Mutuo costruzione casa a tasso variabile da ByYou

 Il mutuo costruzione casa a tasso variabile di Banca By You è, come intuibile, un finanziamento immobiliare che si rivolge a tutta la clientela dell’istituto di credito che desideri poter realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità indicizzate a un parametro di riferimento dal valore mutevole nel tempo, come l’Euribor di periodo.

Il finanziamento potrà erogare – di norma – fino a un massimo dell’80% del valore dei lavori di realizzazione, come attestato da apposito preventivo lavori che andrà abbinato alla domanda di mutuo, alla quale integrare altresì la documentazione personale in corso di validità, e la documentazione reddituale che attesti il regolare ricevimento di un reddito da lavoro dipendente, autonomo o pensione.

Mutuo a tasso variabile da Cassa di Risparmio di Biella

 Il mutuo a tasso variabile, disponibile in ogni filiale della Cassa di Risparmio di Biella, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter disporre di una linea di credito utile per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione o di surroga attiva, attraverso la restituzione graduale del capitale, a condizioni di onerosità indicizzate a quelle di mercato.

Il tasso di interesse che sarà applicato al capitale oggetto di finanziamento dipenderà infatti dall’andamento del tasso di interesse ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento principale concordato dalla Banca centrale europea, che potrà influenzare positivamente o negativamente l’importo di ogni singola rata del piano di ammortamento di cui il cliente risulta essere titolare.

Costruzione casa con mutuo tasso fisso da CR Veneto

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Cassa di Risparmio del Veneto è un finanziamento immobiliare disponibile all’interno della gamma di prodotti creditizi dell’istituto di credito, utile per poter supportare la realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, con rimborso del capitale erogato nel corso del medio lungo termine temporale.

Il finanziamento sarà principalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter godere della migliore pianificazione economico finanziaria da parte del mutuatario, il quale potrà programmare le proprie uscite monetarie, senza correre il rischio di subire gli effetti negativi derivanti dall’andamento deprezzante dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso fisso da CR Spoleto

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Spoleto è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito italiano, e rivolto a quella clientela correntista (e, ovviamente, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio) che scelta di effettuare transazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o surrogare un mutuo in corso di ammortamento in banche non riconducibili allo stesso gruppo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà fisso e invariabile per l’intera durata del piano di ammortamento, generando un programma di rimborso composto da rate di importo sempre costante, impedendo al mutuatario di potersi avvantaggiare di evoluzioni positive nel corso dei tassi di interesse di mercato e, di contro, potendo garantire al mutuatario una migliore serenità nei pagamenti periodici.

Acquistare prima casa a tasso fisso con Credito Trevigiano

 Il mutuo per acquisto prima casa, a tasso fisso, del Credito Trevigiano, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito in questione riserva a tutta quella clientela che desideri poter procedere nel compimento di operazioni di acquisizione della propria prima abitazione di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo periodo, a condizioni di onerosità che non potranno essere variate nel corso degli anni.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà concordato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre costante nel tempo, a garanzia della migliore capacità di pianificare le proprie uscite monetarie in capo al cliente, e a beneficio dell’equilibrio dell’intero nucleo familiare.

Costruzione casa a tasso fisso con Deutsche Bank

 Il mutuo per costruzione casa, a tasso di interesse fisso, disponibile in qualsiasi filiale di Deutsche Bank, è un finanziamento immobiliare che supporterà le attività di realizzazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, con erogazione di una linea di credito da rimborsare nel lungo periodo, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti nel tempo, ponendo in tal modo il mutuatario al completo riparo dalle oscillazioni negative dei tassi di interesse di mercato.

Di contro, per quanto ovvio, la fissazione di un tasso di interesse valido per l’intero piano di ammortamento impedirà al cliente di Deutsche Bank di avvantaggiarsi di eventuali periodi di ribasso nel corso dei principali parametri di riferimento dei tassi di mercato, che avrebbero potuto portare in deprezzamento – anche significativo – l’importo di ogni singola rata del programma di rimborso di cui risulta essere titolare sulla base del contratto sottoscritto.

Surroga mutuo a tasso variabile con le Poste Italiane

 Il mutuo per surroga, a tasso variabile, disponibile presso le Poste Italiane, è un finanziamento che permetterà alla clientela delle agenzie postali di spostare un mutuo casa in corso di regolare ammortamento presso altre banche, all’interno delle strutture dell’istituto subentrante, mantenendo i vantaggi fiscali precedentemente acquisiti, e cogliendo l’occasione di tale transazione per poter rimodellare alcune caratteristiche economiche.

Ad esempio, come da principale elemento del prodotto, l’operazione di surroga potrà essere contraddistinta dall’applicazione di un tasso di interesse variabile, che consentirà al cliente di potersi avvantaggiare dell’evoluzione favorevole dei tassi di interesse di mercato, con conseguente deprezzamento dell’importo delle rate costituenti il piano di ammortamento, rimanendo tuttavia esposto al rischio di subire gli effetti negativi derivanti da incremento degli stessi parametri di riferimento.

