Il mutuo per chi vuole comprare una casa all’asta

Comprare una casa all’asta vuol dire anche risparmiare parecchio sul prezzo d’acquisto. Di negativo c’è che bisogna rispettare molte regole e le lungaggini della burocrazia. Fortunatamente le cose stanno cambiando e vista la partecipazione sempre più nutrita alle aste immobiliari, crescono anche le proposte di mutuo ad hoc. 

Quali sono i mutui per i lavoratori atipici

I lavoratori atipici possono comunque diventare proprietari di una casa. Il loro problema principale è nell’accensione di un mutuo o di un prestito bancario, ma ormai ci sono degli istituti di credito che aprono le porte anche a questo tipo di lavoratori, soprattutto se intendono comprare la prima casa. 

Buone notizie sul fronte dei mutui

Chi ha bisogno di comprare casa e non può pagare in contanti, necessita generalmente di un mutuo e adesso avrà vita abbastanza facile, visto che è stato ritrovato un clima di fiducia nel settore.

I migliori mutui a marzo 2014

Qual è la convenienza dei mutui a marzo? Quali sono quelli più convenienti?

Il mercato immobiliare torna in movimento, anche se ancora lento, e i mutui a tasso variabile sono convenienti in questo periodo. Con i tassi dell’Euribor bassi, il mutuo a tasso variabile è così quello migliore in questo momento perché è agganciato proprio a quelli dell’Euribor.

Mutui agevolati per comprare casa

Gli ultimi 24 mesi sono stati davvero duri per il mercato immobiliare italiano. Le banche hanno chiesto garanzie sempre più alte per concedere il mutuo. Il momento di crisi generale ha influito moltissimo sul mattone e risalire la china non è facile. Una soluzione potrebbe provenire dal Plafond Casa, strumento per i mutui agevolati in grado di fornire un ausilio principalmente alle coppie giovani che vorrebbero comprare la prima abitazione.

In arrivo i mutui per i giovani precari e i lavoratori atipici

Anche per le giovani coppie con lavoro precario e per i lavoratori atipici, o ancora per i genitori single con figli a carico, ci sarà presto la possibilità di accedere ai mutui a condizioni agevolate. E’ stato  infatti firmato il protocollo d’intesa tra il Ministero per l’Integrazione e l’Associazione Bancaria Italiana, ABI, per permettere la realizzazione di questa iniziativa. 

I mutui per i giovani con contratto flessibile proposti da Unicredit – ottobre 2013

Comprare la prima casa per molti giovani che non dispongono di un contratto a tempo indeterminato può risultare un’impresa abbastanza complicata, a meno di scegliere il giusto intermediario per la concessione del mutuo.

Se è vero che, nella sua forma tradizionale, il prestito ipotecario per l’acquisto di una prima casa viene concesso solo dietro la presentazione di una serie di solide garanzie, è anche vero che negli ultimi tempi, con l’introduzione di nuove tipologie di contratto di lavoro, le richieste di banche e istituti di credito sono molto cambiate.

Migliori mutui autunno 2013

A caccia del mutuo perfetto per l’acquisto della vostra casa? Che sia la prima o meno, nella maggior parte dei casi l’acquisto di una casa segue il passo obbligato dell’accensione di un mutuo. Cosa peraltro non facile in questi ultimi tempi di credit crunch, ma non impossibile, visto anche l’aumento delle richieste di mutui del 4% registrato ad agosto 2013.

Requisiti per il Fondo di solidarietà per il mutuo sulla prima casa

Chi vuole acquistare la prima casa ma si trova in difficoltà con le banche che non concedono il mutuo a causa delle poche garanzie a disposizione, può optare per l’adesione al Fondo di solidarietà per l’accensione del mutuo. Il Fondo di solidarietà, inoltre, è a disposizione anche di coloro che vogliono sospendere le rate del mutuo.

Quanto tempo ci vuole per avere un mutuo

 Una delle domande maggiormente ricorrenti quando si richiede un mutuo è: quanto tempo passerà prima di poter stipulare il contratto davanti al notaio? Cerchiamo dunque di rispondere puntualmente a questa domanda, verificando quale sia l’effettiva durata di questa attesa, e da che cosa siano dovute le lungaggini che trattengono sulle scrivanie delle banche le nostre pratiche di finanziamento.