Domus Block, mutuo con ‘cap’ da Intesa SanPaolo


Domus Block è un finanziamento immobiliare ipotecario che Intesa SanPaolo eroga a quella clientela che voglia contrarre un mutuo a tasso variabile, tutelandosi tuttavia nel contempo dai pericoli derivanti da un improvviso rialzo dei tassi di riferimento che potrebbero generare rialzi anche rilevanti nell’importo delle rate da pagare, periodicamente, nel rispetto del proprio piano di ammortamento.

Il Domus Block prevede infatti che al debito residuo venga applicato un tasso variabile, ma che tale tasso non possa superare un limite contrattualmente definito in un “cap”: nell’eventualità in cui il tasso di interesse teorico superi tale soglia, al cliente sarà comunque applicato il tasso “cap”, con conseguente invariabilità dell’importo delle rate all’importo massimo predefinito in sede di stipula.

Domus Mix Multiopzione di Intesa SanPaolo

Si chiama Domus Mix Multiopzione ed è un prodotto finanziario immobiliare ipotecario che consente al debitore di poter scegliere tra tasso fisso e tasso variabile a determinate scadenze contrattualmente previste. Domus Mix Multiopzione appartiene pertanto a quella categoria di mutui particolarmente diffusi negli ultimi anni, arricchendo la già vasta gamma di finanziamenti offerti da Intesa SanPaolo.

Con Domus Mix Multiopzione, infatti, ogni tre o cinque anni il mutuatario potrà vantare il diritto di confermare l’applicazione del tasso fisso o variabile, o passare all’applicazione di un’altra forma tecnica di tasso. In questo modo potrà esaminare liberamente, di volta in volta, il previsto andamento dei tassi, riservandosi di scegliere così tra la tipologia più consona alle proprie esigenze e alle proprie propensioni al rischio.

Mutuo con tasso misto da Intesa SanPaolo

Il Mutuo Domus Mix è un mutuo a tasso misto che Intesa SanPaolo ha da tempo messo a disposizione della propria cliente alla ricerca di un prodotto finanziario per l’acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima o della seconda casa, e per tutte quelle operazioni di piccola ristrutturazione che non necessitano di autorizzazioni comunali.

La particolarità del Domus Mix rispetto agli altri prodotti finanziari già esaminati consiste nella possibilità di poter ottenere un finanziamento a tasso misto: in altri termini, è come se in realtà il mutuatario chiedesse due prestiti separati, uno assoggettato all’applicazione del tasso fisso, e l’altro assoggettato all’applicazione del tasso variabile; in ogni caso, nessuno dei due importi finanziati dovrà essere inferiore al 30% del totale e, di conseguenza, superiore al 70%.

Mutuo per giovani da Intesa SanPaolo

Intesa SanPaolo, come le principali altre banche del sistema finanziario italiano, ha predisposto all’interno della propria gamma di mutui immobiliari ipotecari anche un finanziamento ad hoc per la clientela più giovane.

Domus Giovani, questo il nome del prodotto, è infatti un mutuo riservato alla clientela attuale o potenziale di età compresa fra i 18 e i 35 anni, estendendo la possibilità di finanziamento anche ai cittadini stranieri ricompresi in tale fascia anagrafica, purchè residenti in Italia da almeno tre anni.

Domus Variabile. mutuo a tasso variabile di Intesa Sanpaolo

Come tutti i principali istituti di credito italiani, anche Intesa SanPaolo offre alla propria clientela la possibilità di contrarre un mutuo a tasso variabile per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della propria prima o seconda casa, consentendo inoltre un indebitamento di questa tipologia anche per opere di piccola ristrutturazione o per transazioni finanziarie di surroga.

Il prodotto in questione – chiamato Domus Variabile – permette infatti al cliente di poter richiedere da un minimo di 30.000 euro a un massimo dell’80% del valore dell’immobile (cioè il minor valore tra quanto risulta dal compromesso o dalla proposta d’acquisto, e quanto stabilito in perizia) o fino a un massimo di 300.000 euro nel caso in cui il finanziamento sia richiesto per importi superiori all’80% del valore dello stesso immobile.

Mutuo a tasso fisso di Intesa SanPaolo

Domus Fisso è il tradizionale mutuo a tasso fisso che Intesa SanPaolo ha predisposto per tutta la propria clientela privata che voglia acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, per i lavori di piccola ristrutturazione e per la portabilità attraverso l’operazione di surroga.

La durata del mutuo Domus è scelta dal cliente tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni, con scadenze intermedie a periodicità quinquennale. Non è invece possibile modificare la periodicità di pagamento delle rate, che deve necessariamente essere mensile.

Comprare casa con un mutuo a tasso misto

L’acquisto di una casa è per molte famiglie un passo importante, decisivo, anche e soprattutto dal punto di vista finanziario. Per questo, specie per chi non ha le disponibilità finanziarie per evitare di accendere un mutuo, è molto importante scegliere per il finanziamento immobiliare la banca giusta ma soprattutto il tasso di interesse giusto per evitare brutte sorprese.

La fase attuale sul mercato dei tassi è tra l’altro caratterizzata dal costo del denaro bassissimo, ma nulla si può dire e prevedere con certezza la durata del mantenimento dei tassi sugli attuali livelli; di conseguenza, scegliendo un mutuo a tasso variabile per acquistare casa si paga una rata con un basso livello di interessi, ma il rischio è che negli anni la rata poi possa crescere a dismisura.