banca di imola

Mutuo casa a tasso BCE con la Banca di Imola

 Il mutuo casa a tasso BCE di Banca di Imola è parte integrante dei finanziamenti immobiliare ipotecari disponibili presso l’istituto di credito in questione, e rivolti alla clientela che cerca di potersi indebitare a condizioni di onerosità non costanti, poiché dipendenti dall’andamento di un parametro di riferimento, al quale verrà indicizzato il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo.

Nella fattispecie in questione, il mutuo casa a tasso BCE della Banca di Imola prevede l’applicazione di un tasso di interesse calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread indicato sui fogli informativi: ne deriverà un andamento crescente delle rate del programma di rimborso in caso di incremento del benchmark e, di contro, un andamento decrescente in caso di decremento del tasso di riferimento.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca di Imola

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in ogni filiale della Banca di Imola, è un finanziamento che permetterà all’istituto di credito di erogare in favore della propria clientela un importo di denaro utile per poter portare a compimento le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora di dar seguito a operazioni di surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito.

L’operazione verrà contraddistinta dall’applicazione di un tasso di interesse certo e costante per l’intera durata della transazione. Una caratteristica che, come intuibile, permetterà alla clientela della banca di poter sfruttare la presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo invariabile per tutta l’estensione temporale del mutuo, migliorando il livello di pianificazione finanziaria del cliente della Banca di Imola.

Mutuo casa a tasso variabile dalla Banca di Imola

 Il mutuo casa a tasso variabile, della Banca di Imola, è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela correntista dell’istituto (in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio), di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un medio lungo periodo di ammortamento, prescelto dallo stesso mutuatario.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, e pertanto in grado di influenzare positivamente (in caso di decremento dei valori) o negativamente (nell’ipotesi inversa) il costo del mutuo. Il finanziamento, pertanto, si rivolge principalmente a quella clientela che desideri sfruttare le potenziali flessioni dei valori dell’Euribor, pur rimanendo esposta alle ipotesi contrarie.

Mutuo tasso variabile e rate costanti dalla Banca di Imola

Il Mutuo Sereno è un finanziamento molto particolare della Banca di Imola, che va a completare la gamma di mutui ipotecari presenti nell’istituto di credito, di fianco ai mutui a tasso di interesse fisso, a tasso di interesse variabile, o a tasso di interesse misto.

Il finanziamento in questione permette infatti al mututatario di poter conservare i vantaggi legati all’applicazione di un tasso di interesse variabile, unendoli a quelli derivanti dalla presenza di una costanza nell’importo delle rate.

La variazione del tasso di interesse indicizzato, infatti, provocherà dei mutamenti solamente nella durata complessiva dell’operazione, che potrà allungarsi nell’ipotesi di aumento dei tassi di mercato, o accorciarsi nell’inversa ipotesi di decremento degli stessi tassi.

Mutuo Casa a tasso misto dalla Banca di Imola

Il Mutuo Casa a tasso misto, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Imola, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’istituto di credito di riservarsi un’importante opzione di flessibilità all’interno del piano di ammortamento, potendo modificare la forma tecnica di tasso applicato al capitale mutuato.

Il mutuo in questione, pertanto, si rivolge principalmente a quelle persone che in sede di stipula non vogliono ancora decidere che forma tecnica di tasso applicare al capitale per l’intera durata, potendo modificare la stessa forma in un secondo momento.

Il limite di finanziabilità di questo mutuo è pari, come nelle versioni a tasso di interesse fisso e a tasso di interesse variabile, all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito.

Mutuo Casa a tasso variabile della Banca di Imola

Insieme al mutuo casa a tasso di interesse fisso, la Banca di Imola offre alla propria clientela anche un altro tradizionale finanziamento immobiliare, rappresentato dal mutuo a tasso di interesse variabile per l’intera durata dell’operazione.

Il finanziamento a tasso variabile consentirà al mutuatario di divenire titolare di un mutuo con condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari, potendosi pertanto avvantaggiare di eventuali periodi di ribasso nel livello degli stessi tassi.

Di contro, il mutuatario dovrà tuttavia sobbarcarsi il rischio di dover affrontare dei periodi meno favorevoli sul fronte del trend dei tassi, con conseguenti importi crescenti delle rate che periodicamente si troverà a pagare in ossequio al piano di ammortamento sottoscritto.

Mutuo Casa a tasso fisso dalla Banca di Imola

Il Mutuo Casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali della Banca di Imola, è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse costante richiedibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della proprietà abitativa.

La caratteristica principale sarà legata alla presenza di un tasso di interesse immutevole nel tempo, prodotto come sommatoria tra un parametro stabile quale l’IRS di durata (noto fin dal momento della stipula del contratto) e uno spread dipendente dall’estensione della durata dell’operazione e concordato con la banca erogante.

Come conseguenza di quanto sopra, l’importo delle rate non muterà nel corso del tempo, con miglioramento della serenità finanziaria del mutuatario, che potrà prevedere con certezza l’ammontare delle proprie uscite periodiche.