euribor

Mutuo tasso variabile e rimborso programmato capitale

Il Mutuo a tasso variabile con rimborso programmato del capitale erogato attraverso le filiali della Banca By You è un particolare tipo di finanziamento fondiario utilizzabile per coprire le spese relative all’acquisto, alla costruzione, alla ristrutturazione di una proprietà immobiliare da adibire ad uso di civile abitazione, prima o seconda casa. Tale mutuo può essere inoltre richiesto per far fronte a esigenze di liquidità, utilizzando come garanzia reale l’iscrizione ipotecaria sull’immobile.

Il mutuo a tasso variabile con rimborso programmato del capitale si differenzia rispetto alle altre forme di finanziamento fondiario già esaminate non tanto per la presenza del tasso variabile, quanto per la possibilità di rimborsare a scadenze predeterminate le quote di capitale.

In altri termini, mentre il mutuatario pagherà mensilmente la quota interessi, rimborserà in maniera più flessibile e dilazionata nel tempo le quote capitale. In caso di mancato rimborso di quattro rate, precisano i fogli informativi di prodotto, il piano di rimborso tornerà automaticamente a quello tradizionale alla francese, mediante addebito di rate costanti che comprendono una quota di interesse decrescente e una quota capitale crescente.

Mutuo a tasso variabile aperto da Banca By You

Il mutuo a tasso variabile aperto offerto da Banca By You è un particolare tipo di finanziamento fondiario a supporto delle operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare da adibire ad uso di civile abitazione, prima o seconda casa.

La caratteristica fondamentale di questo mutuo è la presenza di un tasso variabile, che pertanto provocherà un piano di ammortamento con rate di importo non costante; tuttavia, a differenza del tradizionale mutuo standard a tasso variabile, la versione “aperta” contiene in sé una interessante opzione: la possibilità, data al mutuatario, di passare dall’applicazione del tasso variabile a quella del tasso fisso.

Il mutuo a tasso variabile aperto è pertanto un finanziamento fondiario regolato da un tasso periodicamente variabile a seconda dell’andamento del parametro di riferimento, ma potenzialmente trasformabile in un mutuo a tasso fisso attraverso delle finestre di esercizio dell’apposita opzione (a seconda delle condizioni di contratto del mutuo, ogni 2, 3 o 5 anni).

Mutuo a tasso variabile da Banca By You

Il mutuo a tasso variabile offerto attraverso le agenzie di Banca By You è un finanziamento fondiario utilizzabile per supportare operazioni immobiliari di acquisto, costruzione o ristrutturazione di una proprietà da adibire ad uso di civile abitazione. Il finanziamento richiederà, per quanto ovvio, l’iscrizione di una garanzia ipotecaria di primo grado sulla stessa casa oggetto di mutuo.

Il rimborso delle rate avverrà invece seguendo un piano di ammortamento che, per le stesse caratteristiche del finanziamento, non potrà che essere di entità indeterminabile. Il tasso variabile presente a regolare il contratto muta infatti periodicamente, provocando dei cambiamenti potenzialmente continui (e in alcuni casi significativi) nell’importo delle rate che andranno a costituire il piano di rimborso di riferimento.

Questo mutuo presenta pertanto un tasso indicizzato, parametrato o all’Euribor a 6 mesi su 360 giorni (rilevato come media mensile ogni tre mesi) oppure al tasso che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le operazioni di rifinanziamento.

Mutuo Banca Etruria Durata Fissa e Rata Variabile

Il Mutuo BE Durata Fissa e Rata Variabile è un finanziamento fondiario a tasso variabile che prevede un piano di ammortamento composto da rate di importo indeterminabile, e suscettibili pertanto di continue variazioni sulla base dell’andamento del parametro di principale riferimento.

Il mutuo in questione si rivolge a tutti i cittadini privati residenti in Italia che vogliono ottenere un supporto finanziario per procedere alle operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, o ristrutturazione di un immobile, volendo nel contempo sfruttare le caratteristiche di un mutuo con tasso legato all’andamento dei mercati finanziari.

Il mutuo presenta infatti un tasso indicizzato all’Euribor a 6 mesi, con la presenza di rate di periodicità mensile, trimestrale o semestrale. Presenti anche spese di istruttoria, come da fogli informativi dell’istituto di credito erogante.

Mutuo ordinario da Banca Personale MPS

Banca Personale MPS ha predisposto – all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari – i mutui ordinari a tasso fisso, e a tasso variabile indicizzato sia all’Euribor che al tasso che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le operazioni di rifinanziamento, dando così la possibilità di rispondere alle esigenze di diversa natura finanziaria dei propri clienti che vogliono poter acquistare o costruire casa.

