banca marche

Mutuo casa a tasso BCE da Banca Marche

 All’interno del proprio portafoglio di prodotti creditizi, Banca Marche dispone altresì di un finanziamento immobiliare ipotecario che le consentirà di soddisfare le esigenze di quella clientela che desidera acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, attraverso una linea di credito sul medio lungo termine, dalle condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di riferimento mutevole nel tempo.

Il mutuo casa a tasso BCE di Banca Marche sarà infatti contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento che la Banca Centrale Europea stabilisce per le operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread concordato tra le parti in sede di valutazione nelle condizioni di prodotto.

Tasso variabile e rata costante da Banca Marche

 Il mutuo Swimm Dorso, di Banca Marche, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso variabile e rata costante: una caratteristica che permetterà al mutuatario di poter avere a disposizione una linea di credito con rimborso in rate di importo invariabile nel tempo, in cambio di una durata complessiva non determinata, ma suscettibile di aggiustamenti nel corso degli anni.

Rimanendo infatti certo l’importo della rata, a subire dei cambiamenti al variare dei tassi di interesse di mercato (e fondamentalmente sulla base delle oscillazioni dell’Euribor di periodo) sarà infatti la durata del piano di ammortamento, che si allungherà in caso di apprezzamenti del parametro di riferimento del tasso, e si accorcerà nell’inversa ipotesi di deprezzamenti del parametro stesso.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Marche

 Il mutuo casa a tasso di interesse fisso da Banca Marche è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito marchigiano, e ovviamente utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda abitazione di proprietà, a condizioni di onerosità che non potranno che essere predeterminate e invariabili, senza alcuna sorpresa sgradita in caso di incremento dei tassi di interesse variabili.

Il mutuo in questione potrà supportare qualsiasi operazione di acquisto della prima casa per importi fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto, e offerto in garanzia alla banca concedente il finanziamento. Sulla stessa casa oggetto di mutuo andrà inoltre accesa una polizza assicurativa contro i rischi di incendio e di scoppio, a tutela del suo valore di mercato nel tempo, e contro danni che potrebbero essere anche piuttosto ingenti.

Mutuo a tasso variabile con preammortamento differito da Banca Marche

Il Mutuo Swimm Farfalla è un finanziamento immobiliare ipotecario che la Banca Marche riserva alla propria clientela che desideri portare a compimento un’operazione di natura immobiliare, potendo contare su un mutuo a tasso di interesse indicizzato, con la presenza di un periodo di preammortamento iniziale che farà slittare il rimborso delle rate fino a 12 mesi dal momento dell’erogazione.

Il funzionamento del preammortamento è piuttosto semplice: nel primo periodo di 12 mesi, infatti, il mutuatario pagherà rate composte dalla sola quota interessi, derivante dall’applicazione di un tasso di ammortamento che sarà pari al parametro di riferimento Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread che l’istituto di credito erogante stabilirà sulla base della durata complessiva del finanziamento immobiliare.

La durata del finanziamento, comprensiva del periodo di preammortamento, può giungere fino a un massimo di 30 anni. Ovviamente è necessario che il richiedente rispetti i requisiti di limite anagrafico previsti dalle condizioni contrattuali, e rappresentate da una soglia di 75 anni al momento della scadenza naturale del mutuo. Il mutuatario potrà anche scegliere una scadenza inferiore, e potrà estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagare alcuna penale.

Mutuo Banca Marche tasso fisso con preammortamento

Il Mutuo Swimm Farfalla Fisso è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse certo e costante per l’intera durata del rapporto contrattuale, caratterizzato tuttavia dalla presenza di un periodo di preammortamento che lo distingue dalla versione “ordinaria” a tasso fisso. Tale mutuo è disponibile in tutte le filiali della Banca Marche, in possesso dei requisiti anagrafici e di merito creditizio stabiliti dall’istituto erogante.

Come detto, principale caratteristica del mutuo è la presenza di un periodo di preammortamento, che consente al cliente di pagare la prima rata del piano di ammortamento e vero e proprio solo dopo 12 mesi dal momento dell’erogazione. In questo periodo, il mutuatario pagherà delle rate di importo molto contenuto, perché rappresentate dalla sola quota interessi generata dall’applicazione del parametro IRS di durata pari a quello del mutuo, maggiorato di uno spread.

Lo stesso tasso di interesse fisso applicato durante il periodo di ammortamento sarà calcolato in egual modo, essendo prodotto dalla somma dell’IRS di periodo, e dello spread la cui entità dipenderà proprio dalla durata complessiva della transazione. La presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del rapporto garantirà al mutuatario la possibilità di poter prevedere con ragionevole certezza l’importo delle proprie uscite finanziarie, e di conseguenza stabilire la propria evoluzione finanziaria in maniera più equilibrata.

