credit agricole

Mutuo Vyp da Cariparma

Il Mutuo Vyp, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Cariparma, è un particolare tipo di finanziamento immobiliare destinato alla sola clientela giovane, rappresentante quel target di utenza con un’età anagrafica inferiore ai 30 anni. L’acronimo “Vyp” utilizzato dall’istituto di credito del gruppo Credit Agricole, significa infatti “Very Young Person”, a significare l’esclusiva destinazione di questo prodotto finanziario verso la clientela più giovane.

Il finanziamento di cui si parla oggi è un mutuo immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare attivamente le operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare residenziale da destinare come prima casa. La struttura tecnica dei tassi applicati al capitale mutuato è piuttosto particolare, e si avvale di una duplice scelta tra un tasso variabile puro con opzione per tasso fisso, o un tasso variabile con rata costante.

Con la prima possibilità, il cliente di Cariparma potrà godere della possibilità di ottenere un mutuo con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari. Tuttavia lo stesso mutuatario potrà avvantaggiarsi della presenza di un’opzione da esercitare secondo le modalità stabilite dalle condizioni contrattuali del prodotto, e rappresentato dalla possibilità di passare all’applicazione del tasso fisso, passando così da un mutuo con rate indeterminabili a un finanziamento con rate di importo costante fino alla naturale scadenza del prodotto.

Mutuo Flessibile con Gran Mutuo Cariparma

Il Gran Mutuo Cariparma è un finanziamento immobiliare ipotecario erogato da tutte le filiali di Cariparma, la banca del gruppo Credit Agricole, utilizzabile per far fronte ad operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, con possibilità di restituzione del capitale erogato – maggiorato delle quote interessi – anche sul medio e sul lungo periodo.

Il Gran Mutuo Cariparma è un finanziamento immobiliare che offre al cliente la possibilità di optare per un tasso di interesse fisso o per un tasso di interesse variabile: avviando il piano di ammortamento con l’applicazione di un tasso di interesse variabile, il mutuatario si riserva la possibilità di passare all’applicazione della forma tecnica alternativa in qualsiasi momento, sulla base delle proprie preferenze.

Ciò che tuttavia caratterizza nel dettaglio delle condizioni economiche e contrattuali il Gran Mutuo Cariparma è la possibilità di esercitare alcune opzioni di flessibilità piuttosto importanti: tra queste, la possibilità di ridurre o aumentare l’importo della rata fino a un massimo del 30% – a seconda delle proprie condizioni reddituali e finanziarie nel momento del pagamento delle rate, o, ancora, la riduzione della rata del 50% per dodici mesi consecutivi; infine, la possibilità di sospendere il pagamento delle rate per un massimo di 6 mesi consecutivi.

Mutuo Casa CA tasso variabile e rata costante

Il mutuo Casa Credit Agricole a tasso variabile e rata costante è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare finanziariamente, nel medio e nel lungo termine, le operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, attraverso il pagamento di rate di importo costante per l’intera durata del programma di rimborso previsto.

La caratteristica economica principale di questo finanziamento immobiliare ipotecario sta proprio nella costanza dell’importo delle rate, reso compatibile attraverso una forma tecnica di tasso variabile e di durata mutevole a seconda delle evoluzioni dei mercati finanziari e, più direttamente, del parametro di riferimento.

Il mutuo è infatti, in sé, un finanziamento indicizzato, con un tasso di interesse parametrato all’Euribor di periodo, maggiorato dello spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della complessiva durata del piano di ammortamento. Contrariamente a quanto avviene nel caso dei tradizionali mutui a tasso variabile, infatti, a subire una variazione in caso di mutamento dell’Euribor sarà solo la durata del programma di rimborso, che sarà suscettibile di allungamento in caso di incremento dei tassi, e di riduzione in caso di contrazione degli stessi.

Gran Mutuo Cambio Scelta da Credit Agricole

Il Gran Mutuo Cambio Scelta è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione, con la possibilità di restituire il capitale mutuato – maggiorato delle quote interessi stabilite contrattualmente – in un arco temporale di media o di lunga estensione, compatibile con le preferenze e la situazione reddituale del mutuatario.

La caratteristica economica fondamentale di questo mutuo è la possibilità – riservata all’intestatario del finanziamento – di poter variare la forma tecnica di tasso nel corso dell’ammortamento dello stesso mutuo. In altri termini, ogni due anni il mutuatario potrà scegliere se confermare l’applicazione della forma tecnica precedente, o passare all’applicazione contrattuale della forma tecnica alternativa.

La restituzione delle rate inizierà pertanto attraverso l’imposizione di un tasso di interesse variabile per i primi due anni: successivamente questo primo biennio, il mutuatario potrà pertanto scegliere se proseguire nel pagamento di rate che avranno un importo in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, oppure passare all’applicazione di un tasso di interesse fisso, che renderà certo e costante l’importo delle uscite finanziarie.

Mutuo Casa CA a tasso fisso

Il Mutuo Casa Credit Agricole a tasso fisso è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’istituto di credito erogante di poter supportare transazioni relative all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, restituendo l’importo erogato nel medio e nel lungo periodo. Questo mutuo può essere altresì utilizzato per dar seguito a operazioni di sostituzione di finanziamenti già in corso di ammortamento.

Il finanziamento in questione presenta come caratteristica economica principale la presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata del piano di ammortamento. Questo consentirà al mutuatario di poter vantare un importo costante nelle rate che costituiranno il proprio programma di rimborso, potendo così mettersi al riparo da eventuali significativi rialzi dei tassi di interesse di riferimento, che provocherebbero apprezzamenti sostanziosi nell’importo delle rate dei mutui a tasso variabile.

Mutuo Casa Credit Agricole a tasso variabile

Il Mutuo Casa Credit Agricole a tasso variabile è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito francese per quella clientela che desideri acquistare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, restituendo il capitale erogato – maggiorato degli interessi – nell’arco di un piano temporale di media o lunga entità, a scelta dello stesso mutuatario.

Nella fattispecie ora in considerazione, il Mutuo Casa di Credit Agricole si avvale della presenza – all’interno delle principali condizioni economiche – di un tasso di interesse variabile, che pertanto garantirà al mutuatario la possibilità di poter vantare la titolarità di un finanziamento con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, rimanendo esposto alla possibilità di poter sfruttare significativi deprezzamenti nell’importo delle rate, e al rischio di subire altrettanto sostanziosi incrementi nell’importo delle stesse.