Il mutuo ha una durata massima pari a 40 anni, e minima pari a 10. Il cliente potrà però scegliere anche scadenze intermedie nella misura di 15, 20, 25, 30 o 35 anni. La periodicità della rata costituente il piano di ammortamento potrà essere mensile, trimestrale o semestrale a discrezione del mutuatario.

Per quanto riguarda invece gli importi erogabili, questo oscillano tra un minimo di 25 mila euro e un massimo di 350 mila euro, fermo restando le valutazioni sul valore dell’immobile oggetto di transazione e di garanzia ipotecaria.

Mutuo a tasso misto da Deutsche Bank

Il mutuo a tasso misto di Deutsche Bank è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito tedesco ha predisposto per quella clientela che vuole trovare una via di mezzo tra il tradizionale mutuo a tasso variabile, e quello a tasso fisso.

Grazie alla presenza di un tasso misto, infatti, il cliente di Deutsche Bank potrà scegliere di comporre il tasso applicato al debito residuo scegliendo la parte di mutuo da rimborsare a tasso variabile e la parte di mutuo da rimborsare al tasso fisso.

In questo caso, la parte da rimborsare al tasso fisso sarà assoggettata all’applicazione di un tasso invariabile per tutta la durata del piano di ammortamento, pari all’IRS di periodo maggiorato di uno spread che dipenderà dalla durata dell’operazione finanziaria. La parte da rimborsare a tasso variabile sarà invece soggetta a una continua evoluzione delle rate, che subiranno un aumento o una diminuzione a seconda del trend intrapreso dall’Euribor di riferimento (anch’esso maggiorato di uno spread dipendente principalmente dalla durata complessiva della transazione finanziaria).

Mutuo Pratico a tasso variabile su Euribor

Mutuo Pratico è un pacchetto di prodotti di finanziamenti fondiari disponibili in tutte le filiali del gruppo bancario tedesco Deutsche Bank.

Contrariamente alla versione a tasso fisso che abbiamo potuto esaminare ieri, il Mutuo Pratico può essere disponibile anche a tasso variabile puro, parametrato all’Euribor a tre mesi, rilevato l’ultimo giorno lavorativo del mese antecedente a quello di addebito della rata.

Grazie a questa caratteristica, il mutuatario potrà disporre di un finanziamento di medio lungo termine in grado di garantirgli un importo delle rate allineato all’andamento dei mercati finanziari, e, nello specifico, del parametro di riferimento. Questo comporterà, ovviamente, il rischio che anche nel breve periodo vi possano essere degli incrementi anche significativi nell’entità delle uscite finanziarie, contro la possibilità di poter godere di periodi di forte decremento nell’importo delle stesse.

Mutuo Domo TV da Banca di Sassari

Il mutuo Domo a tasso variabile erogato dalle filiali della Banca di Sassari è un finanziamento fondiario utilizzabile per supportare le operazioni di acquisto, e di ristrutturazione, di proprietà immobiliari da adibire a civile abitazione, uffici o studi professionali.

La presenza del tasso variabile garantisce al cliente dell’istituto di credito un mutuo con rate in linea con l’andamento dei mercati finanziari e, direttamente, con i tassi di interesse sottostanti di riferimento.

Proprio per tale ragione, il piano di ammortamento del mutuo sarà composto di rate di importo indeterminabile, e dipendente dall’andamento del parametro: al vantaggio di poter godere di rate di importo contenuto nei periodi di ribasso dei tassi, il mutuatario dovrà contrapporre il rischio di osservare un eccessivo apprezzamento degli stessi importi nel caso il trend dei tassi si facesse crescente.

Mutuo casa Tasso Variabile da Credem

Così come tutti gli istituti di credito operanti nel settore bancario italiano, anche Credem possiede, all’interno della propria gamma, un prodotto finanziario fondiario a tasso variabile puro. In seguito alle caratteristiche di questo prodotto, l’importo delle rate del piano di ammortamento varieranno in continuazione a seconda dell’andamento dei mercati finanziari e, direttamente, del parametro di riferimento cui è legato il tasso di interesse applicato al mutuo.

Le finalità contemplate dal Mutuo Casa Tasso Variabile di Credem sono l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di proprietà immobiliari residenziali adibite a civile abitazione, a prescindere dalla presenza di una prima o di una seconda casa. È altresì possibile, attraverso questo finanziamento, procedere alla sostituzione di mutui ipotecari originariamente finalizzati alle stesse operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione immobiliare.

