agenzie fiaip

Immobiliare turistico: Italia, ecco la svolta

 Siamo ad una svolta per quanto riguarda le opportunità degli agenti immobiliari; chi svolge attività di mediazione immobiliare potrà infatti offrire nuovi servizi complementari alle locazioni turistiche. Ad affermarlo è il Presidente Nazionale della Fiaip, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, sottolineando come tutto ciò soddisfi le necessità del mercato immobiliare turistico a fronte di un’offerta sempre più alta e di livello per le case-vacanza. Con il Codice del Turismo, infatti, l’attività di mediazione immobiliare si muove di pari passo con l’esercizio di attività imprenditoriali e professionali create nell’ambito di agenzie di servizi o di gestione dedicate alla loro locazione.

Casa vacanze: proposte Fiaip per la Regione Sardegna

 Il rincaro dei prezzi per il trasporto sui traghetti rischia di pesare e non poco su quelle famiglie che nella Regione Sardegna affittano gli immobili per le vacanze. A farlo presente è stata la Fiap, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, sottolineando come di conseguenza la stagione estiva da questo punto di vista nell’Isola sia a rischio, e come di riflesso serve che l’Amministrazione regionale intervenga al fine di evitare che scatti una vera e propria raffica di disdette. In particolare, il Presidente nazionale della Fiaip, Paolo Righi, ha chiesto l’estensione del cosiddetto “Bonus Sardo Vacanza” anche ai turisti che per le vacanze affittano un immobile sull’Isola. In questo modo secondo la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali si può incentivare l’incrocio tra la domanda e l’offerta di ricettività nella stagione estiva in Sardegna.

Immobiliare italiano: settore turistico importante per la ripresa

 Per la ripresa dell’immobiliare italiano, e per dare quindi nuovo ossigeno nel nostro Paese al settore del real estate, il settore turistico può rappresentare, con le case vacanze, un importante punto di partenza. A sostenerlo è stato il Vicepresidente Nazionale della Fiaip, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, con delega al turismo, Patrizia Diemoz, in vista della seconda edizione del Tourism real Estate (TrE). Organizzato da Expo Venice, dal 4 maggio prossimo, e fino a giorno 6, presso l’Arsenale di Venezia si darà appuntamento, nel corso della “tre giorni”, un pubblico molto eterogeneo. Secondo quanto messo in risalto proprio dalla Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali con una nota, infatti, all’evento saranno presenti i progettisti, i responsabili delle agenzie immobiliari, ma anche architetti, sviluppatori, responsabili di hotel, investitori e rappresentanti istituzionali.

Tetto del 40%, parere negativo anche dalla FIAIP

Dopo numerose voci autorevoli, anche la FIAIP si è recentemente espressa negativamente circa la possibilità di ridurre al 40% il tetto di finanziabilità delle operazioni di compravendita immobiliare.

Ma facciamo un passo indietro: poco più di una settimana fa IlSole24Ore lanciò la notizia secondo cui allo studio della Commissione Europea vi era una proposta di riduzione del tetto sui mutui. Una notizia che ha destato parecchie opinioni negative, soprattutto perché ben presto filtrò l’indiscrezione secondo cui questa contrazione nella proporzione di finanziabilità delle transazioni di acquisto casa o di costruzione casa, porterebbe il limite massimo dall’attuale 80% al 40%, con una riduzione di circa la metà.