The Bench Globe, la poltrona si fa rotonda

 The Bench Globe da Hstudio è un concept molto originale di poltrona. La forma circolare consente il massimo del comfort e della versatilità.

In fase di progettazione è possibile attuare delle modifiche personalizzate sulla base delle esigenze di ogni utente. Si può scegliere all’interno di una varietà di tessuti per arredamento e poi la struttura delle gambe può essere in acrilico, legno o acciaio.

Mutuo Tasso Fisso da BP Lodi

Così come tutti gli istituti di credito presenti nel sistema bancario italiano, anche la Banca Popolare di Lodi ha predisposto per la propria clientela un finanziamento immobiliare a tasso fisso. Grazie alle note caratteristiche di questa tipologia di mutuo, il mutuatario conoscerà fin dal momento della stipula del contratto quale sarà l’importo (invariato) delle rate costituenti il proprio piano di ammortamento.

L’importo costante delle rate permetterà pertanto al mutuatario una migliore pianificazione della propria situazione finanziaria rispetto a quel debitore che contrarrà il mutuo a tasso variabile, una soluzione che – di norma – non garantisce alcuna sicurezza circa l’entità delle rate del piano di rimborso.

Acquistare casa con rata fissa e tasso variabile

 In questo momento in Italia c’è un forte divario, in termini di interessi da pagare, tra il mutuo a tasso fisso e quello a tasso variabile; la formula a tasso fisso, infatti, è cara in termini di interessi da pagare, mentre quella a tasso variabile, in virtù del fatto che attualmente i tassi sono ai minimi storici, è decisamente più conveniente anche se non c’è assoluta certezza sulla rata futura.

E allora, per poter sfruttare i vantaggi del tasso variabile ed i benefici della rata mensile fissa, il gruppo Banca Carige di recente ha ideato “NeoMutuo“, un finanziamento immobiliare che coniuga la convenienza del tasso variabile alla certezza della rata fissa mese dopo mese; il prodotto proposto da Banca Carige è indicato sia per le famiglie che vogliono acquistare casa, sia per quelle famiglie che hanno già un mutuo da pagare e, avvalendosi dei vantaggi offerti dalla surroga, vogliono trasferirlo in Banca Carige.

Dubai, lieve ripresa dei prezzi immobiliari

In queste settimane abbiamo descritto il mercato immobiliare italiano e internazionale, e il suo andamento attuale, definendo questa crisi come caratterizzata fondamentalmente da una certa rigidità dei prezzi all’offerta.

Ebbene, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, il mercato immobiliare di Dubai si contraddistingue per un trend nettamente differente dalle varie realtà più “mature”, con dei valori delle proprietà immobiliari ad uso abitativo e ad uso commerciale oramai in fortissima decrescita da oltre un anno a questa parte.

Tasso variabile con protezione da MPS

Il Mutuo MPS Protezione è un finanziamento immobiliare a tasso variabile con la presenza di un “cap”: in altri termini, questo mutuo è in grado di dare al mutuatario tutti i vantaggi della presenza di un tasso variabile (e pertanto la possibilità di un decremento degli stessi, con una diminuzione dell’importo delle rate), senza però rischiare che i tassi crescano oltre livelli previsti grazie alla previsione di un tetto massimo di applicazione.

Questa forma di mutuo può essere richiesta unicamente per finanziare operazioni di acquisto di proprietà immobiliari da destinare ad uso residenziale, per importi massimi pari all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, con il rispetto di un valore massimo espresso in termini assoluti, e pari a 350.000 euro.

Il rimborso del capitale erogate avverrà attraverso l’addebito di rate con cadenza mensile, trimestrale o semestrale a scelta del cliente. Inoltre, viene previsto un periodo di preammortamento breve, che inizia dal momento dell’erogazione e della contestuale stipula del contratto, e termina nel momento della prima scadenza delle rate del piano di rimborso.

Mutuo “2 in 1” per comprare casa

 BNL, Istituto di credito del Gruppo BNP Paribas, ha annunciato il lancio sul mercato di “Mutuo 2 in 1“, il finanziamento immobiliare ideale per le famiglie che intendono acquistare casa, visto che si può stipulare a lunga scadenza, fino a quaranta anni.

Mutuo 2 in 1” è un mutuo di nuova generazione, innovativo, con la formula del tasso fisso che permette di avere certezza della rata, ma anche con la formula del tasso variabile, per i primi due anni, che permette di ottenere consistenti risparmi sugli interessi sfruttando l’attuale livello del costo del denaro che è ai minimi storici.

Immobiliare nel Regno Unito, pessimismo dall’UE

Anche la Commissione Europea, come ci si attendeva, ha avuto modo di esprimersi riguardo al futuro andamento del mercato immobiliare del Regno Unito. L’opinione della Commissione a proposito del real estate d’oltremanica non è stata particolarmente positiva, definendo come “depressed” il livello della domanda di proprietà immobiliari residenziali per la zona considerata.

Le motivazioni sottostanti questa considerazione sono d’altronde piuttosto note: la Commissione Europea evidenzia come i prezzi delle case nel Regno Unito siano troppo elevati rispetto a quanto dovuto, e come – a causa delle condizioni del mercato del lavoro – presto la domanda si stabilizzerà su livelli piuttosto bassi, trascinando al decremento i prezzi relativi alle proprietà immobiliari.

