La Cassa Depositi e Prestiti ha annunciato di aver posto a disposizione di tutti gli enti locali una piattaforma informatica che permette loro di “censire e regolarizzare gli immobili del proprio patrimonio con l’obiettivo di venderli o, comunque, valorizzarli”. A darne comunicazione sono stati alcuni funzionari della Cassa, le cui considerazioni sono state recentemente oggetto di ripresa da parte delle principali agenzie di stampa come Reuters.
Immobili pubblici
Valore immobili pubblici
Quanto vale il patrimonio pubblico immobiliare italiano? La risposta ci è fornita dal direttore generale dell’Agenzia del Demanio, Stefano Scalera, secondo cui il patrimonio complessivo » di beni di tutte le altre amministrazioni centrali e locali, dallo stato ai comuni, ammonta ad almeno 350 miliardi di euro. Una cifra che appare altresì essere in difetto, visto e considerato che al monitoraggio avrebbe risposto solamente il 53 per cento delle amministrazioni. Di questo imponente stock, l’Agenzia del Demanio gestisce 46.420 beni per un valore che ammonta a circa 55,6 miliardi di euro.
Dismissioni immobili pubblici pausa di riflessione
La procedura di dismissione degli immobili pubblici, che nell’ottica del governo dovrebbe permettere al bilancio statale di poter incassare un significativo contributo per raggiungere l’obiettivo dell’equilibrio dei conti, potrebbe subire un rallentamento o una pausa di riflessione più o meno lunga. Il programma potrebbe in altri termini continuare, ma con una struttura tecnica che sarebbe riconducibile a un sistema di fondi di investimento da produrre e pianificare nell’agenda del Governo.
Cessione immobili a fondi pubblici secondo Assoedilizia
In questi giorni il panorama immobiliare italiano catalizza la propria attenzione sulla strategia di riduzione del debito pubblico nazionale, che dovrebbe passare (anche) attraverso una vendita di parte del patrimonio statale. Una scelta che, come stiamo vedendo in questi ultimi giorni, sta acuendo non poco le tensioni tra le varie aree parlamentari, e che rischia di rendere molto difficile la sua esecuzione del breve termine, considerata indispensabile, dall’esecutivo, per perseguire l’obiettivo del taglio del rapporto tra il debito e il Pil.
Immobili pubblici in vendita
Prende piede il maxi piano di dismissione degli immobili pubblici, leva che il governo Monti vorrebbe utilizzare per cercare di rimpinguare le casse statali e contribuire così al reperimento di fondi utili per il raggiungimento degli obiettivi fissati. A muoversi in questa direzione è anche il ministero della difesa, che sta costruendo proprio in questi giorni il suo fondo immobiliare, che gestirà le procedure di dismissione di alcune proprietà immobiliari.