S.Anselmo: eccellenze in terracotta per l’edilizia


S.Anselmo è un’azienda centenaria che produce mattoni faccia a vista con tecnica a stampo denominata a pasta molle. La Fornace S. Anselmo, nata all’inizio del ‘900, è stata fondata dal bisnonno dell’attuale presidente Renzo De Checchi.

Grazie al tempo e all’esperienza oggi S.Anselmo è in grado di realizzare oltre cento tipologie differenti di prodotti e pezzi speciali su misura, grazie all’eccezionale attività del laboratorio artistico. Un catalogo completo di prodotti in terracotta per l’edilizia: coperture, pavimentazioni, pareti ventilate, mattoni trafilati, soluzioni e rifiniture di pregio per gli esterni.

Mutuo a tasso variabile da BNL

BNL, Gruppo BNP Paribas, come tutte le principali banche presenti sul mercato bancario italiano ha predisposto all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari un mutuo a tasso variabile: per le caratteristiche di questa forma tecnica, come è facilmente intuibile il piano di rimborso del debito sarà composto da rate il cui importo muterà al variare del tasso di interesse, che a sua volta subirà delle modifiche sulla base del parametro di riferimento.

Il Mutuo Variabile BNL può essere richiesto all’istituto di credito per finanziare operazioni di acquisto, costruzioni, completamento o ristrutturazione della prima o della seconda casa, o anche per qualsiasi esigenza non immobiliare che necessiti di un piano di ammortamento a media o a lunga scadenza.

L’importo finanziabile – che può giungere fino a un massimo dell’80% – può infatti essere restituito per durate che di norma vanno dai 5 ai 30 anni, con scadenze intermedie quinquennali. È tuttavia possibile optare per scadenze “extra” di 35 e 40 anni nel caso l’operazione finanziata sia quella di acquisto della prima casa, e per importi fino ai 250.000 euro.

Costruzione case: il mercato nazionale si restringe

 Per le imprese italiane operanti nel settore delle costruzioni, il mercato nazionale, per diversi fattori, tende sempre di più a restringersi; e allora, di conseguenza, le aziende edili “made in Italy” tendono sempre di più ad investire all’estero. Lo rivela il terzo rapporto dell’ANCE, Associazione Nazionale Costruttori Edili, che ha monitorato il livello di presenza delle società italiane di costruzioni sul mercato internazionale.

Nel 2008, non a caso, quasi metà del fatturato, per la precisione il 48,7%, è stato realizzato dalle imprese di costruzioni all’estero, ma per le grandi realtà del comparto la quota di giro d’affari non “made in Italy” è arrivata a sfiorare anche il 53%.

New York, si avvicina il momento giusto per comprare

Secondo alcune analisi recentemente riportate dai media americani (noi facciamo riferimento in questo caso soprattutto a quella diramata ad opera del broker Prudential Douglas Elliman, da tempo operante nel settore del real estate locale), si starebbe avvicinando il momento più opportuno per comprare casa a New York, specialmente nelle aree più prestigiose della metropoli nordamericana.

Il report PDE sostiene infatti come il prezzo medio delle abitazioni stia continuando a scendere, ma come, in alcune zone, si stiano affacciando nel contempo all’orizzonte i primi timidi segnali di ripresa. Di conseguenza, tra poco tempo il mercato dovrebbe toccare il punto più basso di quotazione delle proprietà immobiliari, rendendo convenienti eventuali operazioni di acquisizione casa.

I love design: grandi offerte a prezzi unici

Pian piano si concretizza il programma di Milano design-in-the-city, la quattro giorni autunnale dedicata al design e all’arredamento. Nel frattempo, sempre dal 23 al 25 ottobre 2009, si svolgerà un altro interessante evento, la quarta edizione di “I love design” in una sede davvero inconsueta, il PAC, Padiglione d’Arte Contemporanea in via Palestro a Milano.

Si tratta di una mostra-mercato il cui scopo è mettere insieme il  design, la solidarietà e la ricerca scientifica. Presenti più di 3.000 pezzi di complementi d’arredo firmati da nomi di prestigio. Oltre che vedere sarà possibile dunque (per chi può) mettere mano al portafogli.

Mutuo flessibile con Su Misura Elite

Il mutuo Su Misura Elite è un finanziamento immobiliare che la Banca Nazionale del Lavoro eroga a favore di quella clientela che necessita di un prestito da rimborsare in maniera flessibile, che si caratterizza per l’elevata elasticità delle condizioni economiche che regolano il prodotto.

Il mutuo Su Misura Elite si presenta come un mutuo a tasso variabile, disponibile per supportare finanziariamente le operazioni di acquisto, costruzione, ristrutturazione o completamento di una casa.

Miglior mutuo 2009: è quello a tasso variabile con cap

 Il miglior mutuo 2009 è quello a tasso variabile con cap. A sancirlo è stato Of-Osservatorio Finanziario che ha premiato al riguardo il mutuo “Mps Protezione” del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena, un prodotto che più di tutti si è distinto nell’offerta di finanziamenti immobiliari grazie anche allo scenario favorevole caratterizzato dalla progressiva discesa del costo del denaro.

