bcc ravenna e imola

Mutuo a tasso fisso da BCC Ravenna e Imola

Il Mutuo a tasso fisso, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Credito Cooperativo di Ravenna e di Imola, è un finanziamento immobiliare contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse che rimane costante fino alla naturale o fino alla anticipata estinzione del rapporto creditizio, conferendo così al mutuatario la serenità di poter conoscere con certezza l’ammontare delle rate costituenti il piano di ammortamento, e programmare così con maggiore tranquillità la propria situazione finanziaria.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato è infatti pari all’IRS rilevato nel periodo di erogazione, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della durata complessiva della transazione di natura finanziaria; tale tasso, come già preannunciato, rimarrà costante per tutta la durata del contratto, rimanendo insensibile agli andamenti dei mercati finanziari locali e internazionali.

La durata massima di questa operazione non potrà eccedere i 15 anni. Il mutuatario potrà naturalmente optare per una scadenza di portata inferiore, così come scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo. Tale operazione è effettuabile in qualsiasi momento, per importi totali o parziali rispetto al capitale da restituire, e senza subire l’applicazione di alcuna commissione a titolo di penale.

Mutuo Libero da BCC Ravenna e Imola

Il Mutuo Libero, disponibile in ogni filiale della Banca di Credito Cooperativo di Ravenna e di Imola, è un finanziamento immobiliare ipotecario dotato della massima flessibilità in sede di rimborso, e indirizzato principalmente a soddisfare le esigenze di coloro che, volendo realizzare un’operazione di natura immobiliare, desiderano rimborsare le quote capitali in maniera non preventivabile.

Tale finanziamento è utilizzabile per supportare qualsiasi operazione legata all’acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, entro il limite di proporzionalità sul valore commerciale dell’immobile. Di norma l’importo finanziabile non potrà infatti eccedere l’80% del valore di perizia sull’immobile oggetto di contratto di finanziamento immobiliare ipotecario.

I principali destinatari di questo mutuo sono invece gli imprenditori e i liberi professionisti, ovvero quei soggetti con entrate di importo non ricorrente, che preferiscono rimborsare la quota capitale a seconda delle proprie disponibilità monetarie. La quota interessi sarà invece rimborsata secondo una periodicità concordata.

Mutuo Misto da BCC Ravenna e Imola

Il Mutuo a tasso misto, facente parte dell’ampia gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari predisposti dalla Banca di Credito Cooperativo di Ravenna e di Imola, è un mutuo che consente al cliente dell’istituto di credito erogante di poter far fronte a un’operazione di natura immobiliare attraverso un finanziamento contraddistinto da alcune interessanti opzioni sulle forme tecniche di tasso applicate.

Il finanziamento è infatti principalmente caratterizzato dalla possibilità di rivedere la forma tecnica del tasso applicato al capitale mutuato, dopo un periodo di tempo prestabilito in sede contrattuale. In altri termini, il mutuatario inizierà a pagare le rate del piano di ammortamento con un regolamento a tasso di interesse fisso o variabile, e ogni 3 o 5 anni (a seconda di quanto stabilito all’inizio del programma di rimborso) potrà scegliere se passare alternativamente alla prima o alla seconda forma tecnica, oppure confermare quella vigente.

La durata massima del contratto di finanziamento a tasso misto non potrà eccedere i 30 anni. Ovviamente, come spesso ricordiamo qui su Io Compro Casa, il mutuatario potrà anche optare per scadenze inferiori con periodicità quinquennali, e potrà estinguere anticipatamente il debito residuo – per importi totali o parziali – senza pagare alcuna penale.

Mutuo Rata Costante da BCC Ravennate e Imolese

Il Mutuo a Rata Costante della Banca di Credito Ravennate e Imolese è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile che, anziché prevedere delle rate di importo mutevole, in linea con l’andamento del parametro di riferimento, è caratterizzato dalla presenza di rate di importo costante per l’intera durata del piano di ammortamento del mutuo in questione, garantendo una migliore serenità al mutuatario.

In altre parole, al variare del parametro di riferimento, a subire una variazione non sarà l’importo delle rate, bensì la durata complessiva della transazione, che subirà un incremento in caso di aumento del parametro, o un decremento nel caso contrario. Il parametro sarà a tal proposito rappresentato dall’Euribor, anche se – nella sola ipotesi di acquisto della prima casa – sarà possibile collegare il tasso a quello BCE.

La durata dell’operazione non dovrà invece eccedere i 25 anni come previsione iniziale. A causa degli incrementi dei tassi di interesse, è tuttavia consentito che l’estensione della transazione possa giungere fino ai 30 anni. Superati i 30 anni (teorici), è possibile che, per compensare il significativo apprezzamento dei tassi di interesse, anche l’importo delle rate possa subire delle variazioni al rialzo.

Mutuo Variabile BCE da BCC Ravenna e Imola

Il mutuo Variabile BCE è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo Ravennate e Imolese, utilizzabile per far fronte ad un’operazione di natura immobiliare, attraverso un supporto attivo da parte dell’istituto di credito, che interverrà erogando un mutuo in proporzione con il valore commerciale dell’abitazione, come da perizia che verrà effettuata all’interno dell’istruttoria.

Così come il finanziamento immobiliare con tasso di interesse legato all’Euribor, anche questo mutuo è in tutto e per tutto un mutuo a tasso di interesse variabile: di conseguenza, l’importo delle rate subirà mutamenti al variare del parametro di riferimento, che contrariamente a quanto avveniva in passato, quando l’unica indicizzazione era proprio l’Euribor, è in questo caso in riferimento al tasso di interesse sulle operazioni di riferimento, stabilito dalla Banca Centrale Europea.

Rispetto a quanto avviene con il mutuo a tasso variabile indicizzato all’Euribor, in questo caso la parametrazione al tasso ufficiale di sconto della Banca Centrale Europea riserverà una minore volatilità nel breve termine, perché tale indice risentirà meno delle evoluzioni dei mercati finanziari. In ogni caso, trattandosi di mutuo a tasso variabile, è consigliabile l’erogazione in favore di chi riuscirebbe a sopportare anche improvvisi inasprimenti nell’importo delle rate.

Mutuo Variabile Euribor da BCC Ravenna e Imola

Il Mutuo Variabile Euribor, disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Ravenna e Imola, è un finanziamento immobiliare che è contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile, che garantirà al mutuatario di entrare in possesso di una somma di denaro da restituire attraverso rate di importo in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, in maniera adeguata rispetto al trend del parametro di riferimento.

Tale finanziamento prevede infatti la presenza di un tasso di interesse parametrato all’Euribor, l’indicizzazione tradizionalmente rappresentata per i mutui a tasso variabile. L’Euribor sarà inoltre incrementato di uno spread, a discrezione dell’istituto di credito, normalmente calcolato sulla base dell’estensione complessiva della durata dell’operazione.

Il mutuo può essere abbinato a un’assicurazione sulla vita del mutuatario, che preveda l’intervento della compagnia di assicurazione nell’ipotesi di decesso del titolare del finanziamento, con estinzione dell’intero debito residuo ammontante al momento del sinistro; obbligatoria è invece un’assicurazione contro i rischi da incendio e da scoppio sull’immobile oggetto della transazione finanziaria.