banca woolwich

Mutuo Fisso Cambio e Sistemo da Woolwich

Il Mutuo Fisso Cambio e Sistemo, erogato da tutte le agenzie di Banca Woolwich, è un finanziamento destinato a supportare le operazioni di sostituzione del mutuo, e di sistemazione della proprietà immobiliare che costituisce oggetto di garanzia ipotecaria.

La transazione avverrà attraverso l’applicazione di un tasso fisso per tutta la durata del piano di ammortamento: il tasso, calcolando sommando all’IRS di periodo uno spread diverso a seconda della scadenza dell’operazione, garantirà infatti un importo costante delle rate che costituiranno il piano di rimborso, conferendo così al mutuatario la serenità finanziaria derivante dal poter conoscere con esattezza, fin dal momento della stipula del contratto, l’entità delle proprie uscite finanziarie periodiche.

Gli immobili finanziabili attraverso il Mutuo Fisso Cambio e Sistemo di Banca Woolwich sono sia le prime che le seconde case. Non è pertanto necessario che il finanziamento sia collegato esclusivamente all’immobile ad uso residenziale: è sufficiente, invece, che la proprietà immobiliare sia accatastata al Nuovo Catasto Edilizio Urbano come immobile ad uso di civile abitazione.

Mutuo Variabile Cambio e Sistemo 35 da Woolwich

Il Mutuo Variabile Cambio e Sistemo 35 di Banca Woolwich è un finanziamento immobiliare ipotecario che rientra nella grande categoria dei mutui per ristrutturazione. Come dice lo stesso nome, questo finanziamento si avvale della presenza di un tasso variabile, calcolato come somma tra un parametro di riferimento – nella fattispecie rappresentato dall’Euribor a 3 mesi – e uno spread differenziato a seconda della durata complessiva dell’operazione.

Come è norma nella maggioranza dei casi esaminati qui sul nostro blog, anche il Mutuo Variabile Cambio e Sistemo 35 può essere utilizzato per finanziare ristrutturazioni di immobili rappresentati da prime o da seconde case: non essendo necessario che si tratti obbligatoriamente di una proprietà immobiliare ad uso di esclusiva residenza, è pertanto sufficiente che l’immobile sia regolarmente accatastato al Nuovo Catasto Edilizio Urbano come ad uso di civile abitazione.

I clienti finanziabili per le agenzie di Banca Woolwich sono sia i lavoratori dipendenti con un contratto a tempo indeterminato, e con un’anzianità di servizio di almeno sei mesi, sia i lavoratori autonomi che esercitino in  maniera continuativa la propria attività da almeno sei mesi. In ogni caso l’età anagrafica del debitore non deve superare gli 85 anni di età alla scadenza del contratto; il mutuatario non deve inoltre aver subito protesti, o essere titolare di procedure fallimentari o pignoratizie in corso.

Mutuo Libero 15 Ristrutturazione in tranche da Woolwich

Il Mutuo Libero 15 Ristrutturazione in tranche erogato da tutte le agenzie di Banca Woolwich è un particolare tipo di finanziamento immobiliare che consente alla clientela dell’istituto di credito di poter scegliere quando rimborsare il capitale mutuato, fermo restando il rispetto di alcune prerogative rappresentate da limiti minimi di restituzione. Fisso è invece il piano di restituzione delle quote interessi.

Questo mutuo può essere scelto per finanziare la ristrutturazione sia delle prime case che delle seconde case. Come è prassi di Banca Woolwich, infatti, non è necessario che l’immobile finanziato sia una proprietà ad uso di esclusiva residenza: sufficiente è invece che la proprietà immobiliare sia regolarmente accatastata al Nuovo Catasto Edilizio Urbano come ad uso di civile abitazione, e pertanto possa essere rappresentata anche dalla tradizionale seconda casa.

Poche novità anche per quanto riguarda i clienti finanziabili, che possono essere sia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato che abbiano almeno sei mesi di anzianità di servizio, sia i lavoratori autonomi con almeno due anni di esercizio dell’attività. Alla scadenza del mutuo, in ogni caso, il cliente di Banca Woolwich non dovrà aver  compiuto il 75mo anno di età; altri requisiti sono quelli relativi all’assenza di protesti, e di procedure fallimentari e pignoratizie in corso.

Mutuo Variabile Ristrutturazione in tranche da Woolwich

Il Mutuo Variabile Ristrutturazione in tranche di Banca Woolwich è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente alla clientela dell’istituto finanziario di poter compiere operazioni di ristrutturazione di una proprietà ad uso di civile abitazione, potendo contare sull’appoggio di un mutuo con importi che verranno erogati in più parti, con l’avanzare dei lavori precedentemente preventivati.

