Acquistare da privato o da società: come cambiano le imposte

Comprare da privato o da società. Ci si trova di fronte a diversi regimi fiscali.  Vediamo le principali differenze. Quando un soggetto privato procede all’acquisto di una “prima casa”, il regime fiscale varia a seconda che a vendere sia un altro soggetto privato, oppure un imprenditore che abbia costruito o ristrutturato la casa o ancora un imprenditore che non l’abbia né costruita né ristrutturata ma che la ceda nell’esercizio dell’impresa.

Nel caso in cui l’imprenditore è un soggetto privato, le imposte da pagare sono quelle di registro al 3% e quella ipotecaria e catastale pari a 168 euro ognuna.

Case antisismiche: norme e costruzione

Purtroppo il problema delle costruzioni delle case antisismiche sale alla ribalta solo dopo i disastri che colpiscono il nostro paese, in particolare l’Abruzzo.

In Italia le costruzioni di case antisismiche sono regolate da una serie di norme. Il procedimento per la costruzione di una casa antisimica si compone di quattro passaggi: valutazione del rischio sismico, le caratteristiche degli edifici, i criteri di costruzione e infine le verifiche.