Tra i migliori mutui torna anche Cariparma

Che la casa sia bella e ben posizionata, nel comune in cui abbiamo deciso di vivere più a lungo possibile, è sicuramente importante ma se poi la banca non concede il mutuo chiesto dall’acquirente, la trattativa è bloccata. Allora andiamo alla ricerca del miglior mutuo del momento, scoprendo che Cariparma è tornata tra i migliori. 

Comodato d’uso gratuito, si registra il contratto?

Immaginate di aver comprato una casa, una seconda casa e di non voler pagare le tasse per le abitazioni diverse da quella principale. Una soluzione è nel comodato d’uso gratuito con il quale la casa è concessa ad un’altra persona, in genere un inquilino di fiducia o un parente. In questo caso si registra un contratto?

Mutui agevolati, i nuovi termini spiegati dall’Agenzia delle Entrate

Gli italiani hanno deciso di mettere da parte un po’ dello stipendio ogni mese per paura dei tempi futuri, perché alla fine non si sa bene quando la ripresa sarà avviata. Ci sono poi delle spese alle quali non rinunciano ed una di queste è la casa. Chi compra un immobile però, è sempre alla ricerca di un sistema per risparmiare. Una circolare sull’IVA agevolata al 4% dà speranza. 

Consulenza notarile gratuita, il sogno che diventa realtà

Chi sta per acquistare un immobile, oltre a chiedersi se è davvero arrivato il momento di fare questo passo importante, ha delle domande, dei dubbi che soltanto un notaio è in grado di sciogliere. Ma le spese notarili rappresentano spesso il punto dolente delle imposte nell’acquisto di un immobile. Ecco perché è accolta con soddisfazione la notizia della consulenza notarile gratuita. Ecco dove e come averla.

Il 2015, l’epoca dei mini spread è arrivata

In tempi non sospetti rispetto alla crisi, ad esempio nel 2007 e nel 2008, gli spread sotto l’1 per cento erano molto frequenti e così i costi di un finanziamento, fosse del 50% o dell’80% del valore dell’immobile, non cambiavano molto. Adesso però la situazione è cambiata, gli spread sono elevati e soltanto nel 2014 c’è stata la proposta degli istituti di credito di tassi convenienti. Ma è davvero così?

Italiani soddisfatti dei mediatori creditizi

Un’indagine Adiconsum rivela che il mercato creditizio anche italiano è cambiato molto così come sono cambiati gli acquirenti degli immobili. L’associazione di consumatori, insieme a Auxilia Finance, ha indagato sulla soddisfazione dei clienti rispetto ai mediatori creditizi che sono sempre più importanti nella scelta di una linea di credito. 

Comprare casa con il rent to buy rende le cose più semplici

Il Decreto Sblocca Italia introduce in modo ufficiale e promuove il rent to buy, meglio conosciuto come affitto con riscatto. Chi vuole comprare casa ma non riesce ad offrire subito tutte le garanzie che servono ad una banca, può riscattare la casa dopo un periodo abbastanza lungo di locazione. Tutto però deve essere definito in sede di contratto. 

Le certificazioni durante la vendita immobiliare

Nella stipula del contratto di vendita immobiliare è necessario che di un immobile siano fornite le certificazioni, quelle che la normativa italiana ha introdotto come obbligatorie. È necessario che un immobile, cioè, rispetti dei requisiti ben precisi sia riguardo l’edilizia, sia per quello che riguarda il consumo energetico e la sicurezza degli impianti. 

Comprare casa oggi, quale mutuo scegliere?

Per comprare una casa, nelle maggiore parte delle volte è necessario accendere un  mutuo. Ecco alla una panoramica tramite Mutuionline delle migliori offerte a tasso fisso, variabile e variabile con cap per chi desidera comprare una casa oggi. 

Moda VIP, si compra la tenuta s’investe nel vigneto

Poi si dice che i VIP non sanno investire e comprano per il solo gusto di spendere soldi, quelli che hanno in grande quantità. Bene, non è così a ben vedere le scelte fatte da attori e personaggi famosi a livello immobiliare: sempre più VIP investono nell’acquisto di tenute agricole con vigneti producendo anche vini di buona o ottima qualità. 

Il mutuo per chi vuole comprare una casa all’asta

Comprare una casa all’asta vuol dire anche risparmiare parecchio sul prezzo d’acquisto. Di negativo c’è che bisogna rispettare molte regole e le lungaggini della burocrazia. Fortunatamente le cose stanno cambiando e vista la partecipazione sempre più nutrita alle aste immobiliari, crescono anche le proposte di mutuo ad hoc.