Anche in questo caso, come accade oramai per la stragrande maggioranza dei mutui Woolwich, il finanziamento può essere collegato non solo alle prime case, ma anche alle seconde abitazioni. Non è infatti necessario che l’immobile finanziato sia obbligatoriamente una abitazione ad uso di esclusiva residenza: è sufficiente che l’immobile in questione sia accatastato regolarmente al Nuovo Catasto Edilizio Urbano come ad uso di civile abitazione.

Clienti finanziabili attraverso questo prodotto sono sia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato (che abbiano alle spalle almeno sei mesi di anzianità di servizio) sia i lavoratori autonomi che abbiano la possibilità di documentare l’esercizio della propria attività da almeno due anni. Altri requisiti sono di carattere anagrafico (max 85 anni alla scadenza del contratto) e di merito creditizio (nessun protesto subito, nessuna procedura fallimentare o pignoratizia in corso).

Mutuo Fisso Ristrutturazione in tranches

Il Mutuo Fisso Ristrutturazione in tranches è, come intuibile dallo stesso nome del prodotto finanziario immobiliare, un mutuo destinato a supportare le operazioni di ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso abitativo, attraverso la predisposizione della presenza di un tasso fisso, che garantirà al mutuatario la serenità di poter conoscere con esattezza – fin dal momento della stipula del contratto – l’esatto importo delle rate che costituiranno il piano di ammortamento.

Questo mutuo è utilizzabile per finanziare qualsiasi tipologia di immobile residenziale. Come accade quasi sempre nel caso di finanziamenti di Banca Woolwich, infatti, non è necessario che si tratti esclusivamente di una prima casa, essendo finanziabile anche la ristrutturazione di una seconda abitazione: essenziale è invece che la proprietà immobiliare sia regolarmente accatastata al Nuovo Catasto Edilizio Urbano come immobile ad uso di civile abitazione.

Anche in questo caso, inoltre, clienti finanziabili attraverso lo strumento finanziario di Banca Woolwich sono sia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato (ma con almeno sei mesi di anzianità di servizio) sia i lavoratori autonomi (ma con almeno due anni di attività esercitata); i lavoratori di entrambe le categoria dovranno tuttavia non superare gli 85 anni di età alla scadenza del mutuo, e non dovranno aver subito né protesti, né procedure fallimentari o pignoratizie in corso.

Mutuo Variabile Compro e Sistemo di Woolwich

Il Mutuo Variabile Compro e Sistemo erogato da tutte le agenzie di Banca Woolwich è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso variabile, che consente alla clientela dell’istituto finanziario di poter dar seguito alle operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione, seguita da una transazione di ristrutturazione già preventivata e programmata, come da documentazione da allegare alla richiesta di mutuo.

Il finanziamento per acquisto e ristrutturazione è utilizzabile per supportare operazioni su una qualsiasi proprietà immobiliare residenziale. Non è infatti necessario che si tratti essenzialmente di una prima casa, potendosi altresì finanziare le seconde abitazioni. Importante e doverosa è invece la qualità relativa a un regolare accatastamento dell’immobile, come uso civile abitazione, presso il Nuovo Catasto Edilizio Urbano.

Come prassi per tutte le tipologie di finanziamento immobiliare di Banca Woolwich, clienti finanziabili sono sia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno sei mesi di anzianità di servizio, sia i lavoratori autonomi che dimostrino di esercitare attività da almeno due anni. Altri requisiti sono di carattere anagrafico (età massima 85 anni al momento della scadenza del contratto) e di storia creditizia (non aver subito protesti e, in corso, procedure fallimentari o pignoratizie).

Mutuo Fisso Compro e Sistemo di Woolwich

Il Mutuo Fisso Compro e Sistemo è un particolare tipo di finanziamento immobiliare ipotecario che Banca Woolwich ha predisposto per consentire alla propria clientela di poter procedere all’operazione di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, cui seguirà una prevista e progettata opera di ristrutturazione della stessa proprietà, unendo le due operazioni di natura immobiliare in un’unica transazione finanziaria.

Il Mutuo con finalità di acquisto + ristrutturazione è utilizzabile per immobili rappresentati da uso di civile abitazione. Non è infatti importante, per Banca Woolwich, che si tratti necessariamente di una prima casa: finanziabile è pertanto anche l’acquisto e la ristrutturazione di una seconda casa. Essenziale è invece che l’immobile sul quale effettuare le operazioni di cui sopra sia regolarmente accatastata al Nuovo Catasto Edilizio Urbano.

