credito del lazio

Mutuo casa a tasso variabile dal Credito del Lazio

 Il mutuo casa a tasso variabile del Credito del Lazio è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato all’Euribor, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito, e in grado di supportare operazioni di acquisto, di ristrutturazione o di costruzione della prima o della seconda casa di proprietà, sul medio e lungo termine.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di poter garantire una coincidenza dell’onerosità del denaro nell’operazione con l’onerosità dei tassi sui mercati finanziari: al crescere dell’Euribor crescerà infatti anche l’importo delle rate; di contro, al decrescere del parametro, diminuirà anche l’importo dei pagamenti.

Mutuo a tasso di interesse fisso dal Credito del Lazio

 Il mutuo a tasso fisso del Credito del Lazio è una delle tante soluzioni finanziarie che le filiali dell’istituto di credito in oggetto offrono alla propria clientela che desideri poter effettuare operazioni di natura immobiliare come l’acquisto della prima o della seconda casa di proprietà o, ancora, operazioni di ristrutturazione o di costruzione della stessa, o perfino transazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento.

Come intuibile, il tasso di interesse del mutuo a tasso fisso del Credito del Lazio rimarrà certo e costante per l’intera durata del piano di ammortamento, calcolato come sommatoria tra un parametro predeterminato in maniera rigida al momento della stipula (l’IRS di durata) e uno spread altrettanto invariabile. Una caratteristica che permetterà al mutuatario di poter godere di alcuni significativi benefici.

Tasso e durata variabile con Mutuo Credito del Lazio

 Il mutuo Credito del Lazio con durata e tasso variabile è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario che va ad arricchire la gamma di mutui a disposizione del cliente dell’istituto di credito per il compimento di operazioni immobiliari.

Come desumibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio, la caratteristica dell’operazione finanziaria sarà determinata dalla presenza di un tasso di interesse variabile, le cui evoluzioni non avranno tuttavia effetti sull’importo delle rate, bensì sulla durata.

L’incremento del tasso di interesse di riferimento non provocherà infatti – come accade per i mutui a tasso variabile “tradizionali” – apprezzamenti nell’importo delle rate, ma solo degli allungamenti proporzionali nella durata del piano di ammortamento.

Tasso protetto con mutuo Credito del Lazio

 Il mutuo Credito del Lazio a tasso protetto è un’altra soluzione offerta dall’istituto di credito nei confronti di coloro che desiderano potersi assicurare un adeguato supporto bancario per il compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa.

Il finanziamento è contraddistinto in questo caso dall’applicazione di un tasso di interesse variabile al capitale mutuato, cui andrà tuttavia imposto contemporaneamente anche un “cap“, cioè un limite massimo all’apprezzamento del tasso di riferimento dell’indicizzazione.

Di conseguenza, il mutuatario potrà diventare titolare di un finanziamento dall’onerosità indicizzata all’andamento dei principali parametri di riferimento dei mercati finanziari, senza tuttavia subire eccessivi effetti negativi determinati dall’indesiderato incremento dell’Euribor oltre soglie predeterminate.

Tasso misto con il mutuo del Credito del Lazio

 Il mutuo del Credito del Lazio a tasso misto è un finanziamento immobiliarre ipotecario contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso per una prima parte del piano di ammortamento, e dall’applicazione di un tasso di interesse variabile per quella successiva.

In altri termini, per i primi due anni il mutuatario si troverà a pagare rate influenzate dalla presenza di un tasso di interesse fisso, con la conseguenza di poter programmare al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, che rimarranno di importo certo e costante.

Successivamente, al capitale oggetto di mutuo verrà applicato un tasso di interesse variabile, frutto della parametrazione all’Euribor, con conseguente importo incostante delle rate, in senso favorevole in caso di abbassamento del valore dell’indice.

Tasso variabile con preammortamento dal Credito del Lazio

 Il mutuo a tasso variabile con preammortamento, disponibile all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari del Credito del Lazio, è un’operazione di mutuo che consente al cliente della banca di poter acquistare la prima o la seconda casa.

Caratteristica economica principale di questa operazione sarà data dalla presenza di un periodo di preammortamento della durata massima di due anni: in questo frangente, il mutuatario pagherà rate composte da sole quote interessi, e pertanto di importo molto limitato rispetto allo standard.

Oltre a questo primo periodo di preammortamento, il mutuatario vedrà applicato, sul proprio capitale, un tasso di interesse variabile, conteggiato sulla base dell’Euribor, maggiorato di uno spread da concordare tra le parti.

Tasso fisso con il mutuo Credito del Lazio

 Il mutuo a tasso fisso del Credito del Lazio è un finanziamento immobiliare ipotecario che le filiali dell’istituto di credito ora ricordato hanno predisposto per quella clientela che desideri compiere un’operazione immobiliare a condizioni economiche certe nel tempo.

Il programma di rimborso del capitale sarà infatti condizionato dalla presenza di un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, e di uno spread che dipenderà principalmente dall’estensione temporale complessiva della transazione.

Il tasso come sopra calcolato non subirà alcuna variazione durante l’intero arco temporale della transazione, garantendo al mutuatario la conoscenza dell’esatto importo delle rate (costanti) che andrà a pagare lungo tutto il periodo di ammortamento.