Piano Famiglie: rata sospesa per famiglie in difficoltà

 L’attesa è stata lunga, probabilmente fin troppo ma tra poche settimane, dopo le imprese, anche le famiglie in difficoltà potranno richiedere la moratoria sul pagamento delle rate del mutuo della prima casa.

Nella giornata di ieri, infatti, il comitato esecutivo dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ha approvato il “Piano Famiglie“; l’esecuzione del Piano, tra l’altro, avverrà dopo che l’Associazione Bancaria Italiana avrà avviato dei colloqui sia con il Governo, sia con Enti pubblici, enti privati ed Associazioni dei Consumatori.

Roma, case ancora troppo care

 Non lo diciamo certamente oggi per la prima volta, ma le case di Roma sono ancora troppo care per poter incontrare le esigenze di migliaia e migliaia di potenziali acquirenti interessanti a far propria una casa all’interno della Capitale.

Dopo diversi studi da parte dei principali attori del mercato immobiliare nazionale, è arrivato negli scorsi giorni un ulteriore supporto a tale riscontro da parte del CODICI, che ha pubblicato i dati di un monitoraggio sul mercato immobiliare del capoluogo laziale.

Serralunga, quando i sogni diventano realtà

Quando si parla di design in Italia si sente spesso il nome di Serralunga. Una storia, quella dell’azienda piemontese, che affonda le radici nel glorioso passato industriale italiano.

Serralunga viene fondata nel 1825 nell’operosa Biella. Prima fra le aziende italiane, adotta il sistema produttivo di rotostampaggio per materiali polimerici, una tecnica ideale per produrre grandi oggetti in plastica.

Mutuo Spensierato BNL Formula Extra, il mutuo con pre-ammortamento

Il Mutuo Spensierato BNL Formula Extra è un finanziamento immobiliare ipotecario predisposto da BNL – la banca del Gruppo BNP Paribas – per quella clientela che vuole avere un piano di ammortamento composto da rate di importo molto contenuto per un primo periodo del rimborso.

Ciò sarà possibile grazie alla previsione di un periodo di pre-ammortamento definito, nel quale il cliente dovrà rimborsare esclusivamente la quota interesse. Ma vediamo nel dettaglio come funziona.

Mutuo Contante, il mutuo per trasformare la casa in liquidità

 Per chi ha bisogno di liquidità per finanziare i propri progetti, il colosso bancario europeo Unicredit, mettendo l’abitazione in garanzia, offre l’opportunità, con il prodotto “Mutuo Contante“, di trasformare la propria casa in denaro ottenendo un prestito fino al valore di 80 mila euro con rimborso mensile, piano di ammortamento che parte da cinque ed arriva fino a 20 anni, e la possibilità di optare per il tasso fisso oppure per il tasso variabile.

Mutuo Contante“, in particolare, viene concesso a tutti coloro che necessitano di liquidità per saldare o consolidare debiti pregressi, oppure per spese personali o della famiglia, mentre non è ammessa la concessione del finanziamento per la finalità legata all’acquisto di altri immobili oppure investimenti aventi comunque carattere speculativo.

Tredici milioni di euro alle giovani coppie dell’Emilia-Romagna

C’è una nuova possibilità da non perdere per le giovani coppie dell’Emilia-Romagna. Un’opzione di sicuro interesse che potrebbe rendere più conveniente il tanto sospirato acquisto della propria prima abitazione.

La Giunta della Regione ora in questione ha infatti approvato un programma denominato “Una casa alle giovani coppie” che ha come obiettivo quello di supportare questo target di utenza nell’operazione di acquisto della prima casa.

SAIE 2009: Low Cost, low Energy, Architectural Quality

A Bologna ,dal 28 al 31 ottobre, andrà in scena Nuove culture del costruireSAIE 2009 International Building Exhibition. E la quarantacinquesima edizione del salone nella città emiliana presenta un programma ricco di eventi.

Quello che ormai è diventato il Sistema SAIE offre un’importante vetrina sull’innovazione tecnologica e la cultura del costruire. Oltre 1700 aziende presentano i loro ultimi prodotti sistemi e qualcosa come 180.000 operatori del settore si ritrovano per scambiare idee e soluzioni.

Rate iniziali leggere con Mutuo Affitto Più Tasso Fisso

Mutuo Affitto Più Tasso Fisso è un mutuo immobiliare che BNL – la banca del gruppo BNP Paribas – ha messo a disposizione della propria clientela che desidera avvantaggiarsi della presenza di un piano di ammortamento crescente: le rate, in altri termini, saranno di importo contenuto nel primo periodo di rimborso, per poi crescere all’importo “standard” in una seconda parte del piano di restituzione del debito.

In questo modo il Mutuo Affitto Più Tasso Fisso consente a chi pensa di subire nel brevissimo periodo delle uscite finanziarie contemporanee (ad esempio, giovani sposi che hanno contratto un ulteriore finanziamento per i mobili) di poter programmare con maggiore serenità le esposizioni debitorie future.

