Piano Casa a rilento in tutta Italia

 Nello scorso mese di aprile la Toscana è stata la prima Regione a varare il “Piano casa” predisposto dal Governo per ridare slancio al settore edilizio ed immobiliare che, come noto, è uno dei comparti più importanti per far “muovere” l’economia.

Ebbene, in base ai dati dello scorso mese di settembre che la Regione Toscana ha raccolto da 174 comuni, il “Piano casa” è partito a rilento, così come sottotono, in linea con quanto tra l’altro hanno confermato alcune indagini del “Sole 24 Ore“, è l’andamento nelle altre Regioni italiane.

Tetto del 40%, parere negativo anche dalla FIAIP

Dopo numerose voci autorevoli, anche la FIAIP si è recentemente espressa negativamente circa la possibilità di ridurre al 40% il tetto di finanziabilità delle operazioni di compravendita immobiliare.

Ma facciamo un passo indietro: poco più di una settimana fa IlSole24Ore lanciò la notizia secondo cui allo studio della Commissione Europea vi era una proposta di riduzione del tetto sui mutui. Una notizia che ha destato parecchie opinioni negative, soprattutto perché ben presto filtrò l’indiscrezione secondo cui questa contrazione nella proporzione di finanziabilità delle transazioni di acquisto casa o di costruzione casa, porterebbe il limite massimo dall’attuale 80% al 40%, con una riduzione di circa la metà.

Offerte Cucina da Mondo Convenienza

Vediamo insieme quali sono le offerte che Mondo Convenienza ci propone per l’Autunno. Con “Un Autunno in Pronta Consegna” tutti i prodotti pronta consegna possono essere ritirati subito presso i magazzini dell’azienda oppure con una maggiorazione dell’8% sull’importo dell’acquisto, consegnati e montati a casa del cliente.

I prodotti vengono consegnati entro sette giorni. La promozione dà diritto, fino al al 31 dicembre, ad uno sconto del 10% sui prodotti in Pronta Consegna che non possono essere consegnati o ritirati dal cliente stesso entro i 7 giorni promessi.

Mutuo Twin da Banca Popolare di Ancona

Mutuo Twin, un finanziamento immobiliare erogato dalla Banca Popolare di Ancona, è una particolare forma di mutuo in abbinamento a un conto corrente da accendersi presso lo stesso istituto di credito.

Grazie alle sue caratteristiche, difficilmente riscontrabili sul mercato bancario italiano, il Mutuo Twin permette di far fruttare ad un tasso di interesse senza dubbio interessante le proprie giacenze sul conto corrente.

Redditi da locazione: Censis propone misure di detassazione

 Il futuro del settore immobiliare e edilizio in Italia potrebbe essere nella mani di provvedimenti che ancora non ci sono, ma che si renderebbero necessari per evitare un vero e proprio tracollo.

I segnali di ripresa dell’economia e del ciclo sono ancora deboli nel nostro Paese, e lo stesso dicasi anche per il settore immobiliare ed edilizio che paga a caro prezzo sia la crisi di liquidità, sia gli eccessi del passato, ovverosia l’ascesa pluriennale dei prezzi che hanno raggiunto, in molte aree del nostro Paese, delle quotazioni fuori dalla portata delle famiglie e delle stesse imprese.

Sicilia, per Tecnocasa calo dei prezzi immobiliari commerciali

I dati forniti da Tecnocasa negli scorsi giorni non forniscono una panoramica particolarmente positiva del mercato immobiliare commerciale della Sicilia.

Quanto comunicato da uno dei maggiori operatori del settore immobiliare italiano, infatti, non fa che confermare i presentimenti diffusi nel corso delle ultime settimane, che dimostravano come sia i prezzi che il numero delle transazioni aventi ad oggetto le proprietà immobiliari ad uso commerciale, avrebbero sostanzialmente chiuso in deciso segno negativo l’andamento degli ultimi mesi.

Alla scoperta di Mondo Convenienza

Mondo Convenienza è il multistore per la casa adatto ad ogni esigenza.  Fondato circa 20 anni fa da Gianni Carosi è ben presto diventato uno dei leader nel mercato della grande distribuzione organizzata  del settore mobili & complementi. La forza di questo negozio sta nei prezzi e nella particolare attenzione che riversa sul cliente.

Soluzioni di arredo che garantiscono qualità e convenienza per giovani coppie che desiderano uno spazio allegro, caloroso, in continua trasformazione. Ma anche particolari offerte per chi è alle prese con l’arredamento della casa vacanze.

Mutuo ONE a Tasso Variabile da Unicredit

Abbiamo visto ieri quelle che possono essere considerate le caratteristiche principali del mutuo ONE a Tasso Fisso, erogato da tutte le filiali Unicredit a supporto delle operazioni di acquisto della prima casa.

Il Mutuo ONE è disponibile però anche nella versione a tasso variabile. Quest’ultima, a beneficio di lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi o liberi professionisti, può finanziare l’acquisto di una proprietà immobiliare da adibire a prima abitazione, per importi compresi tra un minimo di 30.000 euro (anziché 50.000 euro come nella versione a tasso fisso) e un massimo calcolato nel rispetto del limite rappresentato dall’80% del valore dell’immobile offerto in garanzia, come da perizia da allegare alla domanda di finanziamento.

