Il prezzo delle seconde case continua a diminuire

Il mercato immobiliare continua ad avere difficoltà a riprendersi e quello delle seconde case mostra ancora un abbassamento dei prezzi. Potersi permettere una seconda casa è sempre più difficile anche per la tassazione che comprende diverse voci di spesa a volte difficili da sostenere. Il calo dei prezzi delle seconde case è stato mostrato dall’ufficio studi di immobiliare.it nel confronto tra il primo trimestre del 2014 e lo stesso periodo dello scorso anno.

Il mercato immobiliare a Roma

Il mercato immobiliare in Italia mostra i primi segnali di ripresa dopo diversi anni caratterizzati dalla crisi economica, dal calo di compravendite e dalla diminuzione dei prezzi. In questo periodo i prezzi sono ancora in calo, ma le compravendite sono in leggera crescita. La situazione non è la stessa in tutta Italia e ci sono differenze anche importanti tra le varie città e le zone con quelle di prestigio che hanno avvertito meno di altre della crisi. Vediamo la situazione a Roma.

Il mercato immobiliare di lusso a New York vola ma gli appartamenti sono poco abitati

Il mercato immobiliare a New York non conosce crisi ed è sempre più attratto dai ricchi di ogni parte del mondo. Tra questi, i cinesi stanno riversando denaro nel settore immobiliare a New York e in alcune altre grandi città in tutto il mondo, tra cui Londra e Sydney, in quanto cercano investimenti rifugio e sicuri per il loro capitale e anche una base per i loro figli per  ottenere una formazione in occidente. I cinesi con più possibilità economiche sono alla ricerca di investimenti nel One 57, un edificio grattacielo con nuovi appartamenti di lusso progettato dall’architetto francese Christian de Portzamparc che è in costruzione sulla via West 57th di New York.