Cercare casa col Blackberry, iPhone e Android

 E’ possibile cercare casa su Internet senza dover necessariamente stare a casa davanti al personal computer? Ebbene, per consultare gli annunci immobiliari in mobilità, il portale specializzato ha annunciato la nascita di Immobiliare.it Mobile, il nuovo canale mobile del sito Internet che permetterà di cercare casa sempre, comunque e dovunque con il Blackberry, iPhone o Android.

Il nuovo canale, tra l’altro, è ideale ed indispensabile per chi il computer non lo usa e magari ha il gioiello di casa Apple.

Spagna, immobiliare simbolo della crisi

Che la Spagna non se la passi benissimo in questo periodo, è oramai noto. La recessione sembra aver colpito duramente l’intera penisola iberica, e Madrid con particolare vigore. Stando alle ultime previsioni diramate da diversi istituti di statistica locali ed europei, inoltre, la crisi economica che sta interessando la Spagna dovrebbe prolungarsi più a lungo che altrove, rendendo più ardua la ripresa che dovrebbe caratterizzare l’andamento della produzione interna lorda per il prossimo anno.

Uno dei simboli più evidenti di questa crisi è diventato poi il trend del mercato immobiliare nazionale. Nel Paese, e anche questo è noto, il numero delle transazioni immobiliari ad uso abitativo e ad uso commerciale e industriale sono diminuite fortemente nel corso degli scorsi mesi, dopo un inizio di anno che non aveva certamente fatto gridare di entusiasmo.

Antonio Lupi: il bagno all’ennesima potenza

L’Azienda Antonio Lupi è stata fondata nel 1950 in Toscana e più precisamente a Stabbia, Cerreto Guidi, nei dintorni di Firenze. Leader nella produzione di arredo bagno di qualità Antonio Lupi è un marchio che lancia ed interpreta le tendenze, con uno stile originale, eccentrico, pulito e passionale.

Molte le collezioni in catalogo a partire dallo stile minimal di Planeta, che coniuga eleganza e pulizia degli spazi. Una linea con materiali altamente performanti che valorizza e reinventa le forme dei lavabi e delle vasche e dà armonia agli ambienti.

Mutuo con partenza agevolata da BNL

Il mutuo Opzione Due di BNL (Gruppo BNP Paribas) è un finanziamento immobiliare che permette a di potersi avvantaggiare di una partenza “graduale” caratterizzata dall’applicazione – per il primo biennio del piano di ammortamento – dell’applicazione di un tasso fisso a condizioni che l’istituto definisce come particolarmente vantaggiose.

Inoltre, il mutuo Opzione Due permette al cliente di poter scegliere, a distanza di ogni due anni, se proseguire con l’applicazione del tasso fisso, o passare a quello variabile, sulla base delle proprie propensioni al rischio, e delle previsioni sull’andamento dei tassi.

Quotazioni immobiliari online con framework cartografico

 Per tutti i comuni italiani è possibile andare a leggere on line, sul sito Internet dell’Agenzia del Territorio, le quotazioni immobiliari a cura dell’OMI, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare, aggiornate al primo semestre di quest’anno. Ma la grossa novità è rappresentata da “GEOPOI“, un servizio realizzato dalla SoGeI che l’Agenzia del territorio mette a disposizione per consultare “navigando” sul territorio italiano le quotazioni immobiliari di oltre 6.400 Comuni Italiani dove è presente l’82% del totale di immobili presenti nello Stivale.

Grazie a delle funzioni di ricerca, anche per indirizzo, e con la possibilità di sfruttare lo zoom ed il framework cartografico, l’utente può infatti consultare le quotazioni immobiliari di tutte le principali città italiane: da Milano a Roma passando per Napoli, Bari, Catania, Bologna, Firenze, Parma, Prato, Padova, Modena e tante altre.

Hong Kong, come salvare l’immobiliare

Il mercato immobiliare di Hong Kong è una lente di ingrandimento dello scenario mondiale, caratterizzato da un numero di transazioni in ribasso, e da un livello dei prezzi che fatica a scendere. Nella città-Stato asiatico non succede granchè di diverso, se non fosse per il secondo termine della breve descrizione di cui sopra: al modesto numero di compravendite immobiliari, infatti, equivarrebbe un livello dei prezzi che avrebbe oramai raggiunto soglie record, difficilmente immaginabile agli esordi del recente periodo recessivo internazionale.

Le previsioni sul futuro, d’altronde, non ci dicono nulla di particolarmente positivo, e necessitano di un rapido intervento da parte della autorità locali. Stando a quanto rivela un’organizzazione del settore, infatti, il numero delle proprietà immobiliari ad uso abitative completate nel corso dell’ultimo anno nell’area ora considerata ha toccato un minimo storico dai primi anni ’70, con dei prezzi che – a parziale conseguenza della scarsità di offerta – hanno invece proseguito la loro corsa al rialzo per tutto il 2009, favoriti anche da un livello dei tassi di interesse sui finanziamenti particolarmente vantaggioso, e da un atteggiamento piuttosto aggressivo da parte degli investitori della “mainland”.