La pandemia da Covid-19 ha cambiato anche il mercato immobiliare, con la ricerca di case nuove che non si è arrestata, ma puntando su immobili di diversa metratura.
Ricerca Case in Vendita
Costumer Social Community, il social network per chi compra casa
L’acquisto di una casa è il passo più importante che ogni persona compie nella costruzione di una vita, che possa essere di coppia o semplicemente lasciare l’abitazione dei genitori.
Confedilizia interviene sul leasing immobiliare
Confedilizia ha espresso di recente il suo parere sui nuovi sistemi attraverso cui si può acquistare casa, ovvero il leasing immobiliare e il rent to buy. Sistemi nuovi che fino a questo momento non sono stati usati come si sarebbe dovuto.
Si torna a comprare casa, i dati
Gli ultimi dati sulle compravendite immobiliari, che riguardano il nostro mercato, spiegano che le compravendite sono in aumento e stanno tornando ai livelli del 2012. E anche se siamo lontani dagli anni “di picco” come il 2007, non ci può comunque lamentare.
È arrivato il momento di comprare casa? Due domande per scoprirlo
Anno nuovo vita nuova, che potrebbe anche voler dire, casa nuova. Ma per sapere se siete davvero pronti a questo passo che non è poi così semplice da fare, potete provare a rispondere a due semplici domande.
Comprare casa a New York
A dispetto della crisi nazionale, sono sempre di più gli italiani che riescono a comprare una casa a New York. I nostri connazionali costituirebbero non solamente i rappresentanti di un fenomeno in crescita, quanto anche i “migliori clienti” dei broker a stelle e strisce. A dimostrarlo, un recente approfondimento curato dal quotidiano torinese La Stampa, che traccia i contorni del contesto d’oltre Oceano.
Comprare casa a marzo 2013
È il momento giusto per comprare casa? La domanda, periodicamente riproposta ai nostri lettori nel corso degli ultimi trimestri, si sta orientando gradualmente verso una risposta di natura positiva. Stando a quanto afferma Gabetti in un suo recente approfondimento, infatti, il mercato immobiliare italiano potrà invertire il proprio trend negativo solamente nel 2015 (o nell’ultima parte del 2014), con la Fiaip che aggiunge come – tuttavia – una prima ripresa vi sarà già nel corso del secondo semestre 2013.
Comprare casa in Sicilia 2012
Sono sempre di meno le operazioni di compravendita immobiliare effettuate sul territorio siciliano. Stando a quanto rilevano i dati forniti dall’Agenzia del Territorio, infatti, nel corso del primo semestre 2012 sono state portate in drastica riduzione tutte le categorie di transazione immobiliare (residenziale e non), con un calo del 25,4% a livello regionale. Una crisi confortata da tutte le principali analisi compiute sul mercato isolano, che pone una cattiva anteprima su quanto potrebbe accadere nel corso del prossimo 2013.
Prezzi case previsioni Remax 2013
Dario Castiglia, presidente di Remax Italia, ha elaborato alcune interessanti previsioni sui prezzi delle case nel 2013, a margine della conferenza dedicata all’andamento del settore immobiliare organizzata dal network immobiliare in Italia. Secondo le posizioni di Remax, le distanze tra acquirenti e venditori rimangono elevate, consolidando un gap dalle proporzioni non convenienti: di conseguenza, per entrambe le parti stanno maturando delle opportunità di investimento molto interessanti, anche nel breve termine.
Comprare casa a Rimini e Riccione
Quanto costa comprare casa a Rimini o a Riccione? La risposta è presto fornita dall’Agenzia del Territorio, che ha aggiornato i propri dati statistici relativi al primo semestre 2012 per quanto concerne le quotazioni immobiliari. Tra i due comuni, località particolarmente gettonate nella macro area, a spuntarla è Riccione, con prezzi al metro quadro mediamente più elevati di quelli di Rimini. Vediamo allora quanto siano le valutazioni del mercato immobiliare di Rimini e Riccione secondo gli ultimi aggiornamenti tendenziali.
Comprare casa Unicredit
Unicredit, uno dei principali istituti di credito italiani, sta mettendo in vendita parte del suo patrimonio immobiliare storico. L’istituto, che vorrebbe cedere una quota dei propri asset meno redditizi, nel marzo del 2012 ha lanciato un vero e proprio isto internet dedicato proprio alla dismissione del proprio patrimonio immobiliare, organizzando uno staff appositamente dedicato al conseguimento di tale obiettivo, con numero verde e importanti investimenti pubblicitari in venti portali immobiliari di riferimento territoriale.
Comprare casa con agenzia immobiliare
Secondo una recente indagine di Tecnoborsa sul comportamento delle famiglie italiane quando si deve acquistare un immobile, l’agenzia immobiliare è ancora lo strumento preferito per concludere un’operazione di compravendita. A patto di digerire le commissioni di mediazione, pertanto, l’intermediazione può rappresentare un vero e proprio valore aggiunto delle operazioni di acquisto e di vendita, in grado di fornire una consulenza professionale particolarmente accorta e specifica, anche per i casi più difficili.
Acquisto collettivo di case
Al fine di rilanciare il depresso mercato immobiliare spagnolo, più di qualcuno ha cercato di spingere sull’idea di un acquisto collettivo di case. Unendo gli sforzi finanziari di due – a volte tre persone – si riesce in fatti ad accaparrarsi uno dei tanti appartamenti vuoti che affollano l’offerta immobiliare iberica. In questo modo di possono ottenere prezzi migliori: ne parla, in un recentissimo approfondimento riferito al mercato spagnolo, Alessio Schiesari sulle pagine de La Stampa. Ma l’esempio spagnolo potrà replicarsi anche sul mercato italiano?
Dove comprare casa all’estero? – Panorama
Il settimanale Panorama ha compiuto un interessante approfondimento su alcune delle opportunità di investimento immobiliare più convenienti all’estero. Nell’articolo a firma di Antonella Matarrese, non sono solamente i Paesi di destinazione più vicini a casa nostra (Grecia, Spagna, Croazia) a farla da padrona. In maniera più o meno inaspettata, nuovi mercati di investimento si sono prepotentemente affacciati sui portafogli italiani. Vediamo a quali considerazioni è giunta la giornalista del settimanale.