Sta cambiando il mercato immobiliare a Roma: le ultime tendenze

Tanti trend da valutare sul mercato immobiliare a Roma. Nonostante le varie problematiche legate alle infrastrutture ed ai trasporti, Roma continua ad essere una città davvero interessante per il mercato immobiliare, con tanti investimenti fatti negli ultimi anni. Basta considerare come il valore delle compravendite di abitazioni abbiano sfiorato la cifra di 8,7 miliardi nel 2023, con quest’anno si è arrivati al prezzo medio al metro quadro di 3400 euro.

mercato immobiliare a Roma

Bando progetto Valore Paese – FARI

Il progetto Valore Paese – FARI serve a dare una nuova vita ai fari dislocati sulla costa del Belpaese. Ecco le origini di questo progetto e le modalità di accesso al bando, elencate dall’Agenzia del Demanio. 

Nelle case il 35,5% dell’energia consumata è rinnovabile

Basta dire che quella dell’energia pulita e dell’energia tirata fuori da fonti rinnovabili è una bufala. Le ultime statistiche diffuse da Edilportale raccontando di un’Italia che sta cambiando ed è sempre più green. Sembra infatti che il 35,5% dell’energia consumata nelle case arrivi da fondi rinnovabili. 

Affitti, tornano a crescere i prezzi della case

I prezzi delle case stanno tornando a crescere e questo è il dato più interessante riferito al mercato immobiliare. Le città più care del nostro Paese si confermano sempre le stesse. Ecco quello che si scopre dando un’occhiata alle statistiche dell’Osservatorio Immobiliare. 

Si torna a comprare casa, i dati

Gli ultimi dati sulle compravendite immobiliari, che riguardano il nostro mercato, spiegano che le compravendite sono in aumento e stanno tornando ai livelli del 2012. E anche se siamo lontani dagli anni “di picco” come il 2007, non ci può comunque lamentare. 

L’88% dei Comuni è a rischio frane e alluvioni

Comprereste mai una casa in un territorio a rischio alluvioni? Quanto sareste disposti a spendere per l’acquisto di un immobile sapendo che non c’è la certezza della sua integrità nel tempo? Ebbene, una ricerca dell’ISPRA mette in guardia gli italiani dicendo loro che l’88% dei Comuni è a rischio frane e alluvioni.