Mutuo per giovani Cassa di Risparmio di Savona

 La Cassa di Risparmio di Savona, appartenente al Gruppo Banca Carige, propone ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni una interessante formula di mutuo con la finalità di arredare, rinnovare, ma anche acquistare la prima casa ad uso residenziale potendo far leva sia su un tasso di interesse speciale, sia su zero spese.

Il Mutuo per giovani della Cassa di Risparmio di Savona, fatta eccezione per le eventuali spese di perizia, è infatti a zero spese, può durare dai cinque ai trenta anni, e permette di ottenere un finanziamento fino all’80% del valore dell’immobile con un massimale di 200 mila euro. In particolare, una giovane coppia può stipulare con la Cassa di Risparmio di Savona un mutuo a tasso variabile, potendo così pagare rate più basse in presenza di riduzioni dei tassi d’interesse, oppure optare per la formula a tasso fisso che garantisce una pianificazione certa mese dopo mese della spesa grazie alla rata costante che mette al riparo da ogni possibile rialzo del costo del denaro sui mercati.

Case Milano: prezzi aumentano con qualità e collocazione

 I prezzi degli immobili a Milano nel primo trimestre di quest’anno sono scesi, ma non troppo. In base alle rilevazioni effettuate dal Portale immobiliare specializzato Idealista.it, infatti, nel periodo da gennaio a marzo 2010 i prezzi delle case sono scesi mediamente dello 0,5% con la conseguenza che un immobile a Milano lo si può comprare in media ad un prezzo pari a 3.815 euro al metro quadrato. Ma a fronte del dato complessivo nei vari quartieri del capoluogo lombardo si registrano andamenti spesso divergenti per un mercato che Idealista.it continua a vedere come “polarizzato” ed in particolare caratterizzato dall’ascesa dei prezzi di quelle case che, rispetto alla media, presentano una qualità più alta ed una collocazione territoriale migliore.

Mutuo aggiudicatari aste immobili Bipiemme

 La Banca Popolare di Milano, oltre a proporre alla propria clientela mutui per l’acquisto, costruzione o ristrutturazione della casa, offre anche l’opportunità di stipulare finanziamenti per immobili legati all’acquisto nel corso di aste giudiziarie. Al riguardo, grazie anche ad un’assistenza ad hoc offerta dal Gruppo bancario, Bipiemme permette agli aggiudicatari di immobili da aste giudiziarie in molti Tribunali italiani, tra cui Milano, Napoli, Roma, Torino, Bari e Verona, di poter scegliere, anche a fronte di agevolazioni particolari per quel che riguarda le spese ed i tassi, un mutuo della gamma offerta dal Gruppo Banca Popolare di Milano. La scelta, infatti, può cadere dai mutui a tasso fisso a quelli a tasso variabile e passando per il mutuo con il tasso fisso o variabile rinegoziabile ogni cinque anni.

Mutuo giovani EuroMutuo Bipiemme

 L’acquisto della prima casa rappresenta un passo molto importante per tutti, ed in particolar modo di questi tempi per i giovani, ragion per cui se l’abitazione viene acquisita con un mutuo è necessario scegliere quello giusto, conveniente e più adatto alle proprie esigenze. Per un giovane, o una giovane coppia, il mutuo a tasso fisso permette di conoscere già alla stipula l’importo della rata da pagare con cadenza mensile, ma è il tasso variabile quello che al momento risulta essere più conveniente e quindi meno caro in termini di rate da pagare. Se viene scelta la soluzione a tasso variabile, non è detto però che si debba per forza stipulare un finanziamento immobiliare indicizzato all’euribor.

Compravendite immobiliari: scendono quelle per uso economico

 Nel terzo trimestre dello scorso anno le compravendite immobiliari per uso economico hanno fatto registrare in Italia un calo del 15,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A comunicarlo in data odierna è stato l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, che ha comunicato anche il dato complessivo sulle compravendite immobiliari del terzo trimestre 2009, attestatosi in discesa del 10,5%. E se le compravendite immobiliari per uso economico sono scese nel periodo del 15,9%, quelle ad uso residenziale sono scese meno della media con un -10,1%; secondo l’Istat la flessione più ampia delle compravendite per gli immobili ad uso economico può spiegarsi con il fatto che questa categoria di immobili risente maggiormente dello scenario macroeconomico negativo.

