banca sant’elena

Mutuo Agilis dalla Banca di Sant’Elena

Il Mutuo Agilis, disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Sant’Elena, è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile, che consente al mutuatario di potersi avvantaggiare di un importo costante delle rate del piano di ammortamento.

Il mutuo prevede infatti che a variare al variare del tasso di interesse di riferimento sia solo la rata, che subirà un allungamento in caso di incremento del parametro di calcolo del tasso, e un accorciamento nell’ipotesi di andamento favorevole dei tassi.

Inoltre, il finanziamento presenta un tasso di interesse indicizzabile all’Euribor a tre mesi o al tasso di interesse utilizzato dalla Banca Centrale Europea, entrambi maggiorati di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante.

Mutuo Giovani dalla Banca di Sant’Elena

Il Mutuo Prima Casa Giovani, disponibile all’interno della gamma di prodotti finanziari della Banca di Credito Cooperativo di Sant’Elena, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito rivolge unicamente alla propria clientela di età anagrafica inferiore ai 36 anni.

Questo finanziamento per acquisto di una prima casa, che possiede delle condizioni finanziarie agevolate rispetto ai mutui ordinari, è concesso esclusivamente a chi non sia già titolare di un diritto reale su un immobile, e desideri assumere residenza nell’immobile oggetto di contratto.

Il finanziamento è disponibile sia a tasso di interesse fisso (con stabilità nell’importo delle rate del piano di ammortamento) sia a tasso di interesse variabile (con rate di importo in linea con l’andamento dei mercati finanziari).

Mutuo a tasso misto dalla Banca di Sant’Elena

Il mutuo a tasso di interesse misto, disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Sant’Elena, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito erogante dedica alla propria clientela che desidera acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, prima o seconda casa.

Ciò che contraddistingue questo prodotto finanziario è la presenza di un piano di ammortamento in grado di unire i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le forme tecniche di tasso di interesse principali.

In altri termini, il mutuatario potrà scegliere, a scadenze predeterminate contrattualmente, di passare dall’applicazione del tasso di interesse fisso sul capitale mutuato all’applicazione del tasso di interesse variabile o, viceversa, passare dal tasso variabile al tasso di interesse fisso.

Mutuo a tasso BCE dalla Banca di Sant’Elena

Insieme al più tradizionale mutuo a tassi di interesse indicizzato all’Euribor, il Mutuo BCE della Banca di Sant’Elena completa la gamma di mutui a tasso di interesse variabile dipsonibili all’interno della serie di prodotti finanziari dell’istituto di credito in questione.

Contrariamente al “collega” con parametrazione all’Euribor, questo mutuo presenta un tasso di interesse calcolato sulla base del tasso di interesse utilizzato dalla Banca Centrale Europea come riferimento per le operazioni di rifinanziamento, meno volatile nel breve termine rispetto all’Euribor.

L’importo massimo finanziabile mediante tale finanziamento può giungere addirittura fino al 100% del valore commerciale dell’immobile, stabilito come importo minore tra quanto appare nel preliminare di vendita e quanto desunto dalla perizia tecnica dell’istituto di credito.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca di Sant’Elena

Il Mutuo a tasso di interesse variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Sant’Elena è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare le finalità relative all’acquisto, alla costruzione o alla ristrutturazione di una proprietà ad uso abitativo, prima o seconda casa.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà mutevole per l’intera durata del piano di ammortamento, dipendente dall’andamento di un parametro di indicizzazione come l’Euribor a 3 mesi o a 6 mesi, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito.

Di conseguenza, l’importo delle rate subirà delle variazioni conseguenti all’incremento o al decremento degli stessi tassi, provocando mutamenti anche significativi, e anche nel breve termine, nell’entità delle uscite monetarie in ossequio ai pagamenti delle rate.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca di Sant’Elena

Il Mutuo a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo Sant’Elena, è un finanziamento immobiliare ipotecario in grado di garantire al mutuatario la titolarità di un piano di ammortamento composto da rate di importo costante nel tempo, e invariabilità rispetto al trend dei tassi di mercato.

L’importo massimo finanziabile mediante questo mutuo è pari al 100% del valore dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado, come da perizia effettuata a cura dell’istituto di credito erogante durante le fasi di istruttoria della pratica di muuto.

La durata del piano di ammortamento non potrà invece eccedere i 30 anni. Il mutuatario potrà comunque scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, e potrà altresì scegliere di ridurre parzialmente il capitale da restituire senza pagare alcuna penale specifica.