Mutuo Banca Marche a tasso variabile

Il Mutuo Swimm Stile Libero è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le agenzie di Banca Marche, e destinato a quella clientela che desideri entrare in possesso di un finanziamento contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile, applicato sul capitale mutuato fino alla naturale o fino alla anticipata scadenza del rapporto contrattuale che lega il richiedente all’istituto di credito erogante.

Il tasso di interesse applicato al debito residuo sarà infatti calcolato sulla base di un parametro di riferimento – nella fattispecie rappresentato dall’Euribor – maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito che concede questa tipologia di mutuo, dipendente dall’entità temporale  complessiva della transazione.

In virtù di quanto sopra, il mutuatario potrà entrare in possesso di un finanziamento con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari: l’importo delle rate dipenderà pertanto dalle evoluzioni del parametro di riferimento, e sarà in grado di generare potenziali apprezzamenti (in caso di incremento dei tassi), o potenziali deprezzamenti (nell’inversa ipotesi di decremento dei tassi di riferimento).

Mutuo Banca Marche a tasso fisso

Il Mutuo Swimm Sincronizzato è un finanziamento immobiliare ipotecario, disponibile in tutte le filiali di Banca Marche, caratterizzato dalla presenza di un tasso fisso per l’intera durata del contratto di mutuo, generando così importi certi e costanti delle rate, che rimarranno invariati fino alla naturale o alla anticipata scadenza del finanziamento, conferendo al mutuatario la serenità di poter programmare al meglio il proprio equilibrio dinamico finanziario.

Il tasso di interesse fisso verrà quindi calcolato sommando all’IRS di periodo uno spread che l’istituto di credito stabilirà avendo come principale riferimento la durata complessiva della transazione. Per le sue caratteristiche economiche, questo mutuo si rivolge principalmente a chi percepire una retribuzione fissa, e che potrebbe pertanto essere messo in difficoltà finanziarie da un improvviso e indesiderato incremento dei tassi di interesse.

Il finanziamento può essere utilizzato non solamente per far fronte all’operazione di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, ma anche per esaudire i desideri legati alla costruzione o alla ristrutturazione di una proprietà residenziale. Inoltre, il finanziamento può essere domandato per procedere alla sostituzione di mutuo già in corso di ammortamento, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcuni aspetti contrattuali come la durata residua.

Mutuo Banca Marche a tasso variabile e rata costante

Si chiama Mutuo Swimm Dorso ed è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in qualsiasi filiale di Banca Marche a favore di tutte quelle persone che – in possesso dei previsti requisiti di natura anagrafica e di merito creditizio – desiderino poter compiere un’operazione di natura immobiliare potendo contare nel supporto, anche maggioritario, di un finanziamento bancario.

Tale mutuo è caratterizzato principalmente dall’esistenza di un tasso di interesse variabile da applicare al capitale mutuato, e di un importo delle rate costante nel tempo: di conseguenza, eventuali mutamenti nell’entità del tasso di interesse produrranno delle variazioni non sull’importo delle rate (certe) bensì sulla durata complessiva della transazione, che potrebbe quindi subire aumenti in occasione di incrementi del parametro di riferimento, o riduzioni in caso di decrementi dello stesso.

A proposito di parametro di riferimento, questo è calcolato sulla base dell’Euribor, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito avendo come principale riferimento la durata complessiva dell’operazione. Tale durata non potrà essere inferiore ai 10 anni e superiore ai 30 anni, con possibilità di estensione massima (in seguito ad apprezzamenti significativi del parametro di riferimento) rispettivamente a 20 anni per l’ipotesi di scadenza originaria a 10 anni, e a 40 anni per l’ipotesi di scadenza originaria a 30 anni.

Mutuo Banca Marche al tasso variabile BCE

Il Mutuo indicizzato al tasso variabile BCE, disponibile in tutte le filiali della Banca delle Marche, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito erogante concede a chi ne faccia richiesta disponendo dei requisiti anagrafici e di merito creditizi previsti dal regolamento del prodotto, caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse indicizzato al tasso di rifinanziamento della Banca Centrale Europa.

Questo mutuo può essere concesso esclusivamente nel caso in cui il mutuatario ricerchi un finanziamento che lo possa supportare nell’operazione di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo da adibire a prima casa. Non sono contemplate le altre ipotesi tradizionali di operazioni immobiliari e, in particolare, le transazioni di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà abitativa.

La durata massima del finanziamento è stabilita in 30 anni, a patto che alla scadenza naturale del mutuo il mutuatario non abbia un’età anagrafica superiore ai 75 anni. In ogni caso, il mutuatario potrà scegliere scadenze inferiori (ma superiori a 5 o 10 anni) e potrà estinguere anticipatamente il debito residuo, in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale, e per importi pari o inferiori al capitale da restituire.