banca di credito popolare
Il mutuo a casa a tasso variabile BCE della Banca di credito popolare è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria e restituzione del debito sul medio lungo termine, che consente al cliente correntista dell’istituto di credito in questione di poter acquistare un immobile per prima o seconda casa attraverso condizioni di onerosità in linea con l’andamento di un parametro dai vaori non costanti, che influenzerà pertanto l’importo delle rate costituenti il programma di rimborso del capitale erogato.
La durata del finanziamento casa a tasso BCE sarà compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 15 anni, con possibilità di valutazione per scadenze superiori a tale estremo. Ad ogni modo il mutuatario, oltre a poter scegliere una scadenza intermedia pari a 10 anni, potrà altresì effettuare in qualsiasi momento operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, senza pagare alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto.
Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di credito popolare è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse indicizzato all’Euribor, che l’istituto di credito può erogare per permettere alla propria clientela di acquistare la prima o la seconda casa, oppure effettuare operazioni di costruzione o di ristrutturazione dell’abitazione, con restituzione del capitale concesso nel medio e nel lungo periodo.
Caratteristica fondamentale di tale prodotto creditizio sarà, come già anticipato, la presenza di un tasso di interesse parametrato all’Euribor di periodo, a sua volta maggiorato di uno spread concordato tra le parti: una caratteristica che permetterà al cliente della banca di poter disporre di un piano di ammortamento composto da rate il cui importo subirà continue mutazioni sulla base dell’andamento del parametro di indicizzazione di cui sopra.
Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di credito popolare è una soluzione finanziaria che l’istituto di credito, in tutte le proprie filiali, mette a disposizione della propria clientela per poter consentire la realizzazione dell’operazione di acquisto della propria prima o seconda casa, mediante condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo, grazie alla fissazione di un tasso di interesse fisso per l’intera durata dell’operazione.
Il finanziamento si avvale infatti della presenza di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: la presenza di un tasso così conteggiato permetterà al cliente di poter disporre di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, senza subire gli effetti positivi o negativi derivanti dall’evoluzione dei tassi di riferimento nei mercati finanziari.