appartamento

Difendere casa dai ladri

 Il periodo più caldo dell’estate è arrivato e, con esso, anche la voglia di andare in vacanza. Lasciando, ovviamente, sguarnita la propria abitazione, alla mercè di potenziali ladri. Ma come è possibile difendere casa dai topi d’appartamento? E’ possibile migliorare la sicurezza delle quattro mura evitando di trovare sgraditissime sorprese al nostro rientro dalle vacanze? La risposta è certamente positiva. Ecco qualche utile consiglio per coprire al meglio la nostra casa da tutti i potenziali rischi che potrebbero emergere in nostra assenza.

Spese condominiali riscaldamento

 Continuiamo il nostro “viaggio” all’interno dell’esame della ripartizione delle spese condominiali. Faremo oggi il punto sulle spese condominiali per il riscaldamento, come quelle relative all’installazione e alla sostituzione degli impianti, all’adeguamento degli stessi, alla manutenzione ordinaria e straordinaria, alla pulizia, alla lettura dei contatori, all’acquisto del combustibile e a tutto ciò che può riguardare il corrente uso dell’impianto.

Spese condominiali arretrate

 Uno degli aspetti maggiormente delicati nell’ambito delle spese condominiali, è relativo agli oneri “arretrati”, ovvero alle ipotesi in cui il conduttore e/o il locatore non abbiano provveduto al pagamento puntuale delle spese dovute per i lavori ordinari o straordinari effettuati sugli immobili di competenza. Ma cosa accade in questo caso? E, soprattutto, a chi spettano le spese condominiali in caso di vendita dell’immobile.

Spese condominiali ascensore

 Negli ultimi giorni abbiamo avuto modo di indicare quali siano i principali criteri di ripartizione delle più importanti spese condominiali. Criteri che vedono gli oneri ordinari in capo all’inquilino, e quelli straordinari in capo al proprietario. Non mancano tuttavia le eccezioni e le deroghe a questa disciplina generale, con la conseguenza di rendere piuttosto intricato il panorama delle ripartizioni degli oneri accessori condominiali tra locatore e conduttore.

Spese condominiali a carico dell’inquilino

 Poche ore fa abbiamo illustrato quali siano i criteri (e i dettagli) relativi alle spese condominiali a carico del proprietario / locatore. Cerchiamo invece ora di individuare in maniera chiara quali siano tutte le principali voci di spesa condominiale che rimangono a carico di colui che prende in affitto un appartamento. Una lista piuttosto congrua, che non manca di segnalare delle particolarità e delle eccezioni al criterio generale di cui all’art. 1576 c.c.