banca popolare di vicenza

Mutuo acquisto casa a Banca Popolare di Vicenza

 Il mutuo acquisto casa di Banca Popolare di Vicenza è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse fisso, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito vicentino di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione od i ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre determinate in sede di stipula e con la possibilità di integrare al prodotto creditizio una serie di opzioni assicurative.

Il principale elemento che contraddistinguerà il prodotto è relativo all’applicazione di un tasso di interesse invariabile sul capitale oggetto di mutuo, che permetterà al mutuatario di poter prevedere con la massima certezza l’evoluzione delle proprie uscite monetarie in adempimento a quanto stabilito nel contratto di finanziamento, senza rimanere esposto ai rischi di improvvise e negative oscillazioni dei tassi di interesse di riferimento sui mercati.

Mutuo con opzione sul tasso dalla Banca Popolare di Vicenza

Il Mutuo con opzione sul tasso della Banca Popolare di Vicenza è un finanziamento immmobiliare che lascia al mutuatario la libertà di decidere se modificare la forma tecnica del tasso di interesse applicato al capitale mutuato, dando così al cliente dell’istituto di credito erogante la possibilità di “trasformare” il proprio mutuo da un finanziamento con tasso di interesse fisso a un mutuo con tasso indicizzato.

La struttura di questo mutuo prevede che al capitale mutuato venga applicato un tasso di interesse fisso per il primo anno del piano di ammortamento; dal secondo anno in poi, e a scadenze prefissate, il mutuatario potrà poi scegliere se confermare la forma tecnica di tasso fisso, oppure passare all’applicazione di un tasso di interesse variabile, con condizioni di onerosità in linea a quelle dei mercati finanziari.

Le scadenze sopra accennate sono stabilite improrogabilmente dall’istituto di credito erogante al termine del primo, del quarto, del settimo, del decimo, del quindicesimo, del ventesimo e del venticinquesimo anno. La durata complessiva dell’operazione non può comunque estendersi al di là dei 30 anni, salvo che il cliente non decida di estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagare alcuna penale.

Mutuo a tasso mixed dalla Banca Popolare di Vicenza

Il mutuo a tasso mixed della Banca Popolare di Vicenza è un finanziamento immobiliare caratterizzato da una formula flessibile dei tassi di interesse applicati al capitale erogato, consentendo al mutuatario di avvantaggiarsi delle peculiarità di entrambe le forme tecniche di tasso, che saranno applicate nell’arco del piano di ammortamento, in due differenti fasi del rimborso.

Il mutuo a tasso mixed, in altri termini, prevede un piano di ammortamento regolato a tasso fisso per ciò che concerne il primo periodo: tale arco temporale potrà durare sei, dodici, ventiquattro o sessanta mesi a seconda delle preferenze del cliente. Nella seconda fase, che terminerà con la naturale o anticipata scadenza del contratto, il tasso applicato sarà variabile.

La durata massima del piano di ammortamento non potrà comunque, in ogni caso, eccedere i 30 anni. Come al solito, ricordiamo che il mutuatario potrà optare per scadenze inferiori, e potrà altresì estinguere anticipatamente il debito residuo, in qualsiasi momento, senza pagare alcuna commissione a titolo di penale. Sono anche ammesse le operazioni di estinzione parziale.

Mutuo tasso variabile rata fissa da BP Vicenza

La Banca Popolare di Vicenza offre alla propria clientela un finanziamento immobiliare ipotecario per acquisto, costruzione o ristrutturazione di una proprietà ad uso abitativo, contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile, e di una contemporanea rata fissa. A mutare con il passare del tempo sarà infatti solo la durata complessiva della transazione finanziaria gestita dalla banca.

In altri termini, nell’ipotesi in cui il tasso dovesse subire degli incrementi, a variare non sarà – come invece tradizionalmente accade – l’importo della rata, bensì la durata del piano di ammortamento, che subirà un proporzionale allungamento. Nell’ipotesi inversa, legata al decremento del tasso di interesse applicato al capitale, la durata del piano di ammortamento subirà invece un proporzionale accorciamento.

La durata del piano di rimborso, tuttavia, dovrà essere stabilita all’atto della stipula del contratto di finanziamento. L’estensione massima iniziale non potrà superare infatti i 25 anni; tuttavia, nell’ipotesi di forti incrementi dei tassi di interesse di riferimento, tale durata potrà essere ampliata fino ai 30 anni complessivi, dando pertanto luogo a un allungamento massimo pari a un periodo non superiore ai 5 anni.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca Popolare di Vicenza

Il Mutuo Facile a tasso variabile, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Vicenza, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’istituto di credito erogante di poter entrare in possesso di una somma di denaro da poter destinare al compimento di un’operazione di natura immobiliare come, ad esempio, l’acquisto di un’unità abitativa da destinare a prima o seconda casa.

Caratteristica economica fondamentale di questo mutuo è la presenza di un tasso di interesse variabile, indicizzato a un parametro come l’Euribor a 3 mesi, maggiorato di uno spread che il cliente concorderà con l’istituto di credito erogante sulla base della durata complessiva dell’operazione (maggiore sarà l’ampiezza della transazione, e maggiore sarà anche lo spread applicato).

A proposito di durata, questa non potrà eccedere i 30 anni. Ricordiamo, come sempre, che il cliente potrà anche selezionare delle scadenze di portata inferiore (ma superiore a 5 anni), così come potrà estinguere anticipatamente il debito residuo, in una transazione effettuabile anche per importi parziali, in qualsiasi momento, e senza la previsione di alcuna commissione a titolo di penale per la cessazione del rapporto.

Piano Famiglie Abi: Banca Popolare di Vicenza aderisce

 Dopo appena due giorni dalla messa a punto del “Piano Famiglie” da parte dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana, a favore delle famiglie in difficoltà con il pagamento della rata del mutuo, ci sono già degli istituti di credito che hanno aderito ufficialmente ad un progetto che permetterà ai nuclei familiari in condizioni di disagio di poter affrontare con più fiducia nel presente e nel futuro la vita di tutti i giorni aspettando che la crisi e le difficoltà possano essere lasciate alle spalle.

Nella giornata di ieri la Banca Popolare di Vicenza ha dato il buon esempio annunciando in via ufficiale d’aver aderito all’iniziativa dell’ABI, e sottolineando come i clienti privati dell’istituto di credito, che sono in difficoltà in quanto colpiti dalle ripercussioni negative della crisi economica, potranno richiedere la sospensione dell’intera rata del mutuo per un periodo pari a ben diciotto mesi.