carife

Mutuo a tasso fisso da Cassa Risparmio di Ferrara

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in ogni agenzia della Cassa di Risparmio di Ferrara, è un mutuo che permetterà alla clientela correntista di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, mediante pagamento di una serie di rate di importo certo e costante nel tempo, senza preoccupazione per quanto concerne ciò che accade all’interno dei mercati finanziari internazionali.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo rimarrà infatti certo e costante anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di interesse di mercato, peraltro molto probabili nel corso di un medio periodo, in misura significativa. L’importo delle uscite che il singolo mutuatario dovrà affrontare rimarrà così costante nel tempo, a beneficio del proprio livello di pianificazione finanziaria.

Mutuo ristrutturazione a tasso fisso da Carife

 Il mutuo ristrutturazione a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali della Cassa di risparmio di Ferrara, è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario a onerosità certa, utilizzabile per dar seguito a lavori di intervento edilizio sulla propria casa.

La caratteristica economica fondamentale di questo mutuo è relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base della rilevazione puntuale dell’IRS, e maggiorato di uno spread concordato tra le parti in relazione alla durata massima dell’operazione.

Ricordiamo inoltre che il limite di finanziabilità è stabilito in un massimo dell’80% del valore dei lavori preventivati, come da documentazione da allegare alla domanda di finanziamento per ristrutturazione.

Mutuo tasso variabile per acquisto casa con Carife

 La Carife – Cassa di risparmio di Ferrara – ha previsto per la propria clientela anche un mutuo a tasso di interesse variabile, un finanziamento immobiliare ipotecario che consentirà ai correntisti della banca di poter comprare la prima o la seconda casa di proprietà.

Il finanziamento può concorrere nella spesa fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto e sul quale andrà iscritta apposita garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito che eroga il finanziamento.

Il tasso di interesse applicato sul capitale sarà pari all’Euribor a tre o sei mesi, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le due parti in sede di negoziazione del mutuo.