grattacielo

Grattacielo più alto d’Italia

Negli ultimi giorni abbiamo avuto modo di esaminare quali siano i grattacieli più alti d’Europa e del Mondo. Un viaggio “virtuale”, compiuto guardando all’insù, verso cime che – per gli standard italiani – sembrano davvero inarrivabili. Eppure, anche nel nostro Paese non mancano certamente i “giganti urbani”, a cominciare dal territorio lombardo, dove sono presenti i tre grattacieli più alti d’Italia.

Grattacielo più alto del mondo

Qualche ora fa abbiamo visto quali siano i grattacieli più alti d’ Europa. Ebbene, se vi siete “spaventati” con i numeri degli edifici più elevati del vecchio Continente, sappiate che non avete ancora idea di quanto possano essere alti gli edifici in giro per il mondo: basti considerare che il grattacielo londinese più alto d’Europa è solamente 54mo (!) per l’altezza, se confrontato con il resto del Pianeta.

Grattacielo più alto d’Europa

Vi siete mai chiesti quale sia il grattacielo più alto d’Europa? La domanda non è certamente rara, e la risposta non è, purtroppo, mai definitiva e consolidata. Negli ultimi anni, infatti, è partita una vera e propria rincorsa ad aggiudicarsi il record di titolarità dell’edificio più elevato. Cerchiamo dunque di comprendere chi stia “vincendo” questa particolare competizione, riferendoci solamente all’altezza strutturale (cioè dalla base al punto architetturale più alto, purchè integrato nell’edificio) e al recinto degli edifici completi o in avanzata fase di costruzione.