carispaq

Mutuo Carispaq Tasso Fisso con Opzione

Il Mutuo a Tasso Fisso iniziale con opzione, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è un finanziamento immobiliare che può essere utilizzato dai clienti correntisti dell’istituto di credito erogante per poter dar seguito a transazioni di natura immobiliare quale l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una proprietà adibita ad uso abitativo, prima o seconda casa.

Come da caratteristica economica principale di questo finanziamento, il mutuatario inizierà a rimborsare le rate attraverso l’applicazione di un tasso di interesse fisso iniziale, per un periodo che non potrà ad ogni modo eccedere i 20 anni. In questa prima fase del programma di rimborso, pertanto, il mutuatario potrà fissare con esattezza l’importo delle proprie uscite, pianificando così al meglio la propria situazione evolutiva finanziaria.

Alla fine di questo primo periodo, inoltre, al mutuatario sarà riconosciuta un’importante opzione di flessibilità: quella di passare dall’applicazione del tasso fisso all’applicazione del tasso variabile. Il mutuatario potrà così scegliere se trasformare il finanziamento in un mutuo con tassi in linea con gli andamenti finanziari, o mantenere il finanziamento a tasso fisso, con conseguente certezza dell’entità delle rate del piano di ammortamento.

Mutuo Carispaq Famiglia Pro-Tetto

Il Mutuo Famiglia Pro-Tetto, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile. Il tasso applicato al capitale mutuato sarà calcolato infatti sommando a un parametro di riferimento mutevole nel tempo (l’Euribor a 3 mesi, rilevato come media), uno spread stabilito dall’istituto di credito avendo come riferimento proporzionale la durata complessiva dell’operazione.

Come principale conseguenza dell’applicazione di un tasso di interesse variabile, il mutuatario diventerà titolare di un mutuo con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari. Il piano di ammortamento sarà pertanto composto di rate di importo non predeterminabile, bensì dipendenti dall’evoluzione del parametro di riferimento. Pertanto, anche nel breve tempo e per importi significativi, vi potrebbero essere dei mutamenti al rialzo delle rate. Di contro, il mutuatario potrebbe avvantaggiarsi di un potenziale ribasso dei parametri di riferimento, con deprezzamento nell’importo delle rate.

Contrariamente ai tradizionali finanziamenti immobiliari a tasso di interesse variabile, il Mutuo Pro-Tetto prevede però l’applicazione di un tetto massimo all’aumento dei tassi di interesse. In questo modo il mutuatario potrà diventare titolare di un finanziamento con tassi indicizzati (con le conseguenze di cui sopra), fissando tuttavia un limite oltre il quale l’onere del mutuo non potrà crescere.

Mutuo a tasso fisso iniziale con opzione da Carispaq

Il Mutuo a tasso fisso iniziale con opzione, disponibile in ogni filiale della Cassa di Risparmio dell’Aquila, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’istituto di credito erogante di poter far fronte alle operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso residenziale, restituendo l’importo erogato nel medio e nel lungo periodo.

La principale caratteristica economica di questo finanziamento risiede nella presenza di un tasso di interesse fisso e costante che sarà applicato fin dalla prima rata del piano di ammortamento. Di conseguenza il mutuatario potrà avviare il rimborso del credito concesso attraverso il pagamento di rate di importo certo fino a quando lo riterrà opportuno e conveniente sulla base delle proprie valutazioni personali.

Il finanziamento in questione offre però al mutuatario una seconda possibilità: quella di passare, nei modi e nei termini stabiliti dalle condizioni contrattuali del prodotto, all’applicazione del tasso di interesse variabile, trasformando così il mutuo in un finanziamento con tassi di interesse in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, e un importo delle rate non prevedibile con anticipo, ma dipendente dalle evoluzioni del parametro di riferimento.

Mutuo CR dell’Aquila a tasso variabile

Il Mutuo della Cassa di Risparmio dell’Aquila a tasso variabile è un finanziamento che può essere utilizzato per le operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso residenziale, restituendo rate di importo non costante nel tempo nell’arco di un periodo di ammortamento che si estenderà – su preferenza del cliente – anche su diverse decine di anni.

Il finanziamento in questione, essendo caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile, indicizzato all’Euribor (maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito erogante sulla base della durata complessiva dell’impiego finanziario) si rivolge soprattutto alla clientela che desideri ottenere un mutuo con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, potendosi avvantaggiare di eventuali periodi di ribasso dei tassi di riferimento, che potrebbero generare evidenti risparmi in termini di onerosità del finanziamento.

Di contro, il mutuatario che sottoscrive un finanziamento immobiliare a tasso variabile deve altresì tenere a mente che eventuali rialzi dei tassi di interesse sottostanti sono in grado di generare degli incrementi – anche significativi, e nel breve termine – all’importo delle rate che costituiranno il piano di ammortamento finanziario.

Mutuo CR dell’Aquila a tasso fisso

Il Mutuo della Cassa di Risparmio dell’Aquila a tasso fisso è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito erogante mette a disposizione per supportare attivamente le operazioni di acquisto, ristrutturazione e costruzione di una proprietà immobiliare d uso abitativo, con restituzione di quanto concesso nell’arco di un medio o di un lungo periodo, sulla base delle preferenze del cliente.

Il finanziamento, caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse costante per l’intera durata dell’operazione, è rivolto principalmente a quella clientela che desidera conoscere con certezza, fin dall’inizio, l’importo della rata che costituirà il piano di ammortamento dello stesso mutuo, azzerando pertanto il rischio che le uscite finanziarie siano in qualche modo legate all’andamento dei mercati finanziari.

La durata massima di questo finanziamento può arrivare fino ai 20 anni. Ricordiamo, come in ogni occasione, che il mutuatario potrà altresì optare per scadenza inferiori (pari o superiori alla soglia dei 5 anni) e potrà comunque in qualsiasi momento estinguere il debito residuo, in maniera totale o parziale. L’operazione di estinzione anticipata non prevederà il pagamento di alcuna commissione a titolo di penale.