carige

Mutuo per ristrutturazione a tasso fisso da Banca Carige

 All’interno dell’ampia serie di finanziamenti immobiliari con garanzia ipotecaria disponibile al suo interno, Banca Carige offre altresì un mutuo per la ristrutturazione delle prime o delle seconde case, che permetterà al cliente dell’istituto di credito ligure di poter effettuare le desiderate operazioni di miglioramento del proprio appartamento, con restituzione dell’importo erogato nell’arco di un piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con i desideri della clientela della banca.

Tra le principali caratteristiche del prodotto, segnaliamo la presenza di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’IRS di durata, parametro cui andrà aggiunto uno spread – a titolo di maggiorazione onerosa e di remunerazione per l’istituto – concordato tra le parti, e complessivamente in grado di condizionare in maniera significativa la convenienza della transazione creditizia.

Mutuo casa a tasso BCE di Carige

 Il mutuo casa a tasso BCE di Carige è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che permetterà alla clientela dell’istituto di credito ligure di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà a condizioni di onerosità indicizzate al tasso di interesse ufficiale di riferimento calcolato periodicamente dalla Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi di trasparenza del prodotto.

Come conseguenza di quanto sopra, il mutuo casa prevederà un piano di ammortamento composto da rate di importo mutevole nel tempo, con possibilità di andamenti favorevoli nell’importo dei pagamenti in caso di deprezzamenti dei parametri di riferimento sul mercato, e andamenti sfavorevoli nell’inversa ipotesi di incremento dei valori di indicizzazione, che genereranno aumenti nell’importo delle rate del programma di rimborso.

Acquistare casa con mutuo a tasso variabile da Carige

 Il mutuo acquisto casa a tasso varaibile di Carige è un finanziamento immobiliare ipotecario tradizionale, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito genovese di poter acquistare la propria prima o seconda casa di proprietà, mediante l’ottenimento di un capitale significativo, da restituire all’interno di un piano di ammortamento che potrà essere modellato con un’estensione sul lungo periodo.

Il mutuo acquisto casa in questione vede la sua caratteristica principale nell’applicazione di un tasso di interesse variabile (calcolato sulla base dell’Euribor di periodo): la presenza di un tasso indicizzato influenzerà l’onerosità della transazione generando incrementi delle rate in caso di aumenti dei parametri di riferimento, o decrementi degli importi delle stesse nel caso contrario di un abbassamento del valore di mercato dell’indice di riferimento.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Carige

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Carige è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che il cliente dell’istituto di credito ligure può ottenere per poter dar seguito alle proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità che non subiranno alcuna variazione nel corso dell’intero piano di ammortamento di riferimento.

Il finanziamento stima infatti l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Pertanto, il cliente della banca potrà certamente prevedere l’importo di ogni singola rata componente il programma di rimborso, senza correre il rischio di subire gli effetti negativi legati a improvvisi incrementi dei tassi di interesse di mercato, che potrebbero anche condurre dei significativi squilibri della propria situazione personale.

Mutuo a tasso fisso da Banca Carige

All’interno della propria gamma di finanziamenti destinati all’acquisto, costruzione o ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo (sia essa una prima o una seconda casa), Banca Carige dispone – per quanto ovvio – anche di un mutuo a tasso fisso.

Per definizione, il mutuo a tasso fisso è in grado di garantire la maggiore serenità finanziaria possibile al mutuatario, dato che esso conoscerà, fin dal momento della sottoscrizione del contratto, l’importo delle rate che andranno a costituire il proprio piano di ammortamento, e che non subiranno variazioni lungo tutto l’arco del programma di rimborso.

In questo modo, il mutuatario potrà pianificare al meglio le spese economiche nel corso del tempo, evitando – come invece accade al titolare di un mutuo a tasso variabile – che le proprie uscite monetarie siano ricollegabili all’andamento dei mercati finanziari e ai tassi di interesse di riferimento.

Mutuo tasso variabile e rate costanti da Carige

Il Mutuo a tasso variabile e rate costanti erogato attraverso le filiali di Banca Carige è un tradizionale finanziamento ipotecario che permette al mutuatario di potersi avvantaggiare di due elementi.

Il primo è riconducibile alla presenza di un tasso variabile, che permetterà al titolare del mutuo di essere nella potenziale condizione di pagare rate di importo più contenuto, all’eventuale abbassamento dei tassi di interesse di riferimento cui è indicizzato il tasso applicato al debito residuo.

Il secondo degli elementi è invece rappresentato dalla presenza di una rata costante, che garantirà una maggiore sicurezza e serenità allo stesso mutuatario, che potrà preventivare con certezza le proprie uscite finanziarie lungo tutto l’arco del piano di ammortamento.