casa

Comprare casa sempre più difficile in Italia e nel 2025

Non è più così semplice in Italia, principalmente negli ultimi anni, riuscire ad avere una proprietà immobiliare. Comprare casa è dura. Il problema principale è legato non solo al costo sempre più elevato degli immobili, ma anche a salari che restano piuttosto bassi. Uno studio effettuato di recente ha evidenziato come il numero di anni di stipendio necessari per acquistare una casa è in crescita.

comprare casa

Comprare casa nel 2025 pare essere più che consigliabile

Comprare casa nel 2025 potrebbe essere una mossa saggia, considerando le contingenze di mercato favorevoli secondo le informazioni che abbiamo avuto modo di raccogliere nel corso delle ultime settimane. Le news dal mercato italiano, sotto questo punto di vista, sono molto interessanti ed incoraggianti, visto che ci consegnano un quadro promettente per chi si appresta ad effettuare una spesa del genere.

comprare casa nel 2025

Fatturazione elettronica: tutti i soggetti obbligati ed esonerati

A livello generale è possibile affermare che la fatturazione elettronica è obbligatoria per tutti i soggetti possessori di partita IVA. Questo è la regola generale, salvo poi le eccezioni previste dallo Stato che esonera alcuni soggetti aderenti a regimi fiscali minoritari per cui sono previste delle agevolazioni e per cui è anche possibile aderire alla fatturazione elettronica in maniera completamente volontaria.

fatturazione elettronica

Comprare casa con agenzia immobiliare

 Secondo una recente indagine di Tecnoborsa sul comportamento delle famiglie italiane quando si deve acquistare un immobile, l’agenzia immobiliare è ancora lo strumento preferito per concludere un’operazione di compravendita. A patto di digerire le commissioni di mediazione, pertanto, l’intermediazione può rappresentare un vero e proprio valore aggiunto delle operazioni di acquisto e di vendita, in grado di fornire una consulenza professionale particolarmente accorta e specifica, anche per i casi più difficili.

Mandare via inquilino moroso

 Mandare via l’inquilino moroso non è sempre facile e rapido. Anzi, quasi sempre la procedura prevede un intervento da parte di un legale, numerose lungaggini e, se tutto va bene, la possibilità di rientrare in possesso dell’immobile regolarmente affittato (con contratto registrato) non prima dei 12 – 18 mesi.

Ma cosa bisogna fare per mandare via l’inquilino moroso? Innanzitutto, è bene inviare all’inquilino una lettera raccomandata con la quale viene effettuata l’intimazione al pagamento delle rate di affitto arretrate, con un termine perentorio di 15 giorni. Se al termine di questo arco temporale il conduttore non provvede a versare le rate insolute, bisognerà agire tempestivamente attraverso la procedura dello sfratto per morosità.

Comprare casa a Roma conviene?

 Conviene comprare casa a Roma? Nonostante prezzi rigidi al rialzo, e pericoli di clamorosi crolli, l’impiego nel mattone della Capitale è ancora consigliabile. A dircelo sono alcune recenti analisi, che dimostrano come nonostante il settore immobiliare risenta in maniera molto evidente dell’attuale ondata di crisi, Roma sia la meta preferita per gli investimenti sulle abitazioni e sugli alberghi, divenendo seconda a Milano per quanto concerne i soli uffici.

“Nonostante tutte le indagini confermino che anche il mattone risente della situazione di crisi ormai generale e in particolare della riduzione degli scambi, la città di Roma si dimostra una meta ideale per gli investimenti’” – ha affermato Valter Mainetti, amministratore delegato di Sorgente Group, società che – insieme al Dipartimento di Economica dell’Università degli Studi di Parma e Federimmobiliare ha realizzato l’analisi. “Come operatori specializzati in fondi immobiliari” – prosegue il manager – “registriamo ancora forte interesse per il mattone”.

Acquistare casa in Thailandia

 Il Gruppo Tecnocasa ha effettuato una recente ricerca sull’immobiliare della Thialandia, dove la società è da poco entrata ad operare con la sua prima agenzia affiliata. “Nel 2011 abbiamo ottenuto ottimi risultati. Nel primo semestre del 2012 abbiamo riscontrato una maggiore riflessione da parte degli acquirenti anche se il mercato rimane vivace” – ha affermato in merito Salvatore Parisi, affiliato della società immobiliare a Phuket.

Le zone più richieste nell’isola di Phuket, in particolare, sarebbero Patong Beach, Karon Beach, Kata Beach, Kalama Beach, Rawaii, Chalong. Località ad altissima vocazione turistica, dove i prezzi al metro quadro, nel periodo più recente, sono rimasti stabili; per una nuova costruzione la quotazione si aggira intorno agli 80 mila baht (cioè circa 2 mila euro al metro quadrato), anche se oscillano fortemente a seconda delle località e della vicinanza dal mare, mentre un immobile costruito già da qualche anno si può acquistare intorno ai 50 o ai 60 mila baht al metro quadrato.

