Per chi di un immobile è già proprietario, ma vuole finanziare l’arredamento, magari da cambiare dopo tanti anni, o punta ad effettuare sulla casa piccoli e/o grandi interventi di ristrutturazione, non sempre è indicata e consigliabile la stipula di un mutuo, magari di tipo ipotecario, ma è decisamente più semplice e funzionale optare per la stipula di un mutuo chirografario, ovverosia un finanziamento casa con finalità di manutenzione o restauro dell’immobile. Ebbene, il Gruppo Credito Emiliano (Credem) propone alla propria clientela un prodotto di questo tipo, denominato “Avvera Casa“, che permette di poter ottenere da 5 mila e fino a 30 mila euro con rimborso a rate mensili, da 24 ad 84 mesi, a fronte di spese di istruttoria pari all’1% del capitale che viene erogato dall’Istituto.
credem
Mutuo Rata Fissa Durata Variabile da Credem
Il Mutuo Casa Rata Fissa Durata Variabile di Credem è un finanziamento fondiario che – come dice lo stesso nome del prodotto finanziario – garantisce al cliente la prensenza di una rata costante nel tempo alle caratteristiche proprie del tasso variabile.
Il finanziamento è quindi in grado di combinare la serenità finanziaria determinata dalla presenza di una rata costante (il mutuatario potrà conoscere fin dal momento della sottoscrizione del contratto di mutuo quale sarà l’importo delle uscite periodiche che dovrà sopportare per adempiere al piano di rimborso) ai potenziali vantaggi di un tasso variabile (che, in presenza di un andamento favorevole del parametro sottostante, garantirà al mutuatario un importo più contenuto delle rate del programma di ammortamento).
A variare al mutare del tasso di interesse applicato è infatti la durata del mutuo: il numero complessivo delle rate da pagare subirà così un allungamento nel caso di aumento dei tassi di interesse e, di contro, un accorciamento nel caso inverso.
Mutuo Varia Il Fisso da Credem
Il Mutuo Casa Varia Il Fisso, disponibile presso tutte le filiali Credem, è un finanziamento fondiario che cerca di combinare le caratteristiche proprie del tasso fisso, con la convenienza di poter scegliere se passare all’applicazione del tasso variabile per la residua durata del piano di ammortamento, superata una prima fase iniziale di rimborso.
Il mutuo prevede infatti che il mutuatario cominci a rimborsare le rate del piano di ammortamento attraverso una regolazione del finanziamento a tasso fisso; superato il periodo iniziale, che a scelta del cliente sarà di 2, 3 o 5 anni, il cliente potrà scegliere se continuare ad essere assoggettato al pagamento di un ammortamento a tasso fisso, o passare al tasso variabile esercitando un’opzione di flessibilità pattuita contrattualmente.
Le finalità contemplate per questo genere di finanziamento sono quelle dell’acquisto, della costruzione o della ristrutturazione di proprietà immobiliari adibite a civile abitazione (non importa che si tratti di una prima o di una seconda casa). E’ inoltre permesso avere accesso a questo finanziamento anche per sostituire mutui ipotecari a loro volta contratti per acquistare, costruire o ristrutturare una casa, in essere presso altri istituti di credito.
Mutuo casa Tasso Fisso da Credem
Il Mutuo Casa Tasso Fisso di Credem è un finanziamento ipotecario fondiario sul cui capitale erogato verrà applicato un tasso nominale fisso per tutta la durata del piano di ammortamento, con la conseguenza di rendere certo e predeterminato l’ammontare delle rate costituenti il programma di rimborso.
Le finalità contemplate dal finanziamento in questione sono l’acquisto, la costruzione, la ristrutturazione di prime o di seconde case. Possibile inoltre richiedere questo mutuo a tasso fisso anche per dar seguito ad operazioni di surroga, con sostituzione di mutui già in essere presso altri istituti di credito, e a loro volta accesi per supportare le tradizionali operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso di civile abitazione.
Forme di garanzia contemplate per questo prodotto sono principalmente l’iscrizione di un’ipoteca di primo grado sull’immobile oggetto di transazione, e una polizza assicurativa sull’immobile contro i rischi da incendio e da scoppio.
Mutuo casa Tasso Variabile da Credem
Così come tutti gli istituti di credito operanti nel settore bancario italiano, anche Credem possiede, all’interno della propria gamma, un prodotto finanziario fondiario a tasso variabile puro. In seguito alle caratteristiche di questo prodotto, l’importo delle rate del piano di ammortamento varieranno in continuazione a seconda dell’andamento dei mercati finanziari e, direttamente, del parametro di riferimento cui è legato il tasso di interesse applicato al mutuo.
Le finalità contemplate dal Mutuo Casa Tasso Variabile di Credem sono l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di proprietà immobiliari residenziali adibite a civile abitazione, a prescindere dalla presenza di una prima o di una seconda casa. È altresì possibile, attraverso questo finanziamento, procedere alla sostituzione di mutui ipotecari originariamente finalizzati alle stesse operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione immobiliare.
Tra le principali garanzie richieste dall’istituto bancario per dar seguito a un’operazione di mutuo di simile tipologia, la presenza di una garanzia ipotecaria di primo grado sull’immobile oggetto di transazione, e una polizza assicurativa sullo stesso immobile, contro i rischi da incendio e da scoppio.
Mutuo Casa Switch da Credem
Il Mutuo Casa Switch è un finanziamento fondiario a tasso variabile che Credem ha previsto per la propria clientela che voglia procedere nell’operazione di acquisto, costruzione, ristrutturazione di proprietà immobiliari residenziali adibite a civile abitazione, non importa se prima o seconda casa. Il mutuo è destinato unicamente ai cittadini privati consumatori, restando pertanto esclusa l’applicazione a società o associazioni
Garanzia sottostante della transazione è la presenza di un’ipoteca di primo grado sull’immobile oggetto del mutuo. L’istituto di credito, a seconda delle valutazioni sul rischio creditizio della operazione, potrebbe tuttavia altresì richiedere la presenza di un’ulteriore forma di garanzia, rappresentata dalla fideiussione dei terzi sul debito del mutuatario.
La durata dell’operazione è compresa tra un minimo di 5 e un massimo di 30 anni: è ovviamente data al mutuatario la possibilità di scegliere per scadenze intermedie quinquennali, e cioè tra scadenze pari a 10, 15, 20 o 25 anni.