bp pugliese

Acquisto casa con mutuo a tasso fisso da BP Pugliese

 Il mutuo per acquisto casa, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare Pugliese, è un finanziamento con garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti dell’istituto di credito erogante, che la clientela potrà ottenere per poter effettuare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, con possibilità di poter personalizzare il rapporto attraverso condizioni flessibili.

Il finanziamento potrà infatti erogare fino a un massimo dell’80% del valore di garanzia dell’immobile, potendo così supportare per importi maggioritari le esigenze finanziarie della clientela che si trovi dinanzi alla possibilità di comprare la propria prima casa, o una casa per le proprie vacanze, o ancora desideri effettuare un investimento immobiliare, destinato alla locazione successiva l’immobile così acquistato sul mercato italiano.

Mutuo Harlem dalla Banca Popolare Pugliese

Il Mutuo Harlem è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare Pugliese. Tale finanziamento si caratterizza per la presenza di un piano di ammortamento piuttosto flessibile, che lascia al cliente dell’istituto di credito erogante la possibilità di poter alternativamente optare per il tasso di interesse fisso o per il tasso di interesse variabile, a seconda delle evoluzioni delle proprie considerazioni circa la convenienza della prima o della seconda forma tecnica di tasso.

Il finanziamento in questione può essere richiesto per dar seguito a operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo. Inoltre, può essere domandato per realizzare transazioni di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare. Ancora, il mutuo può soddisfare le esigenze di sostituzione di un precedente finanziamento in corso di ammortamento, mediante l’effettuazione di una gratuita operazione di surroga attiva.

Il piano di ammortamento partirà in ogni caso con l’applicazione di un tasso di interesse variabile. Nella prima fase, pertanto, il mutuatario si troverà a pagare delle rate di importo mutevole nel tempo, dipendente dall’evoluzione del parametro di riferimento. Il tasso variabile del Mutuo Harlem è infatti calcolato come sommatoria tra un parametro volatile come l’Euribor, e uno spread che rappresenta la maggiorazione stabilita dall’istiituto di credito.

Mutuo Brooklyn dalla Banca Popolare Pugliese

Il Mutuo Brooklyn, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare Pugliese, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito rivolge a tutte le persone che vogliano contare sul supporto di un prestito bancario per poter procedere al compimento di operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, potendo restituire l’importo concesso dall’istituto erogante attraverso un piano di ammortamento estendibile nel medio e nel lungo periodo.

La caratteristica principale di questo mutuo è la sua struttura rigida. Il finanziamento, infatti, pur presentando all’interno delle più importanti caratteristiche economiche un tasso di interesse variabile per l’intera durata del piano di ammortamento, stabilisce un importo costante delle rate. Di conseguenza, il mutuatario potrà di norma prevedere con esattezza l’importo delle proprie uscite monetarie periodiche, in ossequio agli obblighi derivanti dal contratto di mutuo.

In virtù di quanto sopra, è ovvio che le variazioni del tasso di interesse indicizzato provocheranno dei mutamenti nella durata del programma di rimborso complessivo. In termini più espliciti, in caso di incremento dei tassi di interesse, il piano di ammortamento subirà un allungamento fino a un massimo di 12 mesi; nell’ipotesi inversa di decremento dei tassi di interesse, il piano di ammortamento potrà subire un accorciamento nei limiti sopra ricordati.

Mutuo Fifth Avenue dalla Banca Popolare Pugliese

Il Mutuo Fifth Avenue della Banca Popolare Pugliese è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito rivolge alla propria clientela attraverso le proprie filiali. Tale finanziamento è contraddistinto principalmente per la presenza di un tasso di interesse variabile, che conferirà al mutuatario la possibilità di diventare titolare di un mutuo con condizioni economiche in linea con l’andamento dei mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale erogato è infatti calcolato sulla base di un parametro mutevole nel tempo. Il mutuatario potrà optare per l’adozione di un tasso Euribor 6 mesi, o di un tasso che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le operazioni di rifinanziamento. In entrambi i casi il parametro andrà maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito sulla base dell’estensione complessiva del finanziamento.

L’importo finanziabile deve essere compresa tra un minimo di 25 mila euro e un massimo non superiore all’80% del valore commerciale dell’immobile, come da perizia effettuata a cura dell’istituto di credito erogante. La durata massima dell’operazione non potrà invece eccedere i 30 anni, ferma restando l’eventuale estinzione anticipata decisa dal mutuatario, per la quale non verranno applicate alcune penali.

Mutuo tasso misto da Banca Popolare Pugliese

Il Mutuo a tasso misto con tasso fisso iniziale per il primo anno è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario che le filiali della Banca Popolare Pugliese rivolgono alla propria clientela che desideri dar seguito a un’operazione di natura immobiliare potendo contare sul supporto attivo di una linea di credito che prevede la restituzione del capitale erogato nel medio o nel lungo periodo, a seconda delle preferenze del mutuatario.

Tale finanziamento, che prende il nome di Mutuo “Wall Street” viene concesso sia per realizzare delle operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, sia per scopi relativi alla costruzione o alla ristrutturazione di case, nei limiti e nelle modalità che vengono stabilite dallo stesso istituto di credito erogante.

La struttura del piano di ammortamento si caratterizzerà per la presenza di un tasso di interesse fisso per i primi dodici mesi, consentendo così al mutuatario di rimborsare delle rate di importo costante per un periodo di ingresso non superiore all’anno. Una volta superato il primo anno di rimborso, le rate diventeranno di importo mutevole nel tempo, a causa della presenza di un tasso di interesse variabile, indicizzato a un parametro incostante come l’Euribor.