L’inquilino e il proprietario si dividono le spese legate ad un’abitazione. Al primo spettano quelle collegate all’usura dell’appartamento, al proprietario invece spettano quelle che servono per rendere abitabile e vivibile l’appartamento locato.
Comprare la casa dei sogni è l’obiettivo di tutti
Comprare la casa dei propri sogni ormai è soltanto un sogno per la maggior parte degli acquirenti. Alla fine ci si accontenta dell’immobile al prezzo più accessibile, quindi sostanzialmente, della casa che ci si può permettere.
I mattoni della Grande Muraglia prelevati per le costruzioni
Non si pensava di arrivare a tanto ma stando a quello che scrive Immobiliare.it il peggio è già passato! Sono stati prelevati i mattoni della Grande Muraglia da destinare al mondo delle costruzioni cinese. Ecco l’articolo.
Record per gli sfratti nel 2014
L’Unione Inquilini lancia l’ennesimo allarme sfratti. Secondo l’analisi infatti, nel 2014 i provvedimenti di rilascio sono stati 77.278 (il 5% in più rispetto al 2013) di cui 69.015 per morosità. Quasi il 90% del totale.
Stoppata ancora la riforma del catasto
Chi sperava che si arrivasse ad un punto fermo nella riforma del catasto deve fare i conti con una situazione più complessa del previsto che ha reso necessario un nuovo stop a studi e lavori di questo tipo. Vediamo cosa sta succedendo.
Nuove costruzioni, arrivano le buone notizie!
Finalmente qualche buona notizia per il mercato delle costruzioni. Il resoconto di Immobiliare.it che si è occupata anche delle compravendite e dei prezzi degli immobili analizzati da Abi e Agenzia delle Entrate.
Il mattone italiano sta migliorando
Il mattone italiano sta migliorando e a dirlo sono l’Associazione Bancaria Italiana e l’Agenzia delle Entrate che si uniscono al coro degli esperti che, come già ha fatto Immobiliare.it con il suo Osservatorio periodico intervengono sull’argomento, dati alla mano.
Case della serie TV 1992 dimostrano andamento immobiliare
Come sono cambiati i prezzi dei canoni di locazione tra Roma e Milano, dagli anni Novanta ad oggi? Una risposta ha provato a darla Casa.it prendendo in esame quelle che da più fonti sono state usate come dimore per la realizzazione di un film.
Malibu, si vende la villa di Patrick Dempsey di Grey’s Anatomy
Un gossip immobiliare che rientra tra quelli legati al mondo VIP dove i Paperoni della terra giocano praticamente non tanto ad investire nel mattone quanto a far passare di mano le proprietà classificate come più cool dagli immobiliaristi. È la volta della villa di Patrick Dempsey di Grey’s Anatomy.
Quanto costano le case nelle ex vie a luci rosse
Il tema delle case chiuse torna in primo piano anche grazie alla proposta di revisione della Legger Merlin che il Parlamento sta prendendo i considerazione. Sulla scia di queste discussioni, Immobiliare.it si è chiesto quanto valgono oggi le case in quelle vie che prima del 1958 erano piene di case chiuse.
CONTRATTI PER PROFUGHI ITALIANI
Dopo aver visto numerose tipologie contrattuali legate all’affitto della casa in tre differenti articoli, ecco un contratto davvero molto particolare riservato ai profughi italiani.
TIPOLOGIE CONTRATTUALI PER LOCAZIONI ABITATIVE – III parte
Le tipologie di contratti d’affitto che si possono stipulare sono tutte elencate in una normativa che riporta anche Confedilizia sul suo sito. Si tratta della tabella sinottica con tutti i riferimenti di legge. Ecco i contratti per finalità turistiche, contratti per uso foresteria, contratti a canone speciale.
TIPOLOGIE CONTRATTUALI PER LOCAZIONI ABITATIVE – II parte
Le tipologie di contratti d’affitto che si possono stipulare sono tutte elencate in una normativa che riporta anche Confedilizia sul suo sito. Si tratta della tabella sinottica con tutti i riferimenti di legge. Ecco i contratti per studenti universitari, per immobili storico artistici, con enti locali conduttori.
TIPOLOGIE CONTRATTUALI PER LOCAZIONI ABITATIVE – I parte
Le tipologie di contratti d’affitto che si possono stipulare sono tutte elencate in una normativa che riporta anche Confedilizia sul suo sito. Si tratta della tabella sinottica con tutti i riferimenti di legge. Ecco i contratti liberi, i contratti transitori e i contratti agevolati.