cap

Mutuo tasso variabile e cap con Unipol Banca

Il mutuo a tasso variabile e cap di Unipol Banca è uno dei finanziamenti immobiliari che vengono offerti dall’istituto di credito in questione per permettere alla propria clientela di effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, con restituzione sul lungo termine dell’importo erogato, compatibilmente con la capacità reddituale del cliente.

Il mutuo a tasso variabile e cap è contraddistinto fondamentalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, che verrà maggiorato di uno spread concordato tra le parti; come conseguenza di quanto sopra, l’importo delle rate non potrà che subire delle variazioni in aumento o in diminuzione sulla base del trend assunto dal parametro sopra individuato, che condizionerà pertanto l’onerosità complessiva della transazione.

Mutuo Tetto Sereno dalla Banca di Romagna

 Il mutuo Tetto Sereno della Banca di Romagna è una nuova forma di finanziamento prevista dal portafoglio di prodotti creditizi dell’istituto di credito in questione, e rivolto a tutte le persone fisiche che desiderano poter sottoscrivere un mutuo ipotecario che possa consentire loro di effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di un immobile residenziale, prima o seconda casa.

Il finanziamento è contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile, con indicizzazione all’Euribor di periodo, e contemporanea previsione di un tetto massimo alla crescita dei tassi, attualmente pari al 5,90%: ne consegue che in caso di incrementi dei tassi di interesse di riferimento dei mercati finanziari, il costo del denaro applicato al debito residuo non potrà comunque rialzarsi oltre alla soglia sopra determinata.

Mutuo a tasso variabile con tetto dal Banco di Sardegna

 Il mutuo blindato del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato all’andamento dei principali parametri di riferimento sui mercati finanziari, con previsione di un tetto massimo all’applicazione degli stessi, che può essere utilizzato per acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, sia essa una prima o una seconda casa.

Il finanziamento in questione prevede infatti la contemporanea applicazione di un tasso di interesse indicizzato che potrà sicuramente consentire al cliente del Banco di Sardegna di ottenere significativi vantaggi nell’ipotesi di ribasso degli stessi parametri di riferimento, e di un cap, cioè di una soglia massima alla crescita degli stessi tassi, che impedirà eccessivi incrementi nell’importo delle rate costituenti il programma di rimborso.

Tasso variabile con cap da Cassa di Risparmio di La Spezia

 Il mutuo a tasso variabile con cap, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di La Spezia, è un finanziamento immobiliare ipotecario che si rivolge a coloro che desiderano acquistare un’abitazione, o vogliono surrogare attivamente un mutuo già in corso di ammortamento, sfruttando la presenza di un tasso di interesse variabile fino a un tetto massimo attualmente stabilito nell’ordine di 5,45 punti percentuali.

In altri termini, il mutuo a tasso variabile con cap è un finanziamento a tasso di interesse variabile fino a quando il costo del mutuo rimane al di sotto del 5,45%. Qualora il tasso da applicare al capitale oggetto di mutuo dovesse crescere al di sopra di tale soglia, l’onerosità massima rimarrebbe comunque al 5,45%, grazie alla presenza di un tetto massimo che contribuirà a migliorare la serenità del mutuatario in fase di restituzione del capitale.

Mutuo a tasso variabile con cap dalla Banca di Trento e Bolzano

 Il mutuo casa a tasso variabile con cap, della Banca di Trento e Bolzano, è un finanziamento che permette al cliente della banca di poter definire un tetto massimo del tasso di interesse, denominato cap. Una utile soglia di crescita dei tassi di interesse che concorrerà nel poter definire un livello massimo di onerosità delle rate che costituiranno il piano di ammortamento di questa operazione creditizia da parte dell’istituto di credito erogante.

In altri termini, nonostante il mutuo sia in tutto e per tutto un finanziamento a tasso di interesse variabile, gli effetti dell’applicazione dello stesso tasso verranno in qualche modo limitati dalla presenza di un tetto massimo nella crescita degli stessi, permettendo così al mutuatario di poter conoscere, con certezza, l’esatto ammontare massimo delle rate, in caso di forte aumento dei tassi di mercato.

Surroga mutuo a tasso variabile con cap dalle Poste

 Il mutuo per surroga a tasso variabile e cap, disponibile presso le Poste Italiane, è un finanziamento che permette al cliente delle agenzie postali di poter trasferire nelle stesse un mutuo immobiliare ipotecario in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto di credito, mantenendo gli originari vantaggi fiscali e contribuendo a rivedere alcune condizioni economiche di riferimento in senso più vantaggioso per il cliente stesso.

Con questa versione del mutuo per surroga, ad esempio, il cliente di Poste Italiane potrà beneficiare della presenza di un tasso di interesse variabile, con conseguente possibilità di avvantaggiarsi del positivo andamento dei tassi di interesse di mercato utilizzati come parametro del tasso applicato al capitale mutuato, senza tuttavia rischiare di subire le eccessive conseguenze negative di un deteriorato andamento degli stessi tassi.

Tasso variabile e cap con il mutuo Banco di Napoli

 Il mutuo Block del Banco di Napoli è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile e tetto massimo (cap), che permette al cliente correntista dell’istituto di credito di poter unire ai vantaggi della titolarità di un finanziamento con condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari, quelli derivanti dalla presenza di un limite al rischio di forte crescita dei tassi di interesse.

