crediumbria

Mutuo casa a tasso BCE da Crediumbria

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE di Crediumbria è uno dei tanti finanziamenti immobiliari con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito riserva alla propria clientela titolare di un conto corrente in una qualsiasi agenzia della propria rete commerciale, e che desieri poter compiere un’operazione di natura immobiliare quale l’acquisto della propria prima o seconda casa di proprietà, indebitandosi con un mutuo le cui condizioni di onerosità saranno sempre in linea con quelle dei mercati finanziari.

Il tasso di interesse variabile applicato al mutuo casa a tasso BCE di Crediumbria, infatti, contrariamente a quanto avviene nei più tradizionali mutui a tasso variabile indicizzato all’Euribor, sarà parametrato sulla base del tasso di interesse che la Banca Centrale Europea utilizza per le operazioni di rifinanziamento principale, il quale verrà ordinariamente maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito: ne conseguirà un andamento crescente delle rate in caso di incremento tassi di mercato, e un andamento conveniente delle stesse nell’ipotesi inversa.

Mutuo casa a tasso fisso da Crediumbria

 Il mutuo casa a tasso fisso di Crediumbria, come suggerisce il nome stesso di questo prodotto creditizio, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito ora ricordato, e utile per poter procedere al compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, restituendo il capitale concesso all’interno di un programma di rimborso costituito da rate di importo costante nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti conteggiato sulla base dell’IRS di durata, parametro al quale andrà aggiunto uno spread concordato tra le parti, principalmente sulla base della estensione complessiva del piano di ammortamento. Così calcolato, il tasso produrrà effetti neutri rispetto agli andamenti dei tassi di mercato, i quali non genereranno modifiche nel corso del piano di ammortamento concordato.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile da Crediumbria

Il mutuo acquisto casa a tasso variabile di Crediumbria è un finanziamento immobiliare ipotecario molto tradizionale, che permette di supportare il compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa da parte della clientela dell’istituto di credito umbro, nei limiti di un loan to value ordinario, e con restituzione del capitale nell’arco di un medio lungo periodo, compatibilmente con le esigenze e le disponibilità reddituali del mutuatario.

Come intuibile, il beneficio principale di questo mutuo sarà dato proprio dalla presenza di una forma tecnica di tasso invariabile per l’intera estensione del piano di ammortamento. Uno scenario che permetterà al cliente di Crediumbria di poter prevedere con certezza quale sarà l’esatto ammontare delle rate oggetto del piano di ammortamento, le quali non subiranno alcuna variazione nel corso dei mesi e degli anni.

Mutuo prima casa con tasso variabile e cap da Crediumbria

 Il mutuo prima casa a tasso variabile e cap di Crediumbria è un finanziamento immobiliare a condizioni economiche di onerosità indicizzate ai tassi di mercato, con presenza contemporanea di un “cap“, cioè di un tetto massimo all’apprezzamento dei tassi.

In altri termini, il mutuo permetterà al cliente dell’istituto di credito di potersi avvantaggiare della presenza di un trend decrescente, senza tuttavia rischiare di subire in pieno i pregiudizi sofferti in seguito a un incremento dei tassi di mercato.

Il cap interverrà infatti limitando l’incidenza negativa derivante dall’apprezzamento dell’Euribor, impedendo che il tasso applicato al capitale mutuato salga oltre i 5,90 punti percentuali, e conferendo così al mutuatario la certezza di un livello di onerosità massima del mutuo.

Mutuo prima casa a tasso Euribor con floor da Crediumbria

 Il mutuo prima casa a tasso Euribor con floor di Crediumbria è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante che l’istituto di credito riserva alla propria clientela che desideri acquistare la prima abitazione a condizioni economiche indicizzate ai tassi di mercato.

Il mutuo in questione presenta infatti – come caratteristica economica di riferimento – la presenza di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti sulla base della durata dell’operazione.

Il tasso come di conseguenza stabilito genererà un piano di ammortamento dall’importo delle rate non predeterminabile, poichè influenzato dall’andamento favorevole o sfavorevole dei tassi di interesse di riferimento.

Mutuo prima casa a tasso BCE con floor da Crediumbria

 Il mutuo prima casa a tasso BCE con floor di Crediumbria è una delle soluzioni finanziarie che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri poter procedere all’operazione di acquisto del proprio primo immobile ad uso abitativo.

Caratteristica economica del prodotto è rappresentata dall’applicazione di un tasso di interesse calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato, e con un tasso di partenza floor finito.

L’importo massimo finanziabile non potrà eccedere di norma l’80% del valore di mercato dell’immobile oggetto di contratto e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado, con un limite che viene anche stabilito in termini assoluti nei fogli informativi in 200 mila euro.

Mutuo prima casa a tasso fisso da Crediumbria

 Il mutuo prima casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Crediumbria, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso certo e costante nel tempo, che consente al cliente della banca di poter acquistare la prima o la seconda casa a condizioni di onerosità predeterminate.

Il finanziamento consente al cliente di poter richiedere un importo non superiore di norma all’80% del valore commerciale del bene oggetto di contratto, con un limite stabilito altresì in termini assoluto in 200 mila euro.

La durata del piano di ammortamento è invece compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 20 anni, con possibilità di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto.