Gli ultimi dati sul mercato immobiliare mostrano che i prezzi sono in calo e le compravendite stendano a spiccare il volo. Il mercato si sta stabilizzando su livelli molto diversi da quelli precedenti all’inizio della crisi e la ripresa non si vede a parte alcuni deboli segnali.
grandi città
Il mercato immobiliare è in crescita nel centro delle città
Il mercato immobiliare in Italia è ancora in crisi anche se ci sono segnali di leggeri miglioramenti. Le compravendite però non spiccano il volo e il mercato sembra favorire chi ha liquidità e può quindi fare affari approfittando della necessità di vendere di alzuni proprietari di casa.
Prezzi case grandi città ottobre 2012
I prezzi delle case nelle grandi città sono calati ancora durante la recente estate 2012. A sostenerlo è uno studio condotto da Tecnocasa, che nel corso dell’ultima conferenza stampa sull’andamento del mercato immobiliare italiano ha evidenziato come il contesto si stia caratterizzando con una flessione della domanda e con un incremento dell’offerta, a maturazione di un gap commerciale già di per sé piuttosto evidente. Cerchiamo allora di trarre qualche linea guida nella proposizione di una fotografia sull’immobiliare italiano.