banca popolare pugliese

Mutuo Broadway dalla Banca Popolare Pugliese

Il Mutuo Broadway, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare Pugliese, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito in questione eroga a favore di tutta la clientela che desideri poter ottenere un mutuo per compiere un’operazione immobiliare, potendo contare sulla presenza di un tasso di interesse variabile, e sulla presenza di una soglia massima di onerosità complessiva della transazione.

Ciò che caratterizza infatti le condizioni economiche di prodotto è un tasso di interesse variabile con cap. Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà infatti indicizzato a un parametro mutevole nel tempo (l’Euribor), maggiorato di uno spread che l’istituto di credito concorderà avendo a mente l’estensione complessiva della transazione, ed entro comunque una soglia massima (cap) stabilita nel momento della stipula del contratto.

In questo modo il mutuatario diventerà titolare di un finanziamento con condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari, senza tuttavia correre il rischio che l’incremento sfavorevole dei tassi possa eccedere un limite massimo prestabilito, e senza pertanto correre il pericolo che gli eventuali aumenti indesiderati dei tassi possano mettere in crisi l’equilibrio finanziario familiare.

Mutuo Manhattan dalla Banca Popolare Pugliese

Il Mutuo Manhattan della Banca Popolare Pugliese è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario che si contraddistingue dagli altri mutui presenti nella gamma di finanziamenti destinati dell’istituto di credito erogante per la presenza di un tasso fisso, con la prevista revisione quinquennale dello stesso tasso, ideale per coloro che prevedono condizioni di rialzo del mercato finanziario.

Attraverso tale finanziamento, l’istituto di credito erogante potrà concedere un importo compreso tra i 25 mila euro e 200 mila euro. In ogni caso quanto concesso come linea di credito immobiliare non potrà essere superiore all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado. Tale valore è stabilito dall’istituto di credito erogante attraverso una perizia commissionata.

La durata massima del piano di ammortamento è invece stabilita in 30 anni. Il mutuatario potrà comunque alternativamente optare per scadenze inferiori pari a 5, 10, 15, 20 o 25 anni. Ancora, potrà scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo, in qualsiasi momento, e senza pagare alcuna commissione a titolo di penale. L’operazione è effettuabile anche per importi parziali rispetto al totale del debito residuo.

Mutuo Long Island dalla Banca Popolare Pugliese

Il Mutuo Long Island, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare Pugliese, è un finanziamento immobiliare ipotecario che si caratterizza per la presenza di un tasso di interesse costante per l’intera durata dell’operazione, dando così al mutuatario la sicurezza di poter contare su un piano di ammortamento certo e predefinito, conoscibile fin dal momento della stipula dell’atto di finanziamento.

L’importo massimo del mutuo potrà giungere fino a 200 mila euro, e comunque entro l’80% del valore commerciale dell’immobile, come da perizia effettuata a cura dall’istituto di credito erogante. L’importo minimo è invece pari a 25 mila euro. La durata del piano di ammortamento non potrà eccedere i 25 anni, con le solite opzioni di scelta di una scadenza inferiore, e di estinzione anticipata gratuita.

Tra le altre principali condizioni economiche previste dai fogli informativi vigenti, anche una spesa di incasso rata per 2 euro fissi su ogni pagamento, una commissione per richieste varie pari allo 0,25% sul capitale originariamente finanziato, con un minimo di 100 euro e un massimo di 200 euro, una spesa per assenso alla cancellazione di formalità pregiudizievoli pari a 50 euro, e diverse commissioni per varie certificazioni o dichiarazioni.

Mutuo Central Park dalla Banca Popolare Pugliese

Il Mutuo Central Park, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare Pugliese, è un finanziamento immobiliare ipotecario che è caratterizzato principalmente da una struttura tecnica piuttosto particolare del piano di ammortamento, che si avvale della presenza di entrambe le forme tradizionali dei tassi, dividendo così il programma di rimborso in due fasi contraddistinte da differenti elementi di variabilità.

Il Mutuo è infatti caratterizzato per l’applicazione di un tasso di interesse fisso per i primi cinque anni; al termine del quinquennio, il finanziamento immobiliare prevederà l’applicazione di un tasso di interesse variabile.

Come conseguenza di quanto sopra, il mutuatario pagherà una rata costante per i primi cinque anni, determinata nel momento della stipula del contratto di finanziamento, grazie alla presenza di un tasso di interesse fisso calcolato come sommatoria tra un parametro di riferimento invariabile (l’IRS di periodo) e una maggiorazione rappresentata da uno spread stabilito con l’istituto di credito (in misura fissa).