banca nuova

Mutuo casa a tasso variabile da Banca Nuova

 All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, Banca Nuova predispone in favore della clientela correntista anche un mutuo casa a tasso variabile, utilizzabile per supportare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio lungo periodo, compatibilmente con le preferenze e le disponibilità finanziarie della clientela.

Il mutuo casa a tasso variabile di Banca Nuova sarà contraddistinto fondamentalmente da un andamento complessivo della sua onerosità dipendente dall’andamento del parametro assunto come indice di riferimento, l’Euribor di periodo. Ne consegue che in caso di incremento dei tassi di mercato, l’importo delle rate subirà degli incrementi contestuali, mentre nel caso di decremento dei tassi, anche l’importo delle rate subirà contemporanee flessioni.

Acquisto casa con mutuo a tasso fisso di Banca Nuova

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Nuova, per l’acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità predeterminate e invariabili, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter procedere all’effettuazione dell’operazione immobiliare desiderata, mediante pagamento di rate di importo costante nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione del rapporto.

A proposito di durata, questa non potrà essere superiore ai 30 anni. Ovviamente, però, il mutuatario potrà stabilire scadenze inferiori (ad esempio di 10 o 20 anni) e procedere in qualsiasi momento al compimento di operazioni di cessazione prematura del mutuo, mediante transazioni di importo anche parziale rispetto al totale, e sempre senza pagare alcuna penale per l’interruzione della relazione creditizia prima della scadenza naturale.

Spostare il mutuo nella Banca Nuova, con i vantaggi del tasso fisso

L’operazione di spostamento del mutuo è una transazione di sostituzione del finanziamento in corso di regolare ammortamento, da un istituto di credito e un altro. L’operazione è effettuabile in maniera totalmente gratuita, e permetterà al cliente dell’istituto subentrante di poter variare – eventualmente – qualche condizione economica, come la durata, la forma tecnica del tasso, gli spread, e tanto altro ancora, rendendo così la relazione creditizia più conveniente.

L’operazione permette pertanto di monetizzare in modo immediato il beneficio delle variazioni delle condizioni di onerosità. Attraverso il prodotto ad hoc stabilito all’interno del portafoglio mutui della Banca Nuova, sarà ad esempio possibile poter mantenere la durata, o la rata, o lo spread, variando una o più condizioni di riferimento, sulla base delle specifiche esigenze del cliente che sceglie di adottare tale prodotto.

Coperture assicurative sui mutui da Banca Nuova

Banca Nuova permette di accompagnare i propri finanziamenti immobiliari con una serie di coperture assicurative utili per incrementare il livello di serenità del mutuatario, che potrà così tutelare sé stesso, il proprio immobile e il proprio nucleo familiare, dalle conseguente negative derivanti dall’avvenimento di un sinistro previsto nelle condizioni della polizza assicurativa sottoscritta.

In particolare, è possibile innanzitutto tutelare l’immobile oggetto di contratto di compravendita attraverso una polizza incendio che può assicurare l’unità contro i danni derivanti dal verificarsi della fattispecie prevista; oltre all’incendio, la Polizza include anche la previsione di copertura assicurativa nei confronti di altri eventi quali atti vandalici, eventi atmosferici, acqua condotta, ricerca del guasto e fenomeno elettrico.

Un’altra polizza assicurativa disponibile nelle filiali di Banca Nuova è inoltre la Protezione del Mutuo, che tutela la salute del mutuatario, evitando che alcuni eventi negativi possano ripercuotersi in maniera eccessivamente negativa sulle finanze dello stesso mutuatario e dell’intero nucleo familiare di cui il mutuatario è parte, soprattutto se il titolare del finanziamento è anche l’unico percettore di reddito.

Mutuo Facile SAL a tasso fisso da Banca Nuova

Il Mutuo Facile a tasso fisso e con stato di avanzamento lavori è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito Banca Nuova rivolge specialmente a quelle persone che desiderino procedere in un’operazione di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo ancora in costruzione, o alla realizzazione della propria casa, o ancora alla ristrutturazione della stessa unità abitativa.

La presenza di un tasso di interesse fisso all’interno delle principali condizioni economiche di riferimento garantirà una massima serenità al mutuatario, che potrà conoscere con certezza l’importo delle rate che costituiranno parte del piano di ammortamento. Tale importo sarà costante per l’intera durata del programma di rimborso, fino alla naturale o fino alla anticipata scadenza del contratto.

Il tasso è infatti calcolato come sommatoria tra un parametro fisso (l’IRS di periodo) e uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della durata massima dell’operazione, anch’esso immutabile nel tempo. L’importo finanziabile non può invece superare l’80% del valore commerciale dell’immobile, come da perizia e analisi che verranno effettuate dall’istituto di credito erogante.

Mutuo SAL a tasso variabile da Banca Nuova

Il Mutuo Facile Stato Avanzamento Lavori a Tasso Variabile è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni filiale di Banca Nuova, utile per realizzare un’operazione di costruzione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, sfruttando i potenziali vantaggi derivanti dall’applicazione di un tasso di interesse in linea con gli andamenti dei mercati finanziari e, più direttamente, del parametro di riferimento.

