banca regionale europea

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca Regionale Europea

 Il mutuo casa a tasso fisso dalla Banca Regionale Europea è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora dar seguito a operazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili al gruppo UBI.

Principale caratteristica di tale finanziamento risiederà nella possibilità di poter sfruttare tutte le opportunità legate alla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, derivante dalla presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante, a beneficio della migliore pianificazione delle uscite monetarie da parte del mutuatario della Banca Regionale Europea.

Mutuo casa con rate leggere dalla Banca Regionale Europea

 Il mutuo casa Sempre Light, della Banca Regionale Europea, è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, e utile per supportare alcune tra le principali e tradizionali operazioni legate all’acquisto della propria casa, con restituzione del capitale all’interno di un arco temporale di media – lunga estensione, compatibilmente alle caratteristiche economico finanziarie del richiedente.

La peculiarità di questo finanziamento è relativa proprio alla durata della transazione, che potrà spingersi fino a un massimo di 50 anni: un piano di ammortamento davvero extra large, che consentirà al mutuatario la possibilità di “spalmare” il montante (cioè il capitale, maggiorato delle quote interessi), all’interno di un massimo di cinque decenni, fermi restando i limiti anagrafici stabiliti dalla banca.

Mutuo a tasso variabile e rata costante da Banca Regionale Europea

 Il mutuo a tasso variabile e rata costante da Banca Regionale Europea è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse indicizzato all’Euribor, e rata che rimane costante nel tempo. Al variare del tasso di interesse di mercato, pertanto, a subire dei cambiamenti sarà la durata del piano di ammortamento, che si allungherà in caso di incremento del parametro di riferimento, e si accorcerà nell’ipotesi di decremento del parametro di riferimento.

Ad ogni modo, il piano di rimborso non potrà allungarsi oltre il 50% della durata originaria (pertanto, un mutuo di 10 anni non potrà che arrivare fino a un massimo di 15 anni). Di conseguenza, se il prolungamento del piano di ammortamento supererà il limite del 50%, l’importo della rata del programma di rimborso potrà essere rideterminato al fine di diluire il rimborso in maniera più regolare.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca Regionale Europea

Il Mutuo a tasso variabile della Banca Regionale Europea è il tradizionale finanziamento immobiliare che consente al cliente dell’istituto di credito erogante di poter sfruttare adeguatamente l’andamento dei tassi di riferimento, che in caso di trend favorevole potrebbero portare in diminuzione l’importo delle rate del mutuo.

Il finanziamento prevede infatti l’applicazione di un tasso di interesse parametrato all’Euribor, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito concedente la linea finanziaria, ma dipendente comunque dall’estensione complessiva della transazione.

Ad ogni modo, e a proposito della durata dell’operazione, la scadenza del mutuo non potrà eccedere i 50  anni, con un’età massima del mutuatario alla scadenza naturale del finanziamento non superiore agli 80 anni. Il finanziato potrà ovviamente optare per scadenze inferiori, con un minimo di 2 anni.

Mutuo variabile e rata costante dalla Banca Regionale Europea

Il Mutuo variabile a rata costante dalla Banca Regionale Europea è un finanziamento immobiliare, ottenibile in ogni filiale dell’istituto di credito, caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse non costante ma, nel contempo, un importo delle rate certo e costante per l’intera durata della transazione pluriennale di natura finanziaria erogata dalla Banca.

La struttura tecnica del mutuo, infatti, è contraddistinta da una durata variabile: all’aumentare del tasso di interesse l’estensione complessiva dell’operazione subirà un proporzionale allungamento; di contro, in seguito all’andamento favorevole (ribassista) dei tassi di interesse, l’estensione complessiva della transazione subirà un accorciamento.

Ad ogni modo, il piano di rimborso non potrà allungarsi oltre il 50% della durata originaria. Ne consegue che in caso di aumento eccessivo dei tassi di interesse, tale da rendere necessario un ulteriore allungamento, anche l’importo delle rate potrebbe subire una variazione al rialzo.

