bp puglia e basilicata

Mutuo MiniMax della BP Puglia e Basilicata

 Un finanziamento ipotecario con la possibilità di scegliere tra due livelli possibili di tasso massimo, cui corrispondono allo stesso modo due livelli minimi. E’ questo il mutuo innovativo “coperto” ideato dalla BPPB, Banca Popolare di Puglia e Basilicata a valere sulle finalità di acquisto di immobili residenziali a fronte dell’accensione di un’ipoteca. I destinatari del prodotto, nello specifico, sono le famiglie consumatrici che risiedono nel nostro Paese a fronte di importi minimi finanziabili pari a 40 mila euro, ed una durata fino a ben 30 anni.

In particolare, il Mutuo MiniMax della BP Puglia e Basilicata con la “Protezione 1” può attualmente essere sottoscritto con la rata mensile, indicizzazione all’euribor, spread all’1,7%, tasso minimo al 3,25% e tasso massimo garantito al 5,25%. Questo per durate del piano di ammortamento da 20 a 24 anni, mentre da 25 a 29 anni di durata cambia solo lo spread attualmente applicato dall’Istituto all’1,85%, che sale all’1,90% per il finanziamento ipotecario con la durata massima prevista, ovverosia 30 anni.

Mutuo Anch’io da BP Puglia e Basilicata

Il Mutuo Anch’io, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito riserva a quella clientela titolare di un contratto di lavoro atipico, come i lavoratori dipendenti a tempo determinato, i lavoratori a progetto, quelli stagionali o ancora le persone fisiche titolari di un contratto di lavoro domestico, che spesso hanno maggiori difficoltà ad accedere a un finanziamento bancario rispetto a coloro che invece risultano essere lavoratori a tempo indeterminato o liberi professionisti.

Come accade anche in occasione di altri finanziamenti immobiliari concessi dallo stesso istituto di credito, anche in questo caso le finalità supportabili dal Mutuo in questione appaiono piuttosto limitate, essendo contraddistinte dall’unica facoltà di acquistare una proprietà immobiliare ad uso residenziale, da adibire a prima casa (per altre necessità, ad ogni modo, l’istituto di credito erogante mette a disposizione altre categorie di mutui).

Per quanto riguarda i soggetti beneficiari dell’intervento bancario, come detto deve trattarsi di “lavoratori atipici”. Inoltre, si deve trattare di persone fisiche, residenti in Italia, titolari di un contratto subordinato in essere alla data di stipula del contratto di mutuo, che abbiano cumulato almeno 30 mesi di lavoro (anche non continuativo e anche con più datori di lavoro) negli ultimi 36 mesi, e un’età anagrafica non superiore ai 35 anni.

Mutuo 40 anni da BP Puglia e Basilicata

Il Mutuo 40 anni, erogato dalla Banca Popolare di Puglia e disponibile in una qualsiasi filiale dell’istituto di credito, è un finanziamento immobiliare contraddistinto dalla possibilità di poter usufruire di un periodo di ammortamento davvero molto ampio, in grado di arrivare fino a un massimo di 40 anni, e pertanto in grado di riservare al mutuatario delle rate del programma di rimborso davvero contenute.

Il finanziamento non è tuttavia utilizzabile per sostenere qualsiasi tipologia di operazione di natura immobiliare. Stando a ciò che comunica l’istituto di credito erogante nel proprio sito internet, infatti, le finalità ammesse come oggetto di transazioni finanziarie con il Mutuo 40 anni sono quelle relative all’acquisto di una proprietà immobiliare ad uso residenziale, che il mutuatario adibirà a prima casa.

Destinatari di tale intervento da parte dell’istituto bancario sono inoltre tutti i privati cittadini italiani residenti nella Penisola, provvisti di un contratto di lavoro a tempo indeterminato (per le altre categorie di lavoratori l’istituto di credito ha riservato altri prodotti di mutuo), che abbiano inoltre già superato il periodo di prova, oppure ai liberi professionisti, purchè iscritti ad un albo professionale da almeno 12 mesi.

Mutuo Tasso Block da BP Puglia e Basilicata

Il Mutuo Tasso Block, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, è un finanziamento immobiliare in grado di permettere al richiedente di poter sostenere operazioni di natura immobiliare quali l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una proprietà ad uso abitativo, dietro prestazione di una garanzia reale rappresentata dall’iscrizione ipotecaria di primo grado sugli immobili oggetto di contratto.

Destinatari di tale intervento da parte dell’istituto di credito erogante sono tutte le famiglie consumatrici e produttrici di reddito, costituite pertanto dalle sole persone fisiche, cittadine italiane e residenti nella Penisola, che agiscono per scopi estranei alla loro attività lavorativa abitualmente svolta, e che pertanto vogliono concludere questa tipologia di transazioni per motivazioni personali extra professionali.