Il finanziamento in questione, come da fogli informativi di prodotto, è disponibile sia per finanziare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, che per supportare attivamente transazioni di costruzione o di ristrutturazione, o ancora per sostenere il desiderio di surrogare un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito, trasferendo il beneficiario della garanzia ipotecaria di primo grado.

Tasso variabile e cap con mutuo Chiaro e Certo da Friuladria

 Il mutuo Chiaro e Certo di Friuladria è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, e utile per supportare le esigenze della clientela che desideri poter sostenere operazioni di acquisto di una abitazione o di una autorimessa, potendo contare su una linea di credito da utilizzare nel medio lungo termine, con restituzione di rate di importo indicizzato ma non in grado di superare un tetto massimo.

Il finanziamento appartiene infatti alla categoria dei mutui a tasso di interesse variabile e cap. In altri termini, il mutuatario, pur pagando importi delle rate dinamici, poiché in linea con il parametro di indicizzazione individuato nelle condizioni economiche, avrà la sicurezza costante che l’importo delle stesse rate non supererà un tetto massimo, predeterminato dal cap, pari al 5,45% sul capitale oggetto di mutuo.

Mutuo casa a tasso variabile e cap dalla Banca di Palermo

 Il mutuo a tasso variabile con cap disponibile in tutte le filiali della Banca di Palermo, è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile prevalentemente da parte di quella clientela, titolare di un conto corrente, che desideri poter effettuare un’operazione di natura immobiliare a tassi di interesse coerenti con il trend assunto dei mercati finanziari, ma con una protezione sul tasso di interesse di riferimento per l’intera estensione dell’operazione.

In altre parole, attraverso tale mutuo il debitore potrà conoscere, fin dal momento della stipula, il grado di apprezzamento massimo del tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento, stabilendo esattamente – e fin dal momento della stipula del contratto di mutuo – quale sarà l’importo massimo che le rate potranno conseguire nel caso di incremento dei tassi in maniera più o meno sostanziosa.

Mutuo con tetto alla Cassa di Risparmio di Savona

 Il mutuo con tetto, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito in questione offre alla clientela che desideri acquistare la prima o la seconda casa, con restituzione del capitale – maggiorato delle quote interessi – mediante pagamenti di periodicità mensile, di importo indicizzato all’andamento dei tassi di riferimento.

Tuttavia, il finanziamento non può essere equiparato a un mutuo a tasso di interesse variabile “puro”, poiché l’andamento delle rate incontrerà un tetto massimo nella fissazione di un “cap”, cioè di una soglia massima all’apprezzamento dei tassi di interesse di mercato, che non potranno crescere oltre a una soglia predeterminata in sede contrattuale, a tutela delle posizioni debitorie del mutuatario.

Mutuo casa Buonsenso da CR Savona

 Il mutuo con tasso di interesse variabile con cap disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito – attraverso la rete commerciale delle proprie agenzie di riferimento – rivolge a tutta quella clientela che desideri compiere operazioni immobiliari a condizioni di onerosità indicizzate ai tassi di mercato, senza tuttavia correre il rischio di subire eccessivi apprezzamenti degli stessi.

Quanto sopra è possibile grazie all’applicazione di un “cap”, cioè di un tetto massimo all’apprezzamento dei tassi di interesse di riferimento nel contratto di finanziamento immobiliare. Una previsione che, pur lasciando libero il mutuatario di godere di eventuali ribassi nei tassi di interesse, non permetterà agli stessi di crescere oltre soglie predeterminate contrattualmente.

Tasso variabile con protezione per 10 anni da CR Savona

 Il mutuo a tasso variabile con protezione per 10 anni è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona, e utilizzabile da parte di quella clientela che desideri poter effettuare un’operazione di natura immobiliare a tassi in linea con l’andamento dei mercati finanziari, ma con una protezione sul tasso per i primi 10 anni.

In altri termini, attraverso tale finanziamento il mutuatario potrà prevedere il grado di apprezzamento massimo del tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo per il primo decennio, periodo nel quale conoscerà esattamente – fin dal momento della stipula – l’importo massimo che le rate potranno assumere nell’ipotesi di forte incremento dei tassi.

Tasso variabile con cap dal Banco San Giorgio

 Il mutuo a tasso di interesse variabile con cap, disponibile anche all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari di Banco San Giorgio, è un finanziamento che sta prendendo lentamente piede nel mercato bancario italiano, soddisfacendo le richieste di coloro che desiderano indebitarsi a condizioni economiche indicizzate, senza tuttavia rischiare di subire gli effetti di eccessivi aumenti nell’importo delle rate.

Il funzionamento del mutuo a tasso di interesse variabile con cap è abbastanza chiaro: il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà indicizzato a un parametro dinamico (nella fattispecie, l’Euribor di periodo), maggiorato di uno spread, che tuttavia non potrà crescere oltre una soglia predeterminata in sede contrattuale (il cap) che costituirà in tal modo un “tetto” massimo all’apprezzamento delle rate che compongono il piano di ammortamento.