In particolare, Of-Osservatorio Finanziario, nella quarta edizione del Rapporto che stila la classifica dei migliori mutui, ha premiato “Mps Protezione” in virtù del livello massimo fissato per il tetto, pari al 5,5%, ed ha espresso giudizi positivi riguardo alle iniziative che l’istituto senese negli ultimi mesi ha messo in atto per aiutare le famiglie, con guide ed incontri sul territorio, a gestire la propria situazione debitoria.

iSayBlog! presenta SerieTivu

La serialità americana è sempre più presente nei palinsesti televisivi del nostro Paese, specie sul satellite e sul digitale terrestre: gli intrecci amorosi dei medici di Grey?s Anatomy, il destino dei sopravvissuti di Lost, i casi clinici di Dr. House, la moda di Gossip Girl e, ultimamente, i misteri di Fringe e Flash Forward, solo per fare alcuni esempi, stanno diventando argomento quotidiano anche tra i telespettatori italiani.

Per saziare la voglia di tutti coloro che sono disposti a seguire le avventure dei propri beniamini anche in lingua originale con i sottotitoli, per soddisfare la curiosità di tutti gli appassionati, che aspettano con trepidazione la messa in onda della propria serie preferita è nato SerieTivu, il nuovo blog del network iSayBlog! creato da appassionati di fiction americana, per appassionati di fiction americana.

Cina, l’immobiliare spinge in alto l’economia

L’immobiliare cinese, come ci si attendeva, ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con dei dati incoraggianti. I risultati diffusi dal National Bureau of Statistics, combinati con quelli relativi alla recente diramazione da parte del Ministero del Commercio, ci dicono infatti che i prezzi delle case nella ‘mainland’ proseguono la loro strada al rialzo, e lo fanno con un ritmo ancor più incisivo del recente passato grazie all’intervento degli investitori stranieri, evidentemente interessati al trend crescente del real estate locale.

L’Agenzia Statale che cura le rilevazioni sul mercato immobiliare cinese ha infatti dichiarato che su base annua a settembre i prezzi sono aumentati di quasi il 3%, denotando un ritmo di aumento davvero interessante in uno scenario globale non certo convincente.

Proteggere le piante: serrette per balconi e giardini

Arriva il freddo e chi abita al Nord fra un po’ dovrà prendere qualche precauzione per le proprie piante in vaso sul balcone di casa o in giardino. C’è chi le copre con del TNT (Tessuto non Tessuto), chi le porta in casa, chi è fortunato ed ha una veranda piena di luce dove possono stare al caldo.

Per tutti coloro che non hanno spazio in casa o semplicemente vogliono mantenere pulito e ordinato l’ambiente domestico, una soluzione c’è. Sono le comode serrette vendute nel loro kit di montaggio, che si collocano facilmente in giardino o su una terrazza di medie dimensioni.

Mutuo Doppio Tasso da BNL

Anche la Banca Nazionale del Lavoro (Gruppo BNP Paribas), come tutte le principali banche italiane, ha predisposto all’interno della propria gamma di mutui un finanziamento immobiliare con una forma tecnica particolare, che si avvale della presenza di due tassi di interesse.

Il mutuo, denominato Mutuo Doppio Tasso, prevede infatti che il cliente possa decidere quanta parte del mutuo destinare all’applicazione di un tasso fisso, e di contro quanta parte del mutuo assoggettare all’applicazione del tasso variabile.

Comprare casa: quella col portinaio è sempre più rara

 In questi anni in Italia non è cambiato solo il mercato immobiliare, ma anche il servizio di portineria negli edifici, sempre più raro specie nei grandi centri abitati, mentre ancora cercano di “resistere”, anche se con difficoltà, negli immobili di pregio al Centro delle grandi città.

A metterlo in evidenza è stato durante la scorsa estate il Portale specializzato Immobiliare.it che, in particolare, ha rilevato come negli ultimi tre anni nel nostro Paese gli stabili con servizio di portineria siano scesi del 15%, ma sono state rilevate anche punte di ribasso dell’ordine del 20% in città come Torino e Genova.

New York, buoni affari per le case più lussuose

Abbiamo già parlato dell’andamento del mercato immobiliare più prestigioso di Hong Kong, un’area che, in quanto a investimenti immobiliari di importo rilevante, dimostra di non tradire mai le aspettative di imprenditori, uomini d’affari e fortunati con portafogli evidentemente in grado di poter soddisfare esigenze di acquisto di svariati milioni di dollari.

Diamo ora un rapido sguardo alla situazione di New York, dove, per il medesimo target, è possibile trarre considerazioni in parte identiche.

Mutuo con tasso fisso e rata costante da BNL

Si chiama Mutuo Spensierato il mutuo di BNL, gruppo BNP Paribas, in grado di finanziare fino all’80% del valore della casa, per durate massime di 40 anni, attraverso una forma tecnica caratterizzata dalla presenza di un tasso fisso e di una rata conseguentemente costante.

Mutuo Spensierato BNL si rivolge pertanto ai clienti della banca che vogliono procedere non solo nell’operazione di acquisto di un immobile ad uso abitativo, ma anche per le operazioni di costruzione, completamento o ristrutturazione.