Ciò che caratterizza e differenzia questo finanziamento da altri mutui ipotecari erogati dallo stesso istituto di credito, è la presenza di un tasso di interesse variabile con fissazione di un tetto massimo di applicazione.

Mutuo Start 24 tasso variabile da BP Puglia e Basilicata

Il Mutuo Start 24 tasso variabile dalla Banca Popolare di Puglia e di Basilicata, è un particolare finanziamento immobiliare disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito meridionale, caratterizzato – oltre che dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato – anche dalla presenza di un periodo di preammortamento pari a 24 mesi, che anticipa il vero e proprio periodo di ammortamento ordinario.

Il finanziamento, come sostiene l’istituto di credito erogante nei fogli informativi di trasparenza che regolano le principali condizioni applicate al prodotto, è erogabile per supportare le necessità di acquisto di proprietà immobiliari ad uso residenziale, dietro prestazione di una garanzia reale rappresentata dall’iscrizione ipotecaria di primo grado sulla proprietà immobiliare abitativa oggetto di contratto di finanziamento.

Stando alle regole di servizio della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata, sono soggetti finanziabili non solamente i lavoratori dipendenti, ma anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, se cittadini italiani e residenti in Italia, e se agiscono per scopi personali, estranei alla propria attività imprenditoriale o a quella professionale, che eventualmente tali soggetti richiedenti svolgono.

Mutuo Standard Variabile da BP Puglia e Basilicata

Così come il Mutuo Standard Fisso, anche il Mutuo Standard Variabile costituisce uno dei tradizionali finanziamenti immobiliari ipotecari disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata per quella clientela – titolare di un conto corrente presso una delle agenzie dell’azienda – che desideri supportare operazioni di natura immobiliare, riferibile a proprietà ad uso abitativo.

La caratteristica economica principale di questo finanziamento, come facilmente desumibile, è rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato come somma tra l’Euribor a 3 mesi, maggiorato di uno spread che l’istituto di credito stabilisce avendo come principale riferimento la durata complessiva del piano di ammortamento stabilito per il mutuo in fase di stipulazione.

I destinatari di tale finanziamento rimangono ad ogni modo quelli del Mutuo Standard Fisso, e sono pertanto rappresentati dalle famiglie consumatrici produttrici di reddito, costituite quindi da persone fisiche che risiedono in Italia e agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, in sede di conclusione di questo contratto di finanziamento immobiliare.

Mutuo Start 24 tasso fisso da BP Puglia e Basilicata

Il Mutuo Start 24 tasso fisso è un finanziamento, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata, utilizzabile per supportare, anche per percentuali maggioritarie (ma non superiori all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria) le operazioni di acquisto di immobili residenziali, rappresentate sia da prime case, che da seconde case.

Stando alle informazioni fornite dall’istituto di credito erogante, questo mutuo può essere utilizzato sia per soddisfare le richieste dei lavoratori dipendenti, che quelle dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti. È tuttavia necessario che, a prescindere dalla condizione lavorativa, siano cittadini italiani o residenti in Italia, e agiscano per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolte.

Nella versione a tasso fisso ora esaminata, l’importo massimo finanziabile deve essere inferiore a un massimo stabilito in termini assoluti in 300 mila euro. In ogni caso, il mutuo non potrà eccedere un valore proporzionale al valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, fermo restando il rispetto dei requisiti di merito creditizio che vengono stabiliti dall’istituto di credito che gestisce l’erogazione.

Mutuo Standard Fisso da BP Puglia e Basilicata

Il Mutuo Standard Fisso, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata, è un finanziamento immobiliare ipotecario caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata contrattuale, che conferisce al mutuatario la possibilità di conoscere con certezza l’importo costante delle rate, fin dal momento in cui stipulerà il contratto di finanziamento con l’istituto di credito erogante.

Questo finanziamento è utilizzabile per far fronte a operazioni di natura immobiliare su proprietà ad uso residenziale, sulle quale verrà accesa una garanzia ipotecaria di primo grado. Destinatari del finanziamento potranno invece essere esclusivamente le famiglie consumatrici e produttrici di reddito, costituite da persone fisiche che risiedono in Italia e agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta.

Il finanziamento Standard Fisso è in grado di erogare fino a un massimo di 300 mila euro, fermo restando il limite rappresentando dalle proporzioni sul valore commerciale dell’immobile sul quale iscrivere garanzia ipotecaria. La durata massima del programma di rimborso non potrà invece eccedere i 30 anni, con le note possibilità di selezione di una scadenza inferiore, e di estinzione anticipata del debito residuo, in qualsiasi momento e senza il pagamento di alcuna penale.