Finanziamento Casa ConNoi di Banca Etruria

 Per chi vuole acquistare la casa senza la necessità di stipulare un finanziamento con garanzia ipotecaria, ma accedendo al credito attraverso la formula di un finanziamento personale finalizzato, Banca Etruria ha ideato “Casa ConNoi”, un prodotto che permette di ottenere per la ristrutturazione o per l’acquisto della casa un importo che parte da 15 mila fino ad arrivare a 75 mila euro. “Casa ConNoi“, quindi, è ideale sia per i lavori in casa, sia per chi deve acquistare la casa ed ha già una buona “dote” di soldi messi da parte ma non sufficienti per comprarla interamente in contanti.

Polizza Casa da BP Ravenna

La polizza Casa, offerta attraverso tutte le filiali della Banca Popolare di Ravenna, è una polizza assicurativa che, attraverso un unico contratto, permette ai mutuatari dello stesso istituto di credito di poter accedere a una serie di utili protezioni sull’abitazione e sul proprio contenuto, attraverso la previsione dell’erogazione di indennizzi contrattualmente previsti all’avverarsi di eventi negativi, come da condizioni di assicurazione.

Preliminarmente, ricordiamo che la Polizza Casa della Banca Popolare di Ravenna rimborserà il valore della ricostruzione a nuovo delle parti danneggiate della proprietà immobiliare ad uso abitativo in caso di incendio. Nella stessa ipotesi, la polizza è in grado anche di rimborsare il mutuatario per l’importo degli oggetti danneggiati dall’incendio, presenti all’interno della stessa proprietà immobiliare abitativa.

Nell’ipotesi di furto, invece, la Polizza Casa della Banca Popolare di Ravenna rimborserà il valore a nuovo degli oggetti rubati; la stessa polizza sarà inoltre in grado di rimborsare il costo sostenuto dal titolare della polizza per procedere alla riparazione dei danni provocati nel tentativo (riuscito o meno) di furto.

Mutuo tasso misto Banco Desio e Brianza

 Le entrate delle famiglie, sempre più spesso non costanti mese dopo mese, unitamente alle oscillazioni e, spesso, alle speculazioni di natura finanziaria che possono incidere sul costo del denaro, rendono sempre meno appetibili le formule di mutuo “classiche”, ovverosia quelle a tasso fisso oppure a tasso variabile. In particolare, nel nostro Paese i mutui a tasso fisso non presentano e non offrono al momento tassi che possano definirsi a buon mercato, mentre i mutui a tasso variabile vengono proposti con interessi da pagare sulle rate bassi ma a fronte dell’assenza di certezze sul futuro specie se, come prima o poi accadrà, il costo del denaro in Europa e nel mondo tornerà a crescere appena si sarà esaurita l’onda lunga della crisi finanziaria ed economica. Tutto ciò per dire che le famiglie hanno bisogno di soluzioni di mutuo tanto innovative quanto flessibili che non comportino già in fase di stipula l’assunzione di scelte definitive.

Mutuo acquisto casa BancoPosta Inizio Solo Interessi

 Sono molte le famiglie che per sottoscrivere un mutuo per la prima casa preferiscono stipulare un finanziamento immobiliare a rata e durata costante, ovverosia a tasso fisso, pur pagando di più all’inizio rispetto ad un mutuo a tasso variabile. Questo sia perché così si evita di essere soggetti alle oscillazioni del costo del denaro sui mercati, sia perché in questo modo è possibile pianificare, mese dopo mese, le spese familiari includendo la rata del mutuo che è certa alla stipula. Ebbene, al riguardo Poste Italiane, nell’ambito della gamma di mutui BancoPosta, ha ideato una formula di mutuo a tasso fisso particolarmente interessante visto che permette all’avvio di poter pagare rate più basse. Il prodotto si chiama Mutuo BancoPosta Acquisto – Inizio Solo Interessi (I.S.I.), offerto alla clientela con la formula del tasso fisso per l’intera durata e indicizzazione al tasso interbancario a lungo termine, ovverosia all’IRS.

Mutuo assicurato BancoPosta

 Poste Italiane, nell’ambito dei mutui della gamma BancoPosta proposti alla clientela, permette attualmente di poter stipulare un finanziamento, per l’acquisto o per la ristrutturazione dell’abitazione, con uno spread pari all’1,35% che però scende all’1,25% nel caso del Mutuo assicurato BancoPosta. Quest’ultima soluzione prevede sia per acquisto, sia per ristrutturazione, così come per sostituzione più liquidità uno spread ridotto all’1,25% nel caso di contestuale sottoscrizione della polizza a protezione del credito. In ogni caso, occorre tener presente che attualmente Poste Italiane non permette la stipula del mutuo con lo spread speciale, ridotto all’1,25%, nel caso di stipula di un mutuo indicizzato al tasso di interesse della Bce, la Banca Centrale Europea, o sottoscritto con la sola finalità della liquidità.

