La legge per tutti, un portale sempre aggiornato dal punto di vista giuridico, offre spazio alla trattazione del tema della Super TASI 2016. Si parte dalla IUC per poi affrontare il tema dell’IMU, della TASI e della somma di queste due imposte.
La ripresa del mercato immobiliare all’estero
I dati Istat hanno parlato di un miglioramento del mercato immobiliare nostrano e adesso apprendiamo che anche all’estero la situazione sta migliorando sensibilmente. In particolare ci sono dei dati importati che arrivano dagli Stati Uniti e dalla Spagna.
Bimbo in arrivo per Amale e George? Dall’immobiliare al gossip
A volte i movimenti immobiliari sono utili ad evidenziare dei cambiamenti in atto. In questo caso sotto la lente d’ingrandimento ci sono delle coppie VIP e nel dettaglio quella formata da George Clooney e da sua moglie. Stanno ingrandendo casa.
I notai sempre presenti per l’acquisto delle case
I notai che non dovevano più intervenire nei rogiti e nelle compravendite sono stati riportati in auge con un colpo di coda. E la norma che doveva essere molto rivoluzionaria, è stata archiviata con un niente di fatto. Ne parla Immobiliare.it
La casa della Monroe demolita? I vicini si oppongono
Siamo nel rango dell’immobiliare VIP e stavolta sotto la lente d’ingrandimento c’è la villa della nostra cara Marlyn Monroe. Sembra che debba essere demolita e ad opporsi a questo scempio ci sono i vicini di casa della compianta attrice.
Guerrilla Knitting per migliorare l’aspetto delle città
La chiamano Guerrilla Knitting che in italiano è come dire la battaglia degli uncinetti. L’iniziativa ha come obiettivo quello di provocare i cittadini e di invitarli a riappropriarsi delle loro città migliorandone l’aspetto. E se il miglioramento arrivasse dal lavoro a maglia o all’uncinetto?
Come sospendere le rate del mutuo ipotecario
La legge per tutti spiega ancora una volta come sospendere le rate del mutuo. È vero infatti che la situazione economica del Paese è migliorata ma c’è sempre qualcuno che potrebbe avere bisogno di liquidità. Ecco quanto riporta la nostra fonte.
Le compravendite in aumento
Parla l’Agenzia delle Entrate e spiega che le compravendite sono in aumento nonostante i discorsi mediatici siano ancora farciti di discorsi legati alla crisi. Ecco un resoconto sul commercio di
Prenotazioni in aumento per le case di settembre
Tra i tre mesi estivi e il mese di settembre la differenza tra le prenotazioni è grande. Se il periodo clou dell’estate interessa soprattutto Puglia, Sicilia ed Emilia Romagna ci sono delle località gettonate anche a settembre e in questo mese è stato registrato un aumento del 5% delle prenotazioni.
L’IMU alla Chiesa, arriva anche Papa Francesco
Papa Francesco, da pontefice sopra le righe qual è si è pronunciato su uno degli argomenti più spinosi che riguardano la Chiesa Cattolica, vale a dire il pagamento dell’IMU allo Stato, ecco le sue dichiarazioni e una panoramica sui mancati pagamenti offerta da Immobiliare.it.
Case in vendita con regalo su Idealista.it
Chi acquista una casa è sempre intenzionato a trovare un regalo e non una sorpresa dopo aver concluso l’acquisto dell’immobile. Lo sa bene anche Idealista.it che ha rintracciato tra i suoi annunci quelli di case che includono un regalo.
Mutui ed immobili: inventati di sana pianta i dati ABI
Questo l’allarme lanciato da Federconsumatori di cui riportiamo il comunicato: si teme che data la discrepanza dei dati riportati da un trimestre all’altro, il report dell’ABI sia falsato soltanto per fare un piacere al Governo.
Prima casa sempre più lontana per gli europei
Comprare la prima casa per gli europei è diventata una missione sempre più difficile, o comunque questa è la loro percezione. I tassi dei mutui sono in discesa nel Vecchio Contienente e ben 4 europei su 5 pensano che sia impossibile sostenere le spese di un nuovo acquisto.
Le tasse sulla casa? Il dubbio è che non finiranno mai
Le tasse sulla casa, per quanto tutti i governi ne annuncino la riduzione, persistono e sono uno strumento di sostentamento per le amministrazioni locali. Anche a Cernobbio Renzi promette che da qui al 2018 ci sarà una riduzione delle tasse, ecco invece i timori della CGIA di Mestre.