Mutuo Leggero da Banca Regionale Europea

Il Mutuo Leggero della Banca Regionale Europea è un finanziamento immobiliare “leggero” perché può poggiarsi sull’esistenza potenziale di un piano di ammortamento che può spingersi fino a un massimo di 50 anni, “spalmando” così il capitale da restituire in un ampissimo arco temporale, e rendendo la rata del mutuo simile a un affitto mensile.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà variabile, e determinato dalla sommatoria di un parametro di riferimento come l’Euribor a 1 mese, e uno spread che l’istituto di credito stabilirà sulla principale base determinata dall’estensione complessiva della transazione finanziaria che, come detto, non potrà comunque spingersi oltre i 50 anni.

Inoltre, il tasso di interesse variabile applicato al capitale mutuato subirà una diminuzione periodica: ogni cinque anni, in altri termini, lo spread applicato al parametro di riferimento verrà ridotto di 5 punti base, a partire dal quinto anno, e fino alla naturale o anticipata scadenza del finanziamento.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Regionale Europea

Il Mutuo a tasso fisso della Banca Regionale Europea è il tradizionale finanziamento immobiliare che si rivolge soprattutto a quelle persone che desiderano indebitarsi – per compiere un’operazione di natura immobiliare – senza tuttavia correre il rischio di subire gli effetti di un incremento indesiderato e rilevante dei tassi di interesse di mercato.

Il mutuo a tasso fisso è infatti un finanziamento immobiliare a condizioni certe e costanti per l’intera durata della transazione, con rate di importo invariabile fino alla naturale o anticipata scadenza del credito. In questo modo il mutuatario potrà adeguatamente prevedere la propria evoluzione finanziaria, incrementando il livello di serenità nella gestione del rapporto.

Per quanto riguarda le principali caratteristiche di tale mutuo, possiamo ricordare innanzitutto che il limite di finanziabilità è stabilito nell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, mentre la durata non potrà eccedere i 30 anni, fermo restando il limite anagrafico dei 75 anni del mutuatario, alla scadenza del contratto.

Mutuo a tasso variabile e cap dalla Banca Regionale Europea

Il Mutuo a tasso variabile e cap della Banca Regionale Europea è un particolare finanziamento immobiliare a tasso di interesse indicizzato, che prevede un limite all’onerosità del mutuo: in altri termini, al tasso applicato al capitale mutuato verrà imposto un “tetto” massimo oltre il quale il tasso non potrà apprezzarsi, anche in caso di andamento sfavorevole dei mercati.

Il finanziamento permette così di unire i vantaggi di un tradizionale mutuo a tasso variabile (con possibilità di ottenere un deprezzamento nell’importo delle rate a causa di un trend favorevole dei tassi) alla sicurezza che i tassi stessi non subiscano apprezzamenti indesiderati, o per lo meno oltre un limite stabilito contrattualmente in sede di stipula.

Il finanziamento prevede inoltre un periodo di ammortamento a tasso di interesse fisso per il primo anno: durante i primi dodici mesi del programma di rimborso, pertanto, il mutuatario potrà pagare delle rate di importo costante nel tempo, senza doversi preoccupare di monitorare l’andamento dei mercati finanziari e dei parametri principali di riferimento.

Mutuo con tasso biennale da Banca Regionale Europea

Il Mutuo con tasso biennale, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Regionale Europea, è un finanziamento che consente al cliente dell’istituto di credito di scegliere il tasso di interesse ritenuto più conveniente, con cadenza biennale. Il piano di ammortamento sarà così suddiviso in tanti piccoli piani di rimborso con la periodicità di cui sopra, permettendo al mutuatario di costruire il programma di ammortamento in maniera flessibile.

Il cliente potrà infatti valutare di volta in volta quali saranno le condizioni dei mercati finanziari, la propria situazione economico finanziaria e le proprie preferenze personali, e scegliere – senza subire l’applicazione di alcuna commissione aggiuntiva – se confermare l’applicazione del tasso in vigore nel biennio precedente, o modificare la forma tecnica dello stesso.

Nei primi due anni del piano di ammortamento, inoltre, il mutuatario vedrà il proprio capitale residuo assoggettato all’applicazione di un tasso di interesse fisso “scontato” rispetto allo standard, iniziando così a restituire delle rate di importo contenuto se confrontate a quanto ordinariamente sarà pagato.