contributi affitto

Contributi affitto: Grosseto, Comune incrementa risorse

 C’è tempo fino e non oltre il prossimo 11 agosto del 2011, nel Comune di Grosseto, per presentare un eventuale ricorso per l’opposizione alla graduatoria provvisoria inerente il bando per la concessione di contributi per il pagamento del canone di locazione. A darne notizia attraverso il proprio sito Internet è l’Amministrazione comunale che, in risposta ai tagli al sociale, quest’anno ha messo sul piatto più soldi per aiutare le famiglie in difficoltà. In particolare, secondo quanto dichiarato dal Sindaco Bonifazi, l’Amministrazione ha incrementato quest’anno i fondi comunali di 150 mila euro al fine di poter aiutare oltre ottocento famiglie che, senza un adeguato sostegno economico, rischierebbero poi alla lunga di essere sfrattate. In particolare, la dotazione finanziaria complessiva è pari a 1,1 milioni di euro quale sommatoria tra i fondi del Comune e quelli della Regione.

Affitti Piemonte: contributi a quasi 800 Comuni

 La Regione Piemonte anche quest’anno ha rinnovato il proprio impegno per sostenere le famiglie e i cittadini che rientrano nelle fasce deboli della popolazione per quanto riguarda il pagamento dell’affitto dell’abitazione in cui vivono. In particolare, i Comuni piemontesi che riceveranno il finanziamento, in modo tale da poter finanziare le 31.282 domande legati ai Bandi, sono in tutto 795. A darne notizia è il sito Internet della Regione Piemonte nel precisare come gli stanziamenti ammontino complessivamente a 23,7 milioni di euro, e come di questi 795 Comuni piemontesi oltre il 10%, 86 Comuni per l’esattezza, abbiano deciso di rafforzare la misura attraverso il cofinanziamento del Bando; in questi casi, quindi, gli Enti locali per la concessione dei contributi per il pagamento dell’affitto faranno leva anche su risorse proprie.

Case in affitto: sfratti a decine di migliaia

Per quanto riguarda l’anno 2010, secondo le stime del Sicet, ed in base ai dati provvisori forniti dal Ministero dell’Interno, nel nostro Paese ci sono stati la bellezza di oltre 70 mila provvedimenti di sfratto. Trattasi di un dato preoccupante che mette palesemente in evidenza come la crisi da finanziaria prima ed economica poi, sia diventata per decine di migliaia di famiglie anche abitativa. I dati tra l’altro, come sopra accennato, non sono completi in quanto mancano i provvedimenti di sfratto di alcuni mesi in specifiche aree del nostro Paese; ragion per cui dai dati definiti il bilancio in materia di sfratti non potrà che essere catastrofico. Il tutto a fronte di trasferimenti statali per il sostegno all’affitto che anno dopo anno si sono assottigliati.

Buono casa Roma: pronto il Bando 2010

 A Roma è stato pubblicato il bando per quel che riguarda il contributo per l’affitto relativo all’anno 2010; la scadenza per la presentazione della domanda è stata fissata, in accordo con quanto ha reso noto nei giorni scorsi l’Amministrazione di Roma Capitale, per il 20 luglio 2011. Le persone che possono richiedere il contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione, il cosiddetto buono casa, sono quelle appartenenti alle famiglie più bisognose che vivono in affitto e non riescono ad arrivare alla fine del mese. Per ricevere il buono casa 2010, innanzitutto, è bene visionare, scaricare dal sito www.comune.roma.it, e leggere attentamente, il bando completo al fine di essere informati su tutti i requisiti richiesti per l’ottenimento del contributo. Inoltre, il modulo di domanda per il buono casa 2010 si può trovare anche negli uffici dell’Urp, oppure presso gli sportelli della direzione politiche abitative di Roma Capitale.