assicurazione mutuo

Assicurazione mutuo casa per un italiano su quattro

 L’assicurazione sul mutuo della casa riguarda un italiano su due. A dircelo è una recentissima ricerca compiuta da uno dei più noti intermediatori nazionali, secondo cui solamente il 26 per cento degli aspiranti mutuatari avrebbe richiesto un preventivo comprensivo di assicurazione sugli investimenti per l’arredamento, la ristrutturazione, l’acquisto della casa.

Nuovo regolamento polizze assicurative sui mutui

 L’ISVAP ha emanato il Regolamento n. 40 del 3 maggio 2012, contenente la definizione dei contenuti minimi del contratto di assicurazione sulla vita connesso all’erogazione di un mutuo immobiliare, o del credito al consumo. Cerchiamo dunque di comprendere quali sono i nuovi requisiti minimi, e quali sono le nuove tutele e le nuove trasparenze previste per i mutuatari e i debitori italiani.

Il Regolamento, che si compone di 5 articoli, inizia a ribadire come l’offerta base, minima, sia individuabile nella forma assicurativa della temporanea caso morte a capitale decrescente in presenza di un piano di ammortamento (come avviene nei casi di mutui, dove vi è un programma di rimborso di norma alla francese) o a capitale costante per il credito al consumo (che non prevede un piano di ammortamento, come ad esempio le carte di credito revolving).

Mutuo per sostituzione dalla Banca Toscana

Il mutuo per sostituzione, disponibile in tutte le filiali della Banca Toscana, è un finanziamento immobiliare che consente al cliente dell’istituto di credito di poter sostituire un mutuo già erogato e in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca non appartenente al gruppo Monte dei Paschi di Siena.

Tale finanziamento permette pertanto al correntista dell’istituto di credito di poter traslocare il vecchio mutuo, cogliendo l’occasione di tale spostamento per poter rinegoziare alcune condizioni economiche e contrattuali di riferimento, come tasso e durata.

Il finanziamento è infatti richiedibile sia a tasso di interesse variabile che a tasso di interesse fisso, soddisfacendo così le esigenze di quella clientela che desidera indebitarsi a condizioni di onerosità mutevoli nel tempo, e di chi invece preferisce la tranquillità di un tasso costante.

Mutuo BC.E’ per te da Banca Desio e Brianza

Il Mutuo BC.E’ per te della Banca di Desio e di Brianza è un finanziamento immobiliare ipotecario che le agenzie dell’istituto di credito in questione rivolgono alla clientela che desideri effettuare un’operazione di acquisto della propria prima casa, o alla costruzione o alla ristrutturazione dell’abitazione principale.

La caratteristica economica fondamentale di tale mutuo è la presenza – all’interno delle più importanti condizioni economiche – di un tasso di interesse variabile indicizzato al tasso di interesse utilizzato dalla Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento.

Il finanziamento è così caratterizzato da un tasso di interesse variabile, che influenzerà l’importo delle singole rate, le quali subiranno cambiamenti proporzionali all’incremento o al decremento dello stesso tasso ufficiale di riferimento dell’istituzione monetaria.

Polizza CPI sui mutui Banca Popolare di Cremona

La polizza CPI (Creditor Protection Insurance) è una polizza assicurativa che le filiali della Banca Popolare di Cremona rendono disponibile alla propria clientela che desideri tutelare sè stessa e i propri cari da una serie di eventi in grado di turbare la serenità dell’intero nucleo familiare.

Tale polizza si rivolge esclusivamente a coloro che hanno già contratto – o stanno per contrarre – un finanziamento immobiliare ipotecario, permettendo a questa fetta di clientela di poter abbinare al prodotto finanziario una serie di utili coperture assicurative specifiche che tutelino la serenità patrimoniale della famiglia.

La polizza CPI è infatti abbinabile non solamente ai mutui di nuova erogazione, con sottoscrizione pressoché contestuale rispetto a quella del finanziamento in corso di perfezionamento, ma anche ai mutui già accesi e in corso di ammortamento, e perfino agli impegni finanziari più modesti, come i prestiti personali.

Assicurazione del mutuo dalla BCC Sant’Elena

La Banca di Credito Cooperativo Sant’Elena offre alla propria clientela una vasta gamma di soluzioni di finanziamento immobiliare, che spaziano dal tasso fisso al tasso variabile, passando per il tasso indicizzato a quello di riferimento della BCE, e alle opzioni relative alle applicazioni del tasso misto.

In qualsiasi caso, è prevista la possibilità di domandare fino al 100% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, come da perizia tecnica che verrà commissionata dall’istituto di credito erogante, all’interno dell’istruttoria della pratica di finanziamento immobiliare ipotecario.

La durata del piano di ammortamento non potrà inoltre essere superiore ai 30 anni. Il mutuatario, a prescindere dalla forma tecnica del tasso di interesse, potrà in ogni caso estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto.

Assicurazione mutuo, polizza dal Banco di Sardegna

La polizza Assicurazione mutuo del Banco di Sardegna è una polizza multigaranzia disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito sardo, utile per coloro che desiderino tutelare il proprio patrimonio da una serie di fattispecie negative. La polizza può essere sottoscritta contestualmente all’accensione di un finanziamento immobiliare, o in un secondo momento rispetto alla stipula del mutuo.

La polizza possiede inoltre caratteristiche contrattuali talmente ampie da diventare un ombrello protettivo utile per proteggere il mutuatario e il suo nucleo familiare anche da una gamma di ipotesi più ampie di quelle riferibili esclusivamente ai rischi inerenti il mantenimento del valore commerciale dell’immobile oggetto di una operazione di compravendita o di costruzione o di ristrutturazione.

Sono infatti sei le garanzie attivabili all’interno della polizza Assicurazione mutuo del Banco di Sardegna. La prima è relativa al rischio di incendio sull’immobile: la compagnia rimborserà il mutuatario dai danni subiti dall’immobile e dal suo contenuto in conseguenza non solo dell’incendio, ma anche di fulmini, esplosione, eventi atmosferici, naturali, sociopolitici, atti vandalici e dolori.

Mutuo Casa Protetto da Banca d’Alba

Il Mutuo Casa Protetto è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni filiale della Banca di Credito Cooperativo d’Alba, e utilizzabile per supportare le transazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, contro un piano di rimborso del capitale (maggiorato delle quote interessi) che può giungere fino a 30 anni di durata complessiva.

L’istituto di credito erogante lascia al mutuatario la possibilità di scegliere la forma tecnica di tasso preferita: il cliente potrà così optare tra le diverse tipologie tradizionali di tasso, selezionando, ad esempio, per un mutuo a tasso di interesse variabile, con determinazione del costo del finanziamento sulla base dell’Euribor, maggiorato di uno spread stabilito dalla stessa azienda bancaria.

Ancora, il cliente potrà in alternativa preferire alla titolarità di un finanziamento con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari un mutuo ipotecario con rate di importo costante, in quanto generate dall’applicazione di un tasso fisso per l’intera durata della transazione finanziaria, e calcolato sulla base dell’IRS di periodo, maggiorato del solito spread stabilito dalle condizioni contrattuali da parte dell’istituto di credito.