Clienti finanziabili sono i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato – che abbiano almeno sei mesi di anzianità di servizio consecutivi – e i lavoratori autonomi – che tuttavia possano dimostrare di esercitare l’attività da almeno due anni. Altri requisiti sono quelli anagrafici (età massima pari a 85 anni alla scadenza del finanziamento) e di merito creditizio (i richiedenti non devono aver subito protesti o avere in corso procedure pignoratizie o fallimentari).

Mutuo Variabile Costruzione in tranches da Woolwich

Il Mutuo Variabile Costruzione in tranches erogato da Banca Woolwich è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile dai clienti dell’istituto di credito del Gruppo Barclays per supportare operazioni di costruzione di una proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione: come spesso accade per i prodotti finanziari di Woolwich, non è determinante si tratti di prima o di seconda casa; è invece obbligatorio il regolare accatastamento al Nuovo Catasto Edilizio Urbano.

La caratteristica economica fondamentale di questo prodotto finanziario immobiliare è la presenza di un tasso di interesse variabile. Questo renderà indeterminabile a priori l’importo delle rate costituenti il piano di ammortamento, che subiranno un cambiamento nella loro entità a seconda dell’andamento del parametro di riferimento utilizzato per calcolare il tasso di interesse debitore da applicare al capitale mutuato.

Clienti finanziabili da Banca Woolwich attraverso il mutuo in questione sono sia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato che dimostrino di aver lavorato da almeno sei mesi, sia i lavoratori autonomi che abbiano alle spalle almeno due anni di attività. Per entrambe le categorie, i lavoratori dovranno possedere un’età a scadenza del finanziamento inferiore agli 85 anni, non dovranno aver subito protesti o avere in corso procedure pignoratizie o fallimentari.

Mutuo fisso in tranche per costruzioni da Woolwich

Il Mutuo Fisso in tranche per costruzioni di Banca Woolwich è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito riserva a quelle persone che desiderano costruire la propria casa, utilizzando un mutuo che erogherà gli importi necessari per proseguire nei lavori, attraverso un piano di concessioni a stato di avanzamento dei lavori, come certificati da attestazioni antecedenti le varie tranche.

Il mutuo in questione – come è possibile desumere dallo stesso nome del prodotto – è erogato a tasso fisso. Il tasso, che rimarrà infatti costante per tutta la durata del piano di rimborso, è calcolato sulla base dell’IRS di periodo, maggiorato di uno spread contrattuale che l’istituto di credito negozia sulla base principale della durata complessiva della transazione finanziaria, entro limiti stabiliti nei fogli informativi.

La finalità supportabile grazie a questo prodotto finanziario è unicamente quella relativa alla costruzione di una proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione. Come accade per la maggior parte dei prodotti finanziari immobiliari di Banca Woolwich, non è indispensabile che si tratti della costruzione della prima casa, potendo tale mutuo essere efficacemente utilizzato anche per le seconde abitazioni: obbligatorio è pertanto solo il regolare accatastamento come civile abitazione presso il Nuovo Catasto Edilizio Urbano.

Mutuo tasso variabile e rata costante da Woolwich

Banca Woolwich, come abbiamo modo di vedere in questi giorni, ha a disposizione una gamma di finanziamenti immobiliari a tasso variabile davvero molto vasta, caratterizzata dalla presenza di mutui con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, parametri di riferimento diversamente combinabili, e opzioni di flessibilità che conferiscono al mutuatario la possibilità di poter modificare “in corsa” alcuni elementi del contratto.

Tra gli altri finanziamenti a tasso variabile, Woolwich può dedicare anche un mutuo a tasso variabile con rata costante. Al variare del parametro di riferimento (rappresentato in questo caso dall’Euribor), a mutare non sarà infatti – come tradizionalmente accade – l’importo della rata periodica, bensì la durata complessiva del piano di ammortamento, che subirà un allungamento (in caso di incremento dei tassi) o un accorciamento (in caso di riduzione dei tassi).

La finalità perseguibile attraverso questo mutuo è quella relativa all’acquisto di una proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione, con l’ininfluenza che si tratti di prima o di seconda casa (necessario è invece il regolare accatastamento al Nuovo Catasto Edilizio Urbano).

Mutuo con tasso variabile opzionabile da Woolwich

Banca Woolwich propone alla sua clientela – all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari – anche un mutuo con un tasso fisso per le prime due rate, e un tasso variabile a partire dalla terza, calcolato sulla base del parametro Euribor a 3 mesi, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito principalmente in proporzione alla durata complessiva della transazione di natura finanziaria.

