bcc alba

Mutuo Casa Indicizzato dalla Banca d’Alba

Il Mutuo Casa Indicizzato erogato da tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo d’Alba è un finanziamento ipotecario che può essere concesso per far fronte a operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, restituendo il capitale mutuato – maggiorato dagli interessi, all’interno di un piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo.

Tale finanziamento può essere inoltre utilizzato non solo per operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione casa, come già enunciato, ma anche per far fronte a transazioni di sostituzione di mutui già in ammortamento presso altri istituti di credito, cogliendo pertanto l’occasione di rinegoziare alcune condizioni economiche, e variare diversi parametri contrattuali come, appunto, la forma tecnica di tasso.

Il tasso indicizzato di cui si parla in questo caso è calcolato prendendo come riferimento l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della durata complessiva della transazione finanziaria.

Mutuo Casa tasso misto da Banca d’Alba

La Banca di Credito Cooperativo d’Alba, così come la maggioranza degli istituti di credito presenti nel sistema bancario italiano, di fianco ai tradizionali mutui a tasso fisso e a tasso variabile ha predisposto alcuni finanziamenti con forme tecniche alternative di tasso, in grado di riservare al mutuatario interessanti opzioni di flessibilità in merito alla possibilità di cambiare in corsa il tasso di interesse applicato.

Il mutuo a tasso misto ora in esame è infatti un finanziamento ipotecario nel quale il mutuatario vedrà il proprio debito di riferimento subire l’applicazione di un tasso di interesse fisso per i primi cinque anni: in questa fase il tasso sarà calcolato prendendo come riferimento il parametro IRS di periodo, maggiorato di uno spread fisso, stabilito dall’istituto di credito come da condizioni di prodotto vigenti.

Successivamente a questa prima fase della durata di cinque anni, il debito residuo subirà l’applicazione di un tasso di interesse variabile, conferendo pertanto al mutuatario la possibilità di avvantaggiarsi di eventuali ribassi dei parametri di riferimento, e nel contempo esponendolo al pericolo di subire improvvisi e significativi rialzi dell’importo delle rate in concomitanza con l’apprezzamento del parametro stesso.

Mutuo Rata Facile da BCC d’Alba

Il Mutuo Rata Facile della Banca di Credito Cooperativo d’Alba è un finanziamento immobiliare ipotecario che contiene alcune importanti condizioni di flessibilità, che il mutuatario troverà molto utili in caso di momentanee difficoltà nell’adempimento delle rate del proprio piano di ammortamento: il cliente dell’istituto di credito in oggetto, infatti, potrà chiedere di sospendere il pagamento di un numero massimo di 6 rate consecutive, per tre volte all’interno del programma di rimborso.

Sul fronte delle caratteristiche economiche, il tasso applicato al capitale mutuato sarà fisso per l’intera durata dell’operazione, dando al mutuatario la serenità di poter conoscere con certezza – e fin dal momento della stipula del contratto – l’importo (costante) delle rate che costituiranno il proprio piano di rimborso, senza doversi pertanto preoccupare di seguire l’evoluzione dei mercati finanziari e, più direttamente, del parametro di riferimento cui è indicizzato il tasso di interesse variabile.

Sul fronte delle altre caratteristiche economiche, è prevista una commissione a titolo di rimborso dell’imposta sostitutiva, spese per l’incasso rata (massimo 5 euro), spese per l’istruttoria della pratica (proporzionali al capitale erogato) e spese su rate di mutuo impagate per conti incapienti (10 euro). Non sono invece applicate commissioni per consegna informazione precontrattuale, né per il posticipo o la sospensione del pagamento delle rate.

Mutuo indicizzato e rata fissa da BCC Alba

Il Mutuo Casa indicizzato e a rata fissa dalla Banca di Credito Cooperativo d’Alba, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente di ogni filiale di ottenere una somma da utilizzare per le operazioni di acquisto, costruzione e ristrutturazione di un immobile destinato a civile abitazione, restituendo il capitale erogato – maggiorato delle quote interessi – nell’arco di un piano di rimborso di media e di lunga entità.

Nel caso in esame, la caratteristica economica principale del mutuo è rappresentata dall’esistenza di un tasso di interesse variabile, che tuttavia non provocherà – di norma – alcun mutamento nell’importo delle rate costituenti il piano di ammortamento, che saranno costanti per l’intera durata del programma di rimborso, ad eccezione di rialzi talmente significativi dei parametri di riferimento da superare le soglie massime consentite.

Il tasso applicato al capitale mutuato è variabile per l’intera durata della transazione finanziaria, e parametrato all’indice Euribor a 6 mesi / 360 giorni, che verrà maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito erogante; il tasso annuo per il calcolo degli interessi di mora è invece calcolato prendendo come riferimento il tasso contrattuale in vigore, maggiorato di tre punti percentuali.

Mutuo Protetto dalla BCC Alba

Il Mutuo Protetto, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Credito Cooperativo d’Alba, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’azienda bancaria erogante di abbinare al prodotto una copertura assicurativa multi garanzia in grado di tutelare il mutuatario e l’intero nucleo familiare da una serie di eventi negativi che potrebbero turbare la serenità e l’equilibrio finanziario del cliente.

Questo mutuo – così come gli altri principali finanziamenti a scopo immobiliare offerti dalla Banca di Credito Cooperativo d’Alba – è in grado di supportare le esigenze di quella clientela che desideri procedere al compimento di un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, sia che si tratti di una prima casa, sia che si tratti di una seconda casa.