Tra le principali garanzie richieste dall’istituto bancario per dar seguito a un’operazione di mutuo di simile tipologia, la presenza di una garanzia ipotecaria di primo grado sull’immobile oggetto di transazione, e una polizza assicurativa sullo stesso immobile, contro i rischi da incendio e da scoppio.

Mutuo Casa Switch da Credem

Il Mutuo Casa Switch è un finanziamento fondiario a tasso variabile che Credem ha previsto per la propria clientela che voglia procedere nell’operazione di acquisto, costruzione, ristrutturazione di proprietà immobiliari residenziali adibite a civile abitazione, non importa se prima o seconda casa. Il mutuo è destinato unicamente ai cittadini privati consumatori, restando pertanto esclusa l’applicazione a società o associazioni

Garanzia sottostante della transazione è la presenza di un’ipoteca di primo grado sull’immobile oggetto del mutuo. L’istituto di credito, a seconda delle valutazioni sul rischio creditizio della operazione, potrebbe tuttavia altresì richiedere la presenza di un’ulteriore forma di garanzia, rappresentata dalla fideiussione dei terzi sul debito del mutuatario.

La durata dell’operazione è compresa tra un minimo di 5 e un massimo di 30 anni: è ovviamente data al mutuatario la possibilità di scegliere per scadenze intermedie quinquennali, e cioè tra scadenze pari a 10, 15, 20 o 25 anni.

Mutuo tasso variabile e preammortamento da BP Lodi

La Banca Popolare di Lodi all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ha predisposto anche il Mutuo a tasso variabile con preammortamento.

Come è possibile desumere dal nome tecnico del finanziamento, questo prodotto si avvale della presenza di un periodo di preammortamento esteso oltre quello tecnico, che va dal momento dell’erogazione del mutuo a quello del rimborso della prima rata del piano di ammortamento. Il preammortamento del Mutuo in questione può invece toccare anche i cinque anni.

Nel periodo sopra considerato, il mutuatario dovrà pagare delle rate costituite dalla sola quota interessi, vedendosi pertanto addebitare sul proprio conto corrente degli importi di rate più contenute rispetto allo standard.

Comprare casa con Mutuo Opzione Sicura

Il colosso bancario europeo Unicredit Group ha arricchito al propria ampia gamma di mutui da offrire alla clientela con una nuova tipologia di finanziamento immobiliare innovativo che permette, in maniera dinamica, di variare nel tempo le condizioni di partenza del mutuo stesso adattandole sia alle proprie esigenze, sia alle evoluzioni del mercato.

Il nuovo mutuo, denominato “Mutuo One Opzione Sicura – Tasso Misto“, è sottoscrivibile per importi minimi pari a 30 mila euro, e per una durata che parte da cinque fino ad arrivare a 25 anni, ma prolungabile, sotto opportune condizioni, di altre 60 rate e, quindi, fino a 30 anni.

Mutuo tasso variabile e rate costanti da Carige

Il Mutuo a tasso variabile e rate costanti erogato attraverso le filiali di Banca Carige è un tradizionale finanziamento ipotecario che permette al mutuatario di potersi avvantaggiare di due elementi.

Il primo è riconducibile alla presenza di un tasso variabile, che permetterà al titolare del mutuo di essere nella potenziale condizione di pagare rate di importo più contenuto, all’eventuale abbassamento dei tassi di interesse di riferimento cui è indicizzato il tasso applicato al debito residuo.

Il secondo degli elementi è invece rappresentato dalla presenza di una rata costante, che garantirà una maggiore sicurezza e serenità allo stesso mutuatario, che potrà preventivare con certezza le proprie uscite finanziarie lungo tutto l’arco del piano di ammortamento.

Mutuo tasso variabile puro da Banca Carige

All’interno della gamma dei finanziamenti immobiliari erogati dalle filiali di Banca Carige non poteva certamente mancare un mutuo a tasso variabile puro.

Per le caratteristiche che più volte abbiamo elencato qui su Io Compro Casa, questo mutuo si rivolge soprattutto a coloro che sono in ogni caso in grado di affrontare senza squilibri finanziari il pagamento di rate di importo anche sensibilmente più elevato di quello iniziale, dovuto all’incremento dei tassi di interesse di riferimento.

Di contro, a fronte del pericolo di trovare nel proprio piano di ammortamento delle rate più grosse anche nel breve periodo, il mutuo a tasso variabile consente al mutuatario di potersi avvantaggiare della possibilità di periodi di ribasso nei tassi di interesse, con conseguenti rate più contenute.