assicurazione casa

Proteggere la casa grazie alla polizza offerta da Carige

Si chiama Casa Insieme, è disponibile in tutte le filiali di Carige Assicurazioni, ed è un prodotto assicurativo che l’istituto, molto diffuso sul territorio italiano anche grazie alle filiali della Banca omonima, ha approntato per poter proporre a tutta la propria clientela una polizza di protezione, davvero opportuna nella conduzione della propria abitazione e nello svolgimento della vita quotidiana in qualsiasi momento, ponendo  l’assicurato e il suo nucleo familiare al riparto contro una vastissima serie di imprevisti e di inconvenienti che potrebbero turbare la serenità di tutti i giorni.

La polizza di assicurazione Casa Insieme è ovviamente completamente personalizzabile. Carige Assicurazioni permette infatti alla propria clientela di poter strutturare il contratto integrando tra i loro le coperture assicurative presenti in sei soluzioni modulari che potranno essere di volta in volta oggetto di inclusione o di esclusione, rispondendo pertanto al meglio alle esigenze della vita quotidiana, e non solo, e ritagliando così sulla base dello specifico il cliente un contratto ad hoc.

CheBanca! Assicurazione Casa

 Attraverso Genertel e Genertellife, CheBanca!, la Banca per tutti del Gruppo Mediobanca,  ha annunciato importanti novità in materia di assicurazioni. Tra le polizze proposte c’è “Assicurazione Casa“, la copertura che, previa lettura del Fascicolo Informativo, può essere stipulata con CheBanca! a condizioni esclusive, ed in particolare con il prezzo bloccato per ben cinque anni. L’Assicurazione Casa stipulabile con Mediobanca è flessibile in quanto il contraente può costruirsi una copertura su misura in base a quello che vuole assicurare e per quale importo. Il tutto con il vantaggio di poter assicurare la propria abitazione, fino a ben 600 mila euro, con stipula nella maniera classica, ovverosia recandosi presso una filiale CheBanca!, oppure via Internet o con il telefono. L’Assicurazione Casa di Genertel stipulabile con CheBanca!, quindi, è in sostanza un prodotto ideale per proteggere le cose più care e, di conseguenza, vivere in maniera più tranquilla e più serena.

Mutuo Giovani coppie da Banca Toscana

Il mutuo Giovani coppie, previsto all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari della Banca Toscana, è un mutuo che l’istituto di credito rivolge esclusivamente alla propria clientela con età anagrafica non superiore ai 35 anni al momento della stipula della linea di credito.

Il finanziamento consentirà loro di poter effettuare operazioni di acquisto della prima casa, o di ristrutturazione degli immobili acquistati, nel limite dell’80% del valore commerciale della casa, e senza superare la soglia massima pari a 350 mila euro.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà alternativamente stabilito in fisso (per la clientela che non vuole avere sorprese in sede di rimborso) o variabile (per quella clientela che invece desidera un piano di ammortamento con onerosità dinamica).

L’erogazione dell’importo avverrà in un’unica soluzione, di norma all’atto della stipula del contratto di mutuo. La restituzione delle rate seguirà periodicità mensile o trimestrale – a scelta del cliente – con addebito automatico sul conto corrente.

Mutuo Giovani a tasso fisso dalla CR Ascoli Piceno

Il Mutuo Giovani a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, è un finanziamento immobiliare contraddistinto principalmente per la presenza di un tasso di interesse certo e costante per l’intera durata del piano di ammortamento, fino a sua naturale o anticipata estinzione.

Tale durata non potrà eccedere complessivamente i 30 anni. Il mutuatario, oltre a poter optare per scadenze inferiori, potrà altresì procedere in qualsiasi momento a estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagare alcuna penale accessoria per il compimento di questa operazione.

Grazie alla presenza del tasso di interesse fisso, il giovane cliente della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno potrà conoscere con certezza l’esatto importo delle rate, che rimarrà immutato per l’intera durata della transazione, senza che questo possa dipendere dall’evoluzione dei tassi di mercato.

Polizza Assicurazione Casa da BP Verona

La polizza Multirischi Abitazione è una polizza di assicurazione casa disponibile in tutte le filiali di Banca Popolare di Verona, e rivolta principalmente a tutti i titolari di un finanziamento immobiliare ipotecario che desiderino tutelare l’abitazione, i beni in essa contenuti e l’intero patrimonio del debitore, da una serie di rischi che possono turbare lo svolgimento della vita quotidiana dello stesso e del suo nucleo familiare.

La polizza può essere sottoscritta sia nel momento della stipula del contratto di finanziamento, sia in un momento successivo per coloro che non l’avessero sottoscritta contestualmente all’erogazione del mutuo. La polizza può inoltre essere richiesta anche da coloro che sono proprietari di un’abitazione, ma non sono titolari di un mutuo.