Casa formula mutuo Genertel

 Quando si acquista una casa stipulando un mutuo, la banca in via obbligatoria richiede la contestuale sottoscrizione di una polizza assicurativa a copertura del rischio di scoppio, esplosione o incendio dell’immobile. Ma il mutuatario, a costi contenuti, può ulteriormente rafforzare le coperture sullo stabile stipulando un’assicurazione in grado di poter dormire sonni tranquilli anche in caso di tanti altri imprevisti, tra cui gli eventi socio politici, quelli atmosferici, l’urto di veicoli stradali che non sono di proprietà dell’assicurato, onda sonica di aeromobili, fulmini e caduta di meteoriti o aeromobili. Questo è quanto, tra l’altro, offre “Casa formula mutuo”, un prodotto assicurativo ideato da Genertel e pensato per chi vuole acquistare una casa con un mutuo e vuole proteggersi dai rischi in maniera decisamente più ampia.

Mutuo acquisto casa Ing Direct

 Esiste in Italia un mutuo per l’acquisto della casa senza spese accessorie, ovverosia a zero spese di gestione ed incasso rata, zero spese di istruttoria e di perizia, e zero spese l’assicurazione obbligatoria sull’immobile? Ebbene, la risposta è affermativa, visto che Ing Direct per l’acquisto dell’abitazione propone con il Mutuo Arancio un finanziamento immobiliare con tali caratteristiche. In particolare, Mutuo Arancio è stipulabile, con richiesta che si può inoltrare direttamente online dal sito di Ing Direct, con la formula a tasso variabile, tasso fisso oppure con la formula a rata costante e durata variabile. Ing Direct con il Mutuo Arancio permette di poter finanziare fino all’80% del valore dell’immobile e per importi di minimo 50 mila euro e massimi 1 milione di euro o 500 mila euro nel caso di tratti di acquisto, rispettivamente, di prima o di seconda casa.

Mutuo conveniente: come sceglierlo

 Qual è il mutuo più conveniente per poter ristrutturare, acquistare o costruire la casa? Ebbene, la risposta può fornirla il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, che insieme al Consiglio Notarile di Bolzano ha messo a punto un utile vademecum sul mutuo giusto da scegliere in sette passi. L’opuscolo, che si può ritirare, tra l’altro, presso la sede di Bolzano del Centro tutela consumatori utenti, tratta in maniera essenziale ma efficace tutti gli aspetti legati alla scelta del miglior finanziamento immobiliare: dal confronto delle varie offerte ai tempi relativi all’istruttoria e all’erogazione del credito, e passando per le clausole, il tasso di interesse applicato e le eventuali garanzie aggiuntive che la banca può richiedere per erogare il credito.

E’ il caso, ad esempio, della richiesta di fideiussioni da parte di amici e parenti; ebbene, al riguardo il CTCU ricorda come in quanto fideiussori i soggetti che offrono la garanzia rispondono con il proprio patrimonio personale alle eventuali situazioni di insolvenza sul mutuo stesso, e quindi anche della maturazione di debiti aggiuntivi legati ai tassi di mora.

Mutuo Zaffiro di Banca Sella

 Si chiama “Mutuo Zaffiro“, ed è un finanziamento immobiliare proposto alla clientela da Banca Sella che offre da un lato il vantaggio di poter pagare sulla rata, con la formula del variabile, tassi sempre in linea con i valori correnti di mercato, ma dall’altro offre la possibilità di poter pagare per un ben determinato periodo iniziale un tasso fisso vantaggioso. In questo modo una famiglia che stipula il “Mutuo Zaffiro” può conoscere l’importo delle rate da pagare nella prima fase del piano di ammortamento potendo così gestire al meglio il proprio budget magari per affrontare altre spese per la casa come gli arredi, gli allacciamenti, l’installazione della caldaia e/o di un impianto di produzione di energia pulita da fonte solare con la tecnologia del termico o del fotovoltaico. Ma quali sono complessivamente i vantaggi del Mutuo Zaffiro?