Occorre dire tuttavia che quanto predetto dalla Commissione Europea stride fortemente con l’attuale comportamento dei venditori di case britannici, il cui atteggiamento sembra rispecchiare quanto accade nei mercati immobiliari di tutto il Continente.

Green Home, la linea ecologica per la cucina


Ballarini è un marchio italiano leader a livello europeo nella produzione di casalinghi e prodotti per la cucina. L’eccellenza nella produzione si concentra nella fascia degli strumenti di cottura antiaderenti.

Un brand che unisce la tradizione culinaria italiana  con l’innovazione a livello tecnologico sul prodotto. Di recente Ballarini si è lanciata nella produzione di Green Home – un cuore verde in cucina, una gamma di prodotti ecosostenibili che rilancia la Responsabilità Sociale dell’azienda grazie alla collaborazione con il progetto Impatto Zero.

Mutuo tasso fisso e rate crescenti da MPS

Il Mutuo Domani è un finanziamento immobiliare che Monte dei Paschi di Siena eroga attraverso le sue filiali a chi desidera ottenere un mutuo a tasso fisso con rate crescenti. Questa tipologia di finanziamento unisce perciò la convenienza del tasso fisso (con la certezza dell’importo delle rate prestabilito al momento della stipula del contratto) alla possibilità di godere, nella prima fase del rimborso, di un importo delle rate più contenuto.

La previsione di una crescita nel tempo delle rate è consentita grazie alla possibilità di prevedere un primo periodo di preammortamento, nel quale il mutuatario pagherà rate costituite dalla sola quota interessi. Successivamente, le rate saranno invece costituite anche da una quota capitale, con un modello di ammortamento c.d. francese.

Il mutuo in questione può essere richiesto a Monte Paschi per finanziare operazioni di acquisto e di ristrutturazione della prima casa, per importi non superiori all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, e nel rispetto di un massimo stabilito in valore assoluto nella misura di 200.000 euro.

Mutuo casa: occhio al tasso in odore di usura

 Se avete stipulato un mutuo a tasso variabile, magari da qualche anno, è arrivato il momento di andare a prendere il contratto, leggerlo attentamente, e verificare il tasso applicato sulle rate mensili.

Questo perché potrebbe essere accaduto che, per alcuni tratti della durata del mutuo, il tasso applicato dall’istituto di credito abbia sforato i limiti, le soglie ad usura che con cadenza trimestrale fissa il Ministero dell’Economia e delle finanze.

Approfondimento sul mercato immobiliare di Treviso

Un approfondimento de La Tribuna sul mercato immobiliare di Treviso ci dà l’opportunità di parlare dell’andamento delle costruzioni e delle case non nuove nell’area considerata.

Preannunciamo come quanto abbiamo letto sul quotidiano non possa che confermare quanto osservato nel resto d’Italia, dove – al di là di un numero di eccezioni comunque non insignificante – i prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo (soprattutto) e commerciale abbiano comunque mantenuto la loro posizione anche durante la fase più buia della recessione.

Treviso, da questo punto di vista, non sembra fare eccezione. Stando ai dati riportati dal media, ma diffusi dall’Osservatorio immobiliare dell’Agenzia del Territorio, infatti, una casa cittadina a Treviso avrebbe un costo di circa 3.700 euro al metro quadro, che salgono oltre i 4.000 euro per un’abitazione unifamiliare.

Il design italiano in mostra a Roma


Si è aperta ieri a Roma al Museo dell’Ara Pacis Disegno e Design – Brevetti e Creatività italiani. La mostra che sarà visitabile fino al 31 gennaio 2010, è organizzata dalla Fondazione Valore Italia e curata da Alessandra Maria Sette.

Il focus di questa esposizione è l’evoluzione del design industriale italiano, inteso come processo che porta da un progetto artistico, da una genialità, ad un prodotto finito e replicabile a livello industriale.

Mutuo per lavoratori a tempo determinato da MPS

Il Mutuo On / Off è un finanziamento immobiliare ipotecario che si rivolge principalmente ai lavoratori a tempo determinato, consentendo loro di acquistare la prima casa nonostante l’assenza di un contratto di lavoro non a scadenza.

Il Mutuo permette infatti ai lavoratori a tempo determinato e a progetto di poter domandare fino a un massimo dell’80% del valore dell’immobile oggetto di garanzia ipotecaria, con un valore massimo di 200.000 euro, da restituire attraverso rate mensili per un totale di 15, 20, 25 o 30 anni, e tenendo ad ogni modo in considerazione l’ulteriore limite rappresentato dall’età del mutuatario alla data di scadenza, non superiore ai 75 anni.

Il mutuatario potrà inoltre godere di un periodo di preammortamento che inizia dal momento dell’erogazione del mutuo al pagamento della prima rata di ammortamento.

Comprare casa senza rischi: a Milano è possibile

 A Milano l’Amministrazione cittadina ed il Consiglio Notarile del capoluogo lombardo hanno unito le forze ed hanno lanciato “Comprar casa senza rischi”, un progetto finalizzato ad orientare i cittadini nell’acquisto più importante, quello della casa, grazie ed un servizio di consulenza specializzata e gratuita.

A partire da oggi, 6 novembre 2009, e fino al giorno 27 del corrente mese, sia i notai di Milano, sia quelli di Busto Arsizio, Monza, Varese e Lodi, mettono a disposizione delle famiglie, che vogliono affrontare in tutta tranquillità l’acquisto di un immobile, ben mille appuntamenti con delle consulenze gratuite presso le sedi notarili.