Il mutuatario ha tuttavia la facoltà, con un preavviso di 60 giorni da alcune scadenze predeterminate, di richiedere la prosecuzione del contratto di mutuo a tasso fisso per un ulteriore periodo prestabilito pari a 2, 5 o 10  anni o alla scadenza naturale del rapporto di finanziamento se il periodo residuo di ammortamento è inferiore al limite massimo stabilito nelle condizioni di prodotto nel termine di 10 anni.

Come negli altri casi, anche questo mutuo può essere richiesto per supportare finanziariamente operazioni di acquisto della proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione, senza particolare influenza del fatto che si tratta di una prima casa o di una seconda casa. Come sempre, è invece determinante e necessaria l’eventualità che la casa sia accatastata regolarmente al Nuovo Catasto Edilizio Urbano.

Mutuo Acquisto con rimborso flessibile da Woolwich

Come abbiamo la possibilità di analizzare brevemente nel corso di questi giorni, Banca Woolwich ha a propria disposizione una gamma di finanziamenti immobiliari davvero molto varia, che sfruttando diverse opzioni di applicazione dei tassi di interesse, e diverse scelte di flessibilità riservate al mutuatario, è in grado di soddisfare quasi qualsiasi esigenza finanziaria da parte di chi richiede un mutuo.

Tra i mutui più flessibili a disposizione nella gamma di Banca Woolwich c’è sicuramente questo Mutuo “Libero”, un finanziamento immobiliare che consente al mutuatario di poter scegliere come e quando rimborsare le quote capitale. Il titolare del mutuo dovrà esclusivamente rispettare dei limiti minimi di rimborso delle quote capitale prestabilite nel contratto di finanziamento, e adempiere regolarmente al pagamento periodico delle quote interessi.

La finalità soddisfabile attraverso questo particolare tipo di finanziamento immobiliare è quello relativo all’acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo. Non è importante, per Banca Woolwich, che la proprietà immobiliare sia destinata ad essere utilizzata come prima casa, o come seconda casa. Importante e essenziale è invece, ovviamente, che l’abitazione sia regolarmente accatastata al Nuovo Catasto Edilizio Urbano.

Mutuo fisso rinegoziabile per acquisto da Woolwich

Il mutuo fisso rinegoziabile di Banca Woolwich è un finanziamento bancario erogato attraverso tutte le agenzie dell’istituto di credito per supportare operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo: per la società erogante, non è determinante che si tratti di una prima casa o di una seconda casa; indispensabile è invece il requisito rappresentato dal regolare accatastamento al Nuovo Catasto Edilizio Urbano.

Banca Woolwich stabilisce che clienti finanziabili siano sia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminati, purchè aventi un’anzianità di servizio di almeno sei mesi, sia i lavoratori autonomi con almeno due anni di attività. In ogni caso il richiedente del mutuo non deve superare l’85mo anno di età al momento della scadenza del finanziamento, non deve aver subito protesti o essere intestatario di procedure fallimentari o pignoramenti in corso.

Per quanto riguarda gli importi richiedibili, questi vanno da un minimo di 30 mila euro a un massimo rappresentato dall’80% del valore commerciale dell’immobile, come da documentazione di perizia tecnica allegata a quella necessaria per richiedere il finanziamento.

Mutuo Acquisto tasso fisso flessibile da Woolwich

Banca Woolwich ha a disposizione un mutuo che da tempo si è diffuso con successo tra gli istituti di credito italiani: si tratta di un finanziamento immobiliare a tasso fisso che riserva al mutuatario la possibilità di scegliere se passare all’applicazione di un tasso variabile, sostituendo pertanto la certezza nell’importo delle rate al beneficio eventuale di poter godere di un mutuo con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari.

Il mutuo in questione è utilizzabile esclusivamente per supportare operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo. Come accade per i mutui di Banca Woolwich, non è determinante che si tratti di prima o seconda casa: è invece essenziale che l’abitazione ad uso civile sia regolarmente accatastata presso il Nuovo Catasto Edilizio Urbano.

I clienti finanziabili attraverso questo finanziamento sono sia i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato (a patto che abbiano almeno sei mesi di anzianità di servizio) sia i lavoratori autonomi con almeno due anni di attività. Entrambi gli appartenenti alle due categorie devono inoltre avere un’età anagrafica non superiore a 84 anni alla scadenza del mutuo e devono dimostrare di non aver subito protesti e non avere in corso alcuna procedura fallimentare o pignoratizia.