Calo prezzi immobiliari in Puglia

 I dati forniti dall’Osservatorio Immobiliare Rubino sul mercato residenziale pugliese dimostrano come i prezzi delle case nella Regione stiano cointnuando a calare. Il segno negativo coinvolge tutti i principali centri abitati dell’area, sebbene – evidentemente – con proporzioni di contrazione nettamente differenti tra le diverse zone del territorio pugliese, con picchi particolarmente preoccupati a Lecce e dintorni.

In particolare, sebbene il dato vada counque analizzato in maniera più puntuale e specifica, a subire le flessioni sarebbero stati soprattutto gli immobili più “anziani” e quelli nelle zone semicentrali, che nel corso del biennio 2006 – 2007 avevano conseguito il più importante apprezzamento. Certamente migliore è la tenuta nelle zone centrali e, più in generale, per quanto concerne le abitazioni in buone condizioni di manutenzione, che tengono i prezzi dell’anno precedente.

Mutuo casa flessibile da Friuladria

 Il mutuo casa Libero di Friuladria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado, che consente al cliente dell’istituto di credito di poter acquistare la prima o la seconda casa, ristrutturare o costruire le stesse, o ancora dar seguito a transazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso banche non appartenenti allo stesso gruppo, a condizioni di onerosità estremamente flessibili.

Il mutuo casa Libero di Friuladria  vede come sua principale caratteristica la elasticità di poter personalizzare il piano di rimborso in maniera molto ampia, scegliendo – sempre all’interno dei parametri previsti nel contratto sottoscritto tra le parti – quanta quota capitale rimborsare di volta in volta, fermo restando il pagamento di quote interessi con le periodicità rigidamente stabilite.

Mutuo casa tasso variabile e rata costante da BP Aprilia

 Oggi parliamo di un altro mutuo immobiliare ipotecario disponibile all’interno delle filiali della Banca Popolare di Aprilia, il finanziamento a tasso di interesse variabile e rata costante, in grado di unire i vantaggi derivanti dalla titolarità di un mutuo a tasso di interesse indicizzato con i parametri di riferimento in uso nei mercati finanziari, con i vantaggi che invece derivano dalla stabillità assoluta delle rate, con la conseguenza di poter programmare al meglio l’evoluzione dei propri paramenti periodici.

Al capitale oggetto di mutuo è infatti applicato un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro che andrà maggiorato di uno spread concordato tra le parti, ma i cui cambiamenti non provocheranno alcuna variazione nell’importo delle rate costituenti il piano di ammortamento.

Costruire sostenibile: se ne discute in un convegno a Firenze

 Oggi il settore dell’edilizia non può restare insensibile davanti a concetti come sostenibilità ed efficienza energetica. Anzi, proprio questi sono gli elementi destinati sempre di più a condizionare il modo stesso di costruire. Del resto, i provvedimenti adottati in proposito dalle istituzioni europee negli ultimi tempi hanno tutti segnalato modalità e tempi con cui procedere per ridurre i consumi energetici. Nasce anche da qui l’esigenza di approfondire questi temi, esigenza che si concretizza oggi nell’organizzazione del convegno su Edifici a energia quasi zero – a cura di Edilportale, Archiportale e Agorà – previsto per il pomeriggio di oggi, 21 giugno, alle ore 15,00, a Firenze, all’Auditorium Cosimo Ridolfi, Cassa di Risparmio di Firenze, via Carlo Magno, 7.

Mutuo a tasso variabile con opzione da BP Cremona

All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, la Banca Popolare di Cremona ha predisposto altresì il mutuo a tasso variabile con opzione, che riserva al mutuatario la titolarità di un mutuo con condizioni di onerosità in linea con i mercati finanziari, con la possibilità, tuttavia, di passare all’applicazione di un tasso di interesse fisso.

In altri termini, questo mutuo potrebbe essere l’ideale per coloro che vogliono iniziare a indebitarsi con condizioni di onerosità mutevoli nel tempo (avvantaggiandosi di eventuali periodi di ribasso nell’entità delle rate), potendo tuttavia decidere, in qualsiasi momento, di convertire la forma tecnica del tasso di interesse in una forma certa e costante.

Questo finanziamento, come gli altri della gamma di mutui della Banca Popolare di Cremona, si rivolge a tutti i cittadini privati che non superino gli 80 anni di età al momento della scadenza massima naturale dell’operazione finanziaria.

Stati Uniti, cresce del 4,3% il volume dei compromessi di acquisto di case usate

Il numero di preliminari di acquisto di case già esistenti sul mercato immobiliare statunitense è cresciuto ancora, per il secondo mese consecutivo, evidenziando i primi segnali di stabilizzazione del real estate a stelle e strisce.

I dati forniti dalla NAR riferiscono infatti che il numero di compromessi per l’acquisto di case usate è salito di 4,3 punti percentuali ad agosto, su base annua, per una proporzione di crescita che va oltre le previsioni, mantenendosi tuttavia inferiore di 18,4 punti percentuali rispetto ad un confronto su base mensile.

Le firme sui preliminari sono cresciute in tre delle quattro marco-regioni in cui è suddiviso il mercato immobiliare degli Stati Uniti d’America, con uno sviluppo particolarmente importante nel Sud, dove l’incremento è stato di 6,7 punti percentuali, contro il + 6,4% dell’Ovest e il 2,1% nel Midwest. In controtendenza, in flessione di 2,9 punti percentuali, i preliminari di vendita nel Nord-Est.

Prestazione energetica e Certificazione, in Valle d’Aosta è legge

La Regione Autonoma della Valle d’Aosta ha recentemente introdotto una nuova e avanguardistica normativa nuove riguardante il rendimento energetico nel settore dell’edilizia. Le principali novità riguardano la nascita di un bollino di qualità che dovrà essere adottato da imprese e installatori, e la spinta alla certificazione energetica, incentivata con aiuti concreti.

Stiamo parlando del Ddl n. 75 che modifica le disposizioni in materia di rendimento energetico attraverso 21 articoli. Gli obiettivi a lungo termine sono promuovere la sostenibilità energetica per l’edilizia pubblica e privata e al contempo puntare al miglioramento delle prestazioni degli edifici già in piedi.

iSayBlog! presenta Modalizer

C?è chi pensa che la moda sia un mondo a parte, frivolo, fatto di apparenze e mediocrità, ma per chi la ama e la segue da tutta una vita non

iSayBlog! presenta SerieTivu

La serialità americana è sempre più presente nei palinsesti televisivi del nostro Paese, specie sul satellite e sul digitale terrestre: gli intrecci amorosi dei medici di Grey?s Anatomy, il destino dei sopravvissuti di Lost, i casi clinici di Dr. House, la moda di Gossip Girl e, ultimamente, i misteri di Fringe e Flash Forward, solo per fare alcuni esempi, stanno diventando argomento quotidiano anche tra i telespettatori italiani.

Per saziare la voglia di tutti coloro che sono disposti a seguire le avventure dei propri beniamini anche in lingua originale con i sottotitoli, per soddisfare la curiosità di tutti gli appassionati, che aspettano con trepidazione la messa in onda della propria serie preferita è nato SerieTivu, il nuovo blog del network iSayBlog! creato da appassionati di fiction americana, per appassionati di fiction americana.

IsayBlog! presenta Fisco&Tributi

La dichiarazione dei redditi vi spaventa? Pensate che il Modello Unico sia la taglia di un vestito unisex e il 740 l?orario di un treno in una canzone di Battisti?