 9,1% del mese di settembre, ma è pur sempre un significativo passo indietro nel trend di sviluppo che, per certi tratti dell’anno, sembrava inarrestabile fino ad almeno dicembre.

Il volume delle vendite è inoltre diminuito di 11 punti percentuali nel mese di ottobre rispetto a quello di settembre, con il valore delle transazioni calato di 7,7 punti percentuali. Gli investimenti immobiliari sono tuttavia cresciuti del 37% a 455,8 miliardi di yuan (circa 70 milioni di dollari).

Nella capitale Beijing, i prezzi sono cresciuti di 0,1 punti percentuali rispetto allo scorso mese.

Lascia un commento