affitto con riscatto

Buy to rent

 Nel corso degli ultimi giorni abbiamo diffusamente approfondito la tematica dell’affitto con riscatto, andando a comprendere cosa siano le formule della locazione con opzione d’acquisto, della locazione con preliminare di vendita, della formula con acconto. Concludiamo oggi il nostro viaggio all’interno di tali applicazioni contrattuali, andando a scoprire cosa si intenda per “rent to buy”, o vendita a rate, e comprendiamo quali sono tutti i vantaggi di tale approccio per acquirente e venditore.

Formula con acconto

 Come i nostri lettori più attenti avranno avuto modo di vedere, negli ultimi giorni stiamo analizzando approfonditamente le varie modalità tecniche di affitto con riscatto, una particolare e specifica formula per poter giungere a un’operazione di compravendita di un immobile, senza passare per l’ordinario acquisto immediato, magari con mutuo ipotecario. Vediamo oggi in cosa consista la formula con acconto, e quali siano i principali vantaggi conseguibili.

Locazione con preliminare di vendita

 Come promesso, in questi giorni ci stiamo occupando diffusamente di comprendere cosa si intenda per “affitto con riscatto” e, in particolar modo, di delineare le varie forme tecniche che sottostanno a questa particolare forma di compravendita opzionale. Cerchiamo oggi di comprendere cosa si intenda per locazione con preliminare di vendita, e quali siano le differenze con la locazione con opzione di acquisto, di cui abbiamo parlato diffusamente poco fa.

Locazione con opzione di acquisto

 Oggi e nei successivi 3 giorni effettueremo una serie di approfondimenti sul mondo dell’affitto con riscatto, una particolare forma mista di locazione e compravendita, in grado di attrarre un crescente numero di operatori interessati alle opportunità concesse da questo contratto giuridico. Ma attenzione! Sotto l’etichetta di “affitto con riscatto” si celano almeno 4 forme interpretative radicalmente diverse: vediamo oggi cosa si intende per “locazione con opzione di acquisto”.

Affitto con riscatto: conviene o no?

 Diverse fonti si sono occupate, nel corso delle ultime settimane, del c.d. “affitto con riscatto“. Una modalità contrattuale che risulta essere fortemente minoritaria all’interno del mercato italiano, e che cela alcuni vantaggi e alcuni difetti. Cerchiamo allora di dire la nostra su questa particolare forma di locazione, e comprendiamo quali siano le caratteristiche tecniche di questo contratto.