Mutuo costruzione casa a tasso variabile da Unipol Banca

 Il mutuo costruzione casa a tasso variabile di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare disponibile in favore di tutta la clientela correntista dell’istituto di credito dell’omonimo gruppo, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, che permetterà alla stessa di poter entrare in titolarità di una somma di denaro per costruire la propria prima o seconda casa di proprietà, da restituire gradualmente nel tempo.

L’importo ottenibile attraverso tale finanziamento non potrà di norma eccedere l’80% del costo dei lavori di realizzazione della propria casa, come attestato da apposito preventivo lavori abbinato alla domanda di mutuo, unitamente alla documentazione personale in corso di validità, alla documentazione ulteriore inerente il progetto di costruzione, e la documentazione comprovante il proprio reddito.

Mutuo costruzione casa da Banca Popolare di Ragusa

 Il mutuo costruzione casa, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Ragusa è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito offre in favore di quella clientela privata che desideri poter effettuare operazioni di realizzazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo periodo, a condizioni di onerosità certe e predeterminate.

Il finanziamento permetterà infatti alla clientela dell’istituto di credito di ottenere fino all’80% del costo dei lavori di costruzione, come da certificazione dei periti, sulla base del preventivo lavori allegato alla domanda di mutuo. Contrariamente a quanto avviene nell’ipotesi di mutuo per acquisto, l’erogazione dell’importo avverrà in tranche, a stato di avanzamento dei lavori, con l’ultima erogazione coincidente con la fine delle opere di costruzione.

Acquisto prima casa con mutuo tasso variabile del Banco di Napoli

 Il mutuo per acquisto prima casa, del Banco di Napoli, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria sul bene oggetto di contratto, che la clientela dell’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo potrà richiedere a tutte le filiali della banca in questione per poter acquistare la prima casa da adibire a residenza, con restituzione del capitale a condizioni di onerosità mutevoli nel tempo, con rimborso graduale negli anni.

L’importo ottenibile attraverso tale finanziamento immobiliare non potrà di norma eccedere l’80% del valore di garanzia dell’immobile da acquistare, con la possibilità di ottenere una valutazione per loan-to-value superiori. L’importo di riferimento sarà calcolato come il minimo tra il prezzo di acquisto desumibile dal contratto preliminare di vendita, e il valore derivante dalla perizia di stima compiuta dai tecnici dell’istituto bancario.

Mutuo tasso fisso da Banca dell’Adda

 Il mutuo a tasso fisso della Banca dell’Adda è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, e utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora surrogare attivamente un finanziamento immobiliare in corso di regolare ammortamento presso una qualsiasi altra banca non riconducibile alla struttura dell’istituto di credito in questione.

Il finanziamento sarà fondamentalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse certo e costante sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che influenzerà il piano di ammortamento mediante la fissazione di rate di importo invariabile nel tempo, a garanzia della migliore pianificazione economico finanziaria da parte della clientela dell’istituto di credito.

Mutuo a tasso variabile BCE da Banca del Garda

 Il mutuo a tasso variabile BCE della Banca del Garda è il tradizionale finanziamento immobiliare, con garanzia ipotecaria, disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, e utile per poter permettere a tutta la clientela correntista in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà.

Il finanziamento sarà invece contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea sulle operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, in principale relazione a quanto stabilito dalle condizioni dei fogli informativi di trasparenza di prodotto.

Mutuo costruzione casa a tasso variabile da Woolwich

 Il mutuo costruzione casa a tasso variabile, disponibile presso ogni agenzia Woolwich, società del gruppo Barclays, è una linea di credito dedicata che l’istituto offre in favore di quella clientela che desideri poter disporre di una somma di denaro utile per realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate a quelle disponibili sui mercati finanziari di principale riferimento.

Caratteristica fondamentale di questa operazione sarà data dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, in grado di influenzare l’andamento delle rate del programma di rimborso in senso favorevole (in caso di decremento dei valori dei principali parametri di riferimento) o in senso sfavorevole (nell’inversa ipotesi di incremento dei valori degli stessi parametri).

Mutuo a tasso variabile BCE da Banca Popolare dell’Emilia Romagna

 Il mutuo a tasso variabile BCE, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito BPER, è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela della banca potrà ottenere per poter supportare le proprie operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altre banche.

Caratteristica omogenea del rapporto sarà determinata dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, che influenzerà il piano di ammortamento attraverso la determinazione di rate di importo non costante nel tempo, poiché dipendenti dall’andamento del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea sulle operazioni di rifinanziamento principale, maggiorate di uno spread da stabilire tra le parti.