banco san giorgio

Tasso variabile con il Banco San Giorgio

 Il mutuo a tasso variabile del Banco San Giorgio è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di natura creditizia e immobiliare restituendo il capitale nel medio e lungo periodo, a condizioni di onerosità indicizzate con quelle dei principali mercati finanziari.

Il finanziamento sarà infatti utilizzabile per acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, oppure per costruire un immobile mediante erogazioni a stati di avanzamento dei lavori, o ancora per ristrutturare la casa, o dar seguito a transazioni di surroga attiva con sostituzione del mutuo in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito.

Tasso fisso con mutuo dal Banco San Giorgio

 Il mutuo a tasso fisso del Banco San Giorgio è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito in questione mette a disposizione della propria clientela che desideri, attraverso tale linea creditizia, poter acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda casa di proprietà familiare.

Ovviamente, il finanziamento in questione è utilizzabile anche per altri scopi, come ad esempio la sostituzione di un altro mutuo in corso di ammortamento, sfruttando quanto oggi previsto in tema di surroga attiva, con variazione dell’iscrizione della garanzia ipotecaria in favore dell’istituto di credito che subentra nel rapporto di mutuo.

Tasso variabile e rata costante con il Banco San Giorgio

 Il mutuo a tasso variabile e rata costante del Banco San Giorgio è uno dei tanti finanziamenti immobiliari che compongono la gamma di mutui casa che rimangono a disposizione della clientela dell’istituto di credito in questione che desideri acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda abitazione di proprietà.

Il finanziamento è contraddistinto principalmente dall’applicazione di un tasso di interesse variabile, che verrà calcolato come sommatoria tra un parametro di riferimento mutevole nel tempo com l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread che potrà essere efficacemente concordato tra le parti.

Tasso variabile a 50 anni con Banco San Giorgio

 Il mutuo a tasso variabile a 50 anni del Banco San Giorgio è un finanziamento extra long disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sopra ricordato, e particolarmente indicato per quella clientela che desidera poter rimborsare il capitale erogato – maggiorato delle quote interessi – in un arco temporale che può arrivare ad estendersi fino a 5 decenni.

Stando alla caratteristica contrattuale di cui sopra il capitale da rimborsare verrà spalmato su un arco temporale davvero molto esteso, contribuendo ad abbassare l‘importo assoluto delle rate, e permettendo così al cliente mutuatario del Banco San Giorgio di poter fronteggiare in maniera più adeguata il pagamento delle scadenze mensili.

Tasso variabile con cap dal Banco San Giorgio

 Il mutuo a tasso di interesse variabile con cap, disponibile anche all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari di Banco San Giorgio, è un finanziamento che sta prendendo lentamente piede nel mercato bancario italiano, soddisfacendo le richieste di coloro che desiderano indebitarsi a condizioni economiche indicizzate, senza tuttavia rischiare di subire gli effetti di eccessivi aumenti nell’importo delle rate.

Il funzionamento del mutuo a tasso di interesse variabile con cap è abbastanza chiaro: il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà indicizzato a un parametro dinamico (nella fattispecie, l’Euribor di periodo), maggiorato di uno spread, che tuttavia non potrà crescere oltre una soglia predeterminata in sede contrattuale (il cap) che costituirà in tal modo un “tetto” massimo all’apprezzamento delle rate che compongono il piano di ammortamento.