Come cambia la casa per gli anziani?

 Le nuove case per gli anziani sono sempre più “tecnologiche” e “facili” da usare. A dircelo è Longeva, l’agenzia nazionale che il Ministero della Salute, la Regione Marche e l’Istituto Nazionale di ricerca e cura dell’anziano (Inrca) ha predisposto, e che è stata presentata ufficialmente lo scorso 14 giugno ad Ancona.

A spiegare come stanno evolvendo le case per gli over 65 è Roberto Bernabei, presidente di Italia Longeva, secondo cui “l’anziano che verrà non è un vecchio passivo, non autosufficiente, ma un ex baby boomer attivo, dinamico, abile, che difficilmente accetterà di non essere assistito per i suoi eventuali bisogni. La tecnologia può e potrà aiutare sempre più gli anziani: si va da tutto ciò che può servire a rendere la casa sicura, a braccialetti che rilevino se l’anziano è caduto e ha bisogno di aiuto, fino all’uso della telemedicina che consente la trasmissione dei dati sanitari più importanti a partire da microsensori per rilevare l’elettrocardiogramma, la glicemia e così via”.

Costruire casa con mutuo a tasso fisso da BP Ancona

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso della Banca Popolare di Ancona è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria sul bene costruito, che l’istituto di credito offre in favore di tutta quella clientela (correntista e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio) che desideri poter costruire la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, con restituzione del capitale nel medio lungo periodo.

Il tasso di interesse applicato al finanziamento sarà infatti fisso per l’intera estensione dell’operazione di mutuo. Ne conseguirà la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo invariabile, garantendo in tal modo al mutuatario la migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie, contribuendo così a incrementare il livello di serenità del debitore e dell’intero nucleo familiare di appartenenza.

Scambiare casa: nuovo progetto di Erif Real Estate

 Cambiare casa con rapidità, possibilmente senza pagare nemmeno un euro e senza dover aspettare che la propria vecchia abitazione venga venduta. E, magari, ottenere dei finanziamenti a tassi di interesse agevolati nell’ipotesi in cui il cambio casa necessiti di un sovvenzionamento maggiore per poter cercare di pareggiare le due transazioni di cessione e di acquisizione della proprietà immobiliare abitativa.

Alle esigenze di cui sopra – e non solo – cerca di rispondere un nuovo interessantissimo progetto di Erif Real Estate, che mediante il piano “Scambio Casa” propone infatti una serie di agevolazioni finalizzate a consentire alla propria clientela di poter cedere la propria abitazione in cambio di una casa detenuta nel portafoglio societario, senza pertanto dover attendere le lungaggini dovute alla vendita della propria prima casa di proprietà.

Easybox: trasloco più facile se affitti un locale di appoggio

Hai trovato la tua nuova casa e devi traslocare ma, dopo il primo attimo di adrenalina a mille, pensi che saranno necessarie delle ristrutturazioni e, nel frattempo, dovrai lasciare la vecchia abitazione. Non è solo un disagio economico, ma un altro problema fa capolino all’orizzonte e non è nemmeno irrilevante: dove mettere mobili ed effetti personali, nelle settimane di lavori nella nuova dimora? Niente paura la soluzione ha un nome semplice e un risultato assolutamente efficace. Si chiama Easy Box azienda specializzata nel Self Storage, cioè nell’affitto di magazzini e box ad aziende o privati che hanno bisogno di temporanei ambienti per custodire i propri oggetti. Spazi sicuri e grandi a seconda delle proprie esigenze per un periodo minimo di un mese che potrai affittare e tenere per te per tutto il tempo che sarà necessario.

Gli italiani sempre più affezionati alla casa

Secondo quanto sostiene la Banca d’Italia in uno dei suoi recenti bollettini, sarebbe ancora il mattone il luogo preferito dove investire i risparmi, con la proprietà di case che catalizzerebbe circa la metà di tutta la ricchezza degli italiani.

Un dato che non sorprende particolarmente, visto e considerato che gli italiani, tradizionalmente, sono molto più affezionati alla case (o alle case) di proprietà rispetto ai loro equivalenti in altri Paesi europei, e non solo.

Anche in tempi di crisi, la Banca d’Italia sostiene che l’interesse verso la casa non sarebbe affatto scemato, e che alla fine del 2009 circa il 50% della ricchezza italiana lorda (pari a 9.448 miliardi di euro) era investita nell’immobiliare, che pertanto rappresenta di gran lunga la principale voce patrimoniale della penisola.