Il finanziamento è in grado di supportare il cliente dell’istituto di credito erogante nell’operazione di acquisto del terreno e/o dell’immobile in stato grezzo, o nella costruzione, ristrutturazione, ampliamento o completamento di proprietà immobiliari ad uso abitativo adibite ad abitazione, sia che si tratta di una prima casa, sia che si tratti di una seconda casa di proprietà del correntista di Banca Nuova.

L’importo massimo concedibile, come da fogli informativi attualmente vigenti, è pari a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile (o del terreno) come da perizia da effettuarsi a cura dell’istituto di credito erogante. L’erogazione avverrà attraverso gli stati di avanzamento dei lavori, mentre il rimborso seguirà una formula di rateizzazione con rate posticipate, addebito diretto in conto corrente e periodicità mensile o trimestrale.

Mutuo Facile a Tasso Mixed da Banca Nuova

Il Mutuo Facile a Tasso Mixed è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali di Banca Nuova, e rivolto a quelle persone – clientela privata – che desiderino procedere nel compimento di un’operazione di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione o di ampliamento di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, da destinare come prima casa o come seconda casa, a scelta del mutuatario.

Tale finanziamento è in grado di concedere fino all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, per durate dei piani di ammortamento non superiori ai 30 anni; in ogni caso, il mutuatario potrà comunque optare per scadenze di portata inferiore, e potrà estinguere anticipatamente il debito residuo, in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale, per importi parziali o pari al capitale da restituire.

L’erogazione dell’importo richiesto avverrà in un’unica soluzione al momento della firma del contratto di finanziamento. La restituzione del capitale preso in prestito avverrà invece mediante il rimborso di rate fisse posticipate per la prima fase, e posticipate e variabili per la seconda fase; l’addebito avverrà mediante scrittura automatica sul conto corrente del mutuatario, con periodicità trimestrale o mensile.

Mutuo Facile Opzione Tasso da Banca Nuova

Il Mutuo Facile con Opzione sul Tasso, disponibile in tutte le filiali di Banca Nuova, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente di poter effettuare l’operazione di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, restituendo il capitale preso in prestito attraverso una serie di rate componenti un piano di ammortamento che si estenderà nel medio o nel lungo periodo, a seconda delle preferenze del mutuatario.

Tale finanziamento presenta come caratteristica economica principale quella di imporre un tasso di interesse fisso per il primo anno, riservando poi al clientela possibilità di scegliere se confermare lo stesso tasso costante, o passare all’applicazione di un tasso di interesse variabile, trasformando così il mutuo da un finanziamento a rate fisse a un altro a rate dipendenti dall’andamento di un parametro sottostante.

La scelta è effettuabile solo a scadenze prefissate e prestabilite dall’istituto di credito. Stando a quanto dichiarato dall’istituto di credito erogante sui propri fogli informativi, tali scadenze sono relative al termine del primo, quarto, settimo, decimo, quindicesimo, ventesimo e venticinquesimo anno del piano di ammortamento, momenti nei quali il mutuatario potrà esercitare la propria facoltà di esercizio.

Mutuo a tasso fisso da Banca Nuova

Il mutuo a tasso fisso, erogato da Banca Nuova attraverso l’operatività commerciale di tutte le filiali della propria rete, è un finanziamento immobiliare ipotecario contraddistinto principalmente dalla presenza di un tasso certo e costante nell’intera durata del piano di ammortamento, calcolato prendendo come riferimento di base l’IRS di periodo, maggiorato di uno spread concordato con lo stesso istituto di credito erogante.

Per questa sua peculiarità, il mutuo a tasso fisso di Banca Nuova si rivolge soprattutto ai lavoratori dipendenti, che percepiscono un reddito mensile fisso, e che potrebbero pertanto essere messi in serie difficoltà finanziarie da un eventuale e improvviso incremento dei parametri di riferimento dei tassi indicizzati, con conseguente apprezzamento delle rate oltre le soglie desiderate in sede di richiesta.

Il finanziamento a tasso costante può essere in grado di finanziare operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione o di ampliamento di proprietà immobiliari ad uso abitativo, sia prime che seconde case. L’importo massimo concedibile non può eccedere l’80% del valore commerciale dell’immobile, come da perizia da effettuarsi a cura dell’istituto di credito che istruisce la pratica ed erogherà il mutuo.

Mutuo tasso variabile e rimborso flessibile da Banca Nuova

Il mutuo a tasso variabile con rimborso flessibile disponibile in tutte le filiali di Banca Nuova è un particolare finanziamento immobiliare utilizzabile per portare a compimento operazioni di natura immobiliare, contraddistinto dalla presenza di un piano di ammortamento piuttosto elastico, che lascia libero il mutuatario di stabilire l’importo delle rate, entro i limiti e le modalità contemplate dalle condizioni di prodotto.

