Clark Gable è l’espressione del fascino d’altri tempi. Un uomo così, avrebbe mai potuto vivere in una casa da quattro soldi? La risposta è negativa e adesso la sua casa è a disposizione del miglior offerente. Un altro immobile nel circuito VIP.
News Mercato Int.le
Le città preferite dai Paperoni per le seconde case
Il mondo dei ricchi è pieno di persone che vogliono investire nel mattone e lo fanno comprando più di una casa. All’abitazione principale spesso si aggiungono case per le vacanze anche all’estero. Ma quali sono le località preferite da chi cerca una seconda casa?
Si torna ad investire nel mattone ma all’estero
Comprare una casa è ancora il pallino di molti ma in Italia, un po’ per la crisi, un po’ per il ridotto potere d’acquisto delle famiglie e un po’ anche per i prezzi degli immobili, questo sogno è difficile da coronare.
A quanto si vende la casa delle vacanze di Obama?
Il fine settimana deve essere dedicato alla ricerca delle occasioni, a quelle case che soltanto i Paperoni del mondo possono permettersi, a quelle case che, essendo di proprietà dei VIP, muovono il mercato internazionale.
Se vuoi comprare casa, cerca opportunità in Africa
La nuova frontiera dell’edilizia è quella africana dove molte aziende italiane stanno investendo nella costruzione di unità abitative vendute ad un prezzo adeguato al costo della vita locale.
Jorge Lorenzo mette in vendita la sua villa di Barcellona
Molti sportivi e tante celebrità mettono in vendita le loro lussuose abitazioni, talvolta per disperazione a prezzi stracciati. Tra i VIP che cercano di liberarsi delle proprietà immobiliari c’è anche Jorge Lorenzo.
Diedinhouse.com spiega chi è morto nella casa che si vuole comprare
Diedinhouse.com è il sito internet americano, con più di 100 milioni di utenti registrati, che svela il passato di un immobile, indicando se nelle casa richiesta dal cliente è morto qualcuno e in che periodo.
Tanti VIP vendono casa con lo sconto, occasioni golose per Paperoni
Avere una casa che è appartenuta ad un VIP rende un po’ VIP anche chi l’acquista ma visti i prezzi del mercato immobiliare internazionale, questo genere di affari si può dire che sia riservato ai grandi Paperoni del Pianeta.
Il gossip alla base del movimento immobiliare internazionale
Il mercato immobiliare internazionale si muove grazie al gossip, ovvero grazie alla passione nutrita dai Paperoni del mondo per le case, le ville e le tenute in cui hanno dimorato le “divinità” della musica e del cinema.
Il prezzo delle seconde case continua a diminuire
Il mercato immobiliare continua ad avere difficoltà a riprendersi e quello delle seconde case mostra ancora un abbassamento dei prezzi. Potersi permettere una seconda casa è sempre più difficile anche per la tassazione che comprende diverse voci di spesa a volte difficili da sostenere. Il calo dei prezzi delle seconde case è stato mostrato dall’ufficio studi di immobiliare.it nel confronto tra il primo trimestre del 2014 e lo stesso periodo dello scorso anno.
Il mercato immobiliare a Roma
Il mercato immobiliare in Italia mostra i primi segnali di ripresa dopo diversi anni caratterizzati dalla crisi economica, dal calo di compravendite e dalla diminuzione dei prezzi. In questo periodo i prezzi sono ancora in calo, ma le compravendite sono in leggera crescita. La situazione non è la stessa in tutta Italia e ci sono differenze anche importanti tra le varie città e le zone con quelle di prestigio che hanno avvertito meno di altre della crisi. Vediamo la situazione a Roma.
Nel mercato immobiliare di Londra i prezzi sono in crescita
I dati sul mercato immobiliare di Londra mostrano la crescita delle tipologie abitative censite e dei prezzi. Le case indipendenti e quelle di due piani sono entrambe aumentate di numero, mentre i prezzi sono cresciuti del 2,2% in un anno. In alcuni casi l’incremento dei prezzi è più significativo e arriva all’8,4%. A Londra si conferma la crescita del settore immobiliare.
Il mercato immobiliare nelle località di mare
Lo scorso anno il mercato immobiliare ha mostrato segni di crisi profonda. Le località di mare non sono state da meno, ma il alcuni posti il calo dei prezzi e le difficoltà del settore sono stati meno pesanti. I dati mostrano che il calo delle quotazioni nelle località di mare è stato del 4,9% su base nazionale.
Il mercato immobiliare di lusso a New York vola ma gli appartamenti sono poco abitati
Il mercato immobiliare a New York non conosce crisi ed è sempre più attratto dai ricchi di ogni parte del mondo. Tra questi, i cinesi stanno riversando denaro nel settore immobiliare a New York e in alcune altre grandi città in tutto il mondo, tra cui Londra e Sydney, in quanto cercano investimenti rifugio e sicuri per il loro capitale e anche una base per i loro figli per ottenere una formazione in occidente. I cinesi con più possibilità economiche sono alla ricerca di investimenti nel One 57, un edificio grattacielo con nuovi appartamenti di lusso progettato dall’architetto francese Christian de Portzamparc che è in costruzione sulla via West 57th di New York.