Per quanto riguarda le condizioni economiche, la forma tecnica di tasso può essere scelta liberamente dal cliente tra le varie forme più o meno tradizionali, e principalmente valutando le alternative offerte dal tasso fisso (con conseguente stabilità dell’importo delle rate, e migliore pianificazione finanziaria nel lungo termine) e dal tasso variabile (con la possibilità di poter diventare titolare di un finanziamento immobiliare con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari).

Mutuo tasso indicizzato da BCC Alba

Il mutuo a tasso indicizzato erogato attraverso le filiali della Banca di Credito Cooperativo d’Alba è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente alla clientela dell’istituto in questione di poter affrontare un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, restituendo l’importo erogato attraverso un piano di ammortamento nel medio – lungo periodo.

La caratteristica economica principale di questo mutuo è la presenza di un tasso di interesse debitore indicizzato, che permetterà al mutuatario di diventare titolare di un finanziamento immobiliare con importi delle rate non predeterminabili, e dipendenti principalmente dall’andamento dei mercati finanziari e, più direttamente, dal trend del parametro di indicizzazione in questione.

Nel mutuo della Banca di Credito Cooperativo d’Alba ora in oggetto, il parametro è costituito dall’Euribor a 6 mesi su 360 giorni, che andrà maggiorato di uno spread di 3,5 punti percentuali, come da fogli informativi di trasparenza attualmente vigenti, e disponibili sul sito web dell’istituto di credito o in qualsiasi agenzia.

Mutuo casa opzione dalla BCC d’Alba

Il Mutuo casa opzione della Banca di Credito Cooperativo d’Alba è un particolare tipo di finanziamento immobiliare in grado di consentire al cliente dell’istituto di credito erogante la possibilità di scegliere – a condizioni stabilite dal contratto di prodotto – tra l’applicazione di un tasso di interesse fisso, e l’applicazione di un tasso di interesse variabile, al capitale oggetto di mutuo ipotecario.

In altri termini, il mutuatario al termine del 2°, del 5°, del 7°, del 10°, del 20° e del 25° anno potrà abbandonare l’applicazione di un tasso fisso, preferendo quella del tasso indicizzato: la scelta avverrà sulla base delle libere valutazioni del cliente dell’istituto di credito, e della sua propensione a preferire la certezza dell’importo delle rate alla la titolarità di un finanziamento con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari.

Nei periodi di applicazione del tasso di interesse fisso al capitale mutuato, questo sarà pari all’IRS di periodo maggiorato di uno spread stabilito dalla Banca di Credito Cooperativo d’Alba sulla base della durata complessiva della transazione finanziaria; nelle fasi di applicazione del tasso di interesse variabile, invece, quest’ultimo sarà calcolato sommando all’Euribor lo spread di cui si è appena fatto cenno.

Mutuo casa tasso misto da BCC d’Alba

La Banca di credito cooperativo d’Alba ha predisposto, a favore della propria clientela, una discreta serie di finanziamenti immobiliari da destinare all’acquisto di una proprietà ad uso abitativo, per prima o seconda casa. La restituzione avverrà attraverso il pagamento di una serie di rate comprensive della quota di capitale e della quota di interessi, compatibilmente alle disponibilità finanziarie del cliente dell’istituto erogante.

La caratteristica economica principale di questo finanziamento è la presenza di un tasso misto: ciò significa che il mutuatario inizierà a rimborsare le rate attraverso l’applicazione di un tasso fisso per i primi cinque anni; successivamente, il mutuo osserverà l’applicazione di un tasso indicizzato, imposto fino al termine del piano di ammortamento, come da iniziali previsioni del contratto di prodotto.

Nella fase di applicazione del tasso fisso, questo sarà calcolato sommando all’IRS 5 anni di periodo uno spread pari a 3,50 punti percentuali; a partire dal sesto anno, e fino al termine dell’operazione di mutuo, il tasso applicato sarà calcolato prendendo come parametro di indicizzazione l’Euribor a  6 mesi su 360 giorni, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito, come da fogli informativi in vigore.

Mutuo tasso fisso dalla BCC d’Alba

Il Mutuo a tasso fisso erogato dalla Banca di Credito Cooperativo d’Alba è il tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario caratterizzato dalla presenza di un tasso fisso e costante per l’intera durata del piano di ammortamento, con la conseguenza di rendere certe le entità delle rate che costituiranno il programma di rimborso di tale mutuo ipotecario da parte del soggetto mutuatario.

Tale forma di finanziamento immobiliare si rivolge pertanto principalmente a coloro che ricercano da un mutuo la serenità finanziaria, derivante dalla consapevolezza di poter prevedere con certezza l’importo delle uscite monetarie future: di conseguenza, questo mutuo è offerto prevalentemente a coloro che risultano essere titolari di un reddito fisso, e potrebbero pertanto essere messi in difficoltà da improvvisi e imprevisti incrementi dei tassi di interesse di riferimento.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato è calcolato sulla base dell’IRS di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito in proporzione alla durata complessiva della transazione finanziaria. Il tasso annuo per la produzione degli interessi di mora è invece calcolato prendendo come riferimento il tasso contrattuale in vigore al momento della mora, maggiorato di tre punti percentuali.