Per le sue caratteristiche principali, questo finanziamento si rivolge soprattutto a quelle persone che non dispongono di un reddito fisso, e che pertanto conseguono delle entrate periodiche dipendenti dall’andamento della propria attività professionale, e preferiscono rimborsare delle rate di importo maggiore o minore a seconda che gli introiti generati siano più elevati o inferiori a quanto in precedenza previsto.

Ad essere flessibile è infatti la durata del mutuo, la quale potrà subire un’estensione fino a un massimo di 30 anni nell’ipotesi di minori disponibilità finanziarie: in questo caso la rata infatti subirà un abbassamento, con conseguente allungamento del piano di ammortamento. Viceversa, nell’ipotesi di maggiori disponibilità monetarie, il mutuatario potrà scegliere di pagare rate di importo maggiore, godendo di un accorciamento del finanziamento.

Mutuo tasso e durata variabile da Banca Nuova

Il Mutuo tasso variabile e durata variabile di Banca Nuova è un finanziamento immobiliare che, per le sue caratteristiche economiche di riferimento, si rivolge principalmente a quelle persone che dispongono di un reddito fisso (come i lavoratori dipendenti, ad esempio) e che pertanto ottengono  entrate periodiche costanti, non legate al buono o al cattivo andamento della remunerazione della propria attività professionale.

Il mutuo in questione è contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile che tuttavia, contrariamente a quanto avviene nei tradizionali finanziamenti con tasso indicizzato, è abbinato all’esistenza di rate di importo costante. In altri termini, la determinante mutevole all’interno del piano di ammortamento non sarà la rata mensile o trimestrale, bensì l’estensione complessiva del programma di rimborso.

Grazie al mutuo a tasso variabile e durata variabile sarà infatti possibile usufruire dei vantaggi legati all’esistenza di un mutuo a tasso di interesse variabile, senza tuttavia correre il rischio che l’importo delle rate subisca eccessivi e improvvisi apprezzamenti a causa dell’andamento del parametro di riferimento sottostante (nella fattispecie rappresentato dall’Euribor, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto erogante).

Mutuo Facile a tasso variabile da Banca Nuova

Il Mutuo Facile a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali di Banca Nuova, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso indicizzato, utilizzabile per supportare attivamente operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione o di ampliamento di proprietà immobiliari ad uso abitativo. Il mutuo in questione è richiedibile sia per prime case sia per abitazioni da destinare come seconde case.

L’importo massimo concedibile non può eccedere l’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di transazione e di garanzia ipotecaria di primo grado. Il valore commerciale sarà stabilito mediante perizia da effettuarsi a cura dell’istituto di credito erogante.

La durata massima del piano di ammortamento non può invece eccedere i 30 anni. Anche in questo caso ricordiamo che il mutuatario potrà comunque optare per una scadenza di portata inferiore (dai cinque anni in su) e potrà estinguere anticipatamente il debito residuo, in qualsiasi momento, e per importi totali o parziali. L’operazione sarà priva dell’applicazione di alcuna commissione a titolo di penale.

Mutuo durata variabile da Banca Nuova

Il mutuo a durata variabile di Banca Nuova è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile tra le principali condizioni di prodotto, e di una durata altrettanto mutevole: ciò che infatti non cambia all’interno della struttura del piano di ammortamento è l’entità delle rate, che rimarrà costante lungo tutto il rimborso.

La durata originaria del finanziamento deve essere stabilita tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni. Il mutuatario potrà ovviamente anche scegliere scadenze intermedie, e potrà estinguere in ogni momento il prestito attraverso un’operazione gratuita di cessazione del rapporto. In virtù dell’incremento o del decremento del parametro di riferimento, il piano di ammortamento complessivo subirà un allungamento o un accorciamento.

Le finalità supportabili attraverso questo mutuo sono l’acquisto, la costruzione, la ristrutturazione o l’ampliamento di proprietà immobiliari ad uso abitativo, prime o seconde case. L’importo massimo concedibile è invece pari all’80% del valore commerciale dell’immobile, come stabilito da perizia effettuata a cura dell’istituto di credito erogante.

Mutuo a tasso variabile da Banca Nuova

Il mutuo a tasso variabile di Banca Nuova è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, ideale per quelle persone che desiderano poter ottenere un importo da destinare al compimento di un’operazione immobiliare, restituendo lo stesso credito nel medio e nel lungo periodo, attraverso rate di entità dipendente dall’andamento più o meno favorevole dei mercati finanziari.

Il finanziamento è utilizzabile per supportare attivamente le operazioni di acquisto, costruzione, ristrutturazione o ampliamento di proprietà immobiliari ad uso abitativo, rappresentati da prime o seconde case. L’importo massimo finanziabile è pari all’80% del valore commerciale dell’immobile, come da perizia effettuata a cura dell’istituto di credito erogante.

La durata massima del piano di ammortamento è fissata in 30 anni. Il mutuatario potrà comunque scegliere scadenze di entità inferiore, con periodicità quinquennale. In ogni caso, inoltre, il richiedente potrà estinguere anticipatamente il debito residuo, per importi totali o parziali, e in qualsiasi momento. L’operazione di estinzione anticipata del finanziamento non è soggetta all’applicazione di alcuna penale.