La Multirischi Abitazione prevede una serie di garanzie liberamente attivabili o escludibili, consentendo al titolare di poter modellare a piacimento il proprio contratto di assicurazione, rendendo completamente flessibile l’offerta commerciale dell’istituto di credito veronese.

Assicurazione Casa in Chiaro da Banca Sella

L’Assicurazione Casa in Chiaro, disponibile presso l’istituto Banca Sella, è una polizza assicurativa multirischio in grado di prevedere una ricca gamma di tutele nei confronti dell’abitazione e dell’intero nucleo familiare del titolare del rapporto assicurativo. Tale assicurazione si rivolge indistintamente sia ai proprietari dell’unità immobiliare ad uso abitativo, sia agli inquilini non proprietari.

La polizza offre una serie di particolari utilità. Per quanto riguarda la prima gamma di tutele, diciamo sinteticamente che si tratta della copertura dei danni sofferti dall’abitazione e dal proprio contenuto, con una serie di ombrelli legati alla garanzia incendio sull’immobile, che è tra l’altro obbligatoria (insieme alla copertura contro i rischi di scoppio sullo stesso immobile) in sede di stipula di un mutuo.

Ancora, l’assicurazione Casa in Chiaro protegge l’abitazione e la famiglia contro il furto, la rapina o lo scippo sofferti tra le mura domestiche. Infine, previste ampie tutele per i danni che l’intestatario della polizza o un membro del proprio nucleo familiare (o un animale domestico) provocano accidentalmente e involontariamente a terzi (copertura di Responsabilità Civile contro terzi).

Casa formula mutuo Genertel

 Quando si acquista una casa stipulando un mutuo, la banca in via obbligatoria richiede la contestuale sottoscrizione di una polizza assicurativa a copertura del rischio di scoppio, esplosione o incendio dell’immobile. Ma il mutuatario, a costi contenuti, può ulteriormente rafforzare le coperture sullo stabile stipulando un’assicurazione in grado di poter dormire sonni tranquilli anche in caso di tanti altri imprevisti, tra cui gli eventi socio politici, quelli atmosferici, l’urto di veicoli stradali che non sono di proprietà dell’assicurato, onda sonica di aeromobili, fulmini e caduta di meteoriti o aeromobili. Questo è quanto, tra l’altro, offre “Casa formula mutuo”, un prodotto assicurativo ideato da Genertel e pensato per chi vuole acquistare una casa con un mutuo e vuole proteggersi dai rischi in maniera decisamente più ampia.

Assicurazione casa da Cariparma

La polizza “Protezione Incendio e Scoppio”, disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito Cariparma, gruppo Credit Agricole, è – come intuibile dallo stesso nome del prodotto di tutela – una polizza assicurativa sottoscrivibile in sede di stipula di un finanziamento immobiliare ipotecario con la stessa azienda di credito, in grado di incrementare il livello di tutela nei confronti dell’immobile oggetto stesso di operazione di finanziamento.

La polizza in oggetto di post è infatti una copertura multi garanzia che prevede una serie di tutele contro i principali rischi che potrebbero produrre danni anche significativi all’immobile offerto in garanzia ipotecaria.

Tra le principali fattispecie previste dalle condizioni di assicurazione che regolano il prodotto di tutela, ricordiamo la protezione dell’immobile in caso di incendio e di scoppio, il rimborso fino a 2.558 euro in caso di furto e di rapina, la possibilità di disporre della copertura di Responsabilità Civile sul mutuatario e sul resto del nucleo familiare, e la possibilità di ottenere fino a un massimo di 250 mila euro in caso di danni causati dai componenti della famiglia di cui fa parte il titolare del finanziamento ipotecario.

Polizza assicurativa BAP Casa Plus da Banca Etruria

Ieri abbiamo avuto modo di esaminare brevemente le caratteristiche della polizza assicurativa BAP Casa, una copertura multigaranzia che prevede una serie di fattispecie protette all’avverarsi delle quali la compagnia si impegna a intervenire attivamente erogando un indennizzo. Si trattava principalmente di coperture sui danni subiti dall’edificio adibito a principale civile abitazione, e dei beni in esso contenuti.

Vediamo invece oggi in che cosa si differenzia un’altra polizza assicurativa offerta dalla stessa compagnia assicurativa, e offerta attraverso tutte le filiali della Banca Etruria a quelle persone che risultano essere titolare di un finanziamento fondiario.

Principalmente, la differenza tra le due polizze è inerente la presenza di differenti massimali, e di più ampie ipotesi di copertura.