Piano Famiglie: MPS aderisce a moratoria ABI

 Dopo la Banca Popolare di Vicenza, anche il gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena ha annunciato in via ufficiale l’adesione alla moratoria dell’ABI sui mutui; questo significa che le famiglie che hanno un mutuo con la banca senese, e sono in difficoltà nell’onorare ogni mese il pagamento delle rate, possono chiedere la sospensione dei pagamenti per un periodo pari a ben dodici mesi.

In ogni caso, sono previsti di requisiti di accesso al beneficio della moratoria, visto che vi rientrano le famiglie dove c’è stato il decesso di un percettore di reddito, oppure in famiglia ci sono stati componenti che sono stati messi in cassa integrazione oppure hanno perso il proprio posto di lavoro con contratto a tempo determinato o indeterminato.

La Casa Ecologica


Sono stato in questi giorni a Palazzo Ducale a Lucca in occasione della manifestazione La Toscana dei Consumatori 2009, sostenibilita’ del vivere, abitare, produrre, commerciare e consumare.

Sono rimasto piacevolmente colpito dalla scoperta della Casa Ecologica della Associazione Paea, in esposizione nel Cortile degli Svizzeri. Un percorso lungo 300 mq, che rende chiaro esempio di come si possa costruire attraverso la bioedilizia un edificio completamente autosufficiente.

Mutuo ONE Tasso Fisso da Unicredit Banca

Il Mutuo ONE, erogato da tutte le filiali di Unicredit Banca, è un finanziamento immobiliare concesso a lavoratori dipendenti, autonomi e liberi professionisti che cercano un mutuo per supportare un’operazione di acquisto della proprietà immobiliare da adibire a prima abitazione.

Il mutuo in questione permette di poter prevedere un piano di ammortamento composto da un periodo di applicazione del tasso fisso (compreso tra 5, 10, 15 o 20 anni), al termine del quale il rimborso del debito residuo proseguirà con l’applicazione di un tasso variabile.

Unicredit Banca permette alla propria clientela di utilizzare il Mutuo ONE per richiedere finanziamenti di importi compresi tra un minimo di 50.000 euro e un massimo stabilito nel rispetto dell’80% del valore dell’immobile offerto in garanzia, come da perizia.

Mutuo a tasso misto da Banca Popolare Sondrio

All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari la Banca Popolare di Sondrio ha da tempo messo a disposizione della propria clientela il mutuo a tasso misto, una particolare forma tecnica che consente, a chi desidera ottenere una somma da rimborsare nel medio – lungo periodo, di ottenere un credito assoggettato all’applicazione di un tasso fisso trasformabile in un tasso variabile.

Il mutuo a tasso misto può essere proficuamente utilizzato dalla clientela della Banca Popolare di Sondrio per finanziare operazioni di acquisto, ristrutturazione e costruzione della prima o della seconda casa. Inoltre, come la maggioranza degli altri prodotti finanziari erogati dallo stesso istituto di credito, il mutuo a tasso misto può essere utilizzato per creare nuova liquidità, o ancora per ristrutturare i propri debiti, trasformando il peso dei debiti a breve termine in debiti a medio – lungo termine.

Come preannunciato, la forma tecnica di questo mutuo prevede l’applicazione di un tasso fisso per un primo periodo di ammortamento. Durante questo periodo il mutuatario avrà la certezza di pagare un importo costante delle rate. Nel corso del secondo periodo – caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse variabile, l’importo delle rate sarà destinato a mutare a seconda dell’andamento del parametro di riferimento sottostante.

Piano casa: nel Veneto burocrazia ridotta al minimo

 Il “piano casa” nella Regione Veneto è una grande opportunità per il settore dell’edilizia e per il rilancio dell’economia regionale, visto che, tra l’altro, le procedure burocratiche per l’avvio dei lavori sono ridotte praticamente al minimo. A farlo presente è stato Renzo Marangon,  Assessore all’urbanistica ed alle politiche per il territorio della Regione Veneto, il quale sabato scorso a Conegliano ha presentato il “piano casa” che, entro il prossimo 30 ottobre, dovrà essere adottato a livello locale dai singoli Comuni.

L’Assessore, pur tuttavia, è preoccupato del fatto che si pensi che i benefici del “piano casa“, ai fini della fruizione, comportino un eccesso di burocrazia quando invece, come accennato, le norme sono state messe a punto in modo tale che l’avvio dei lavori possa avvenire in tempi ed in date certe.

Il termometro del mercato immobiliare di Pisa

L’Osservatorio del Mercato Immobiliare ha pubblicato i dati relativi alle quotazioni immobiliari di Pisa. Da una rapida analisi dei dati che riguardano lo stato di salute dell’immobiliare della città toscana, possiamo dedurre una situazione davvero varia a seconda delle zone da esaminare.

Il report è stato prodotto suddividendo l’estensione territoriale della città in tredici macrozone, dai quartieri centrali alle aree periferiche e quelle suburbane e rurali.

Una delle aree più care, come ci si attendeva, è quella rappresentata dalla macrozona centrale 2 (Lungarni), dove i prezzi al metro quadro si aggirano intorno ai 3.600 euro. Elevati anche i prezzi nell’altra macroarea centrale 1 (che comprende diversi quartieri, da Sant’Antonio a San Martino, da Santa Maria a San Francesco), che però si limitano a una fascia tra i 2.250 euro ai 3.100 euro al metro quadro a